Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 14:39   #1
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
[3d ufficioso]Perchè scegliere Vista: info e consigli

ATTENZIONE vorrei che questo thread rimanesse pulito. S'intitola "perchè scegliere vista" per rispondere alle decine di persone indecise che spuntano ogni giorno in modo da tenere un po ordinata la sezione (vana speranza).

Riscrivo il titolo: PERCHè SCEGLIERE VISTA. Non è "perchè non scegliere vista", "perchè scegliere linux", "perchè scegliere mac" ecc ecc. Linuxari e macchettari maturi ce ne sono quindi mi riferisco direttamente agli altri: se volete postare le solite cose apritevi un txt (o qualsiasi formato ci sia nei vostri so) e copia incollate lì le vostre opinioni avverse . Questa non è una discussione, è una piccola guida che dovrebbe aiutare le persone indecise. Non voglio scrivere balle, non voglio sentirle dire, non voglio iniziare il solito flame vista vs tutti ecc ecc. Mi appello alla vostra maturità. (e spero che non finisca come l'ultima guida che ho fatto, sperduta nei meandri della sezione).

reattività del sistema: chi come me tiene il pc acceso giorni e giorni si ricorderà di xp come il sistema da riavviare costantemente. Vista invece gestisce la ram in modo molto migliore. Dopo giorni di p2p, navigazione ecc ecc il sistema è ancora stabile e posso lanciare giochi e programmi vari senza problemi. Funziona tutto ottimamente.

compatibilità: se proprio non volete rischiare una formattazione e una reinstallazione ci sono programmini apposta (come il "vista upgrade advisor") che permettono di testare il vostro attuale hardware per vedere se è compatibile con vista. Appena installato vista disponde di un database di driver immenso e col windows update potete aggiornare costantemente il tutto.

sicurezza: avete mai installato xp e poi siete andati online pensando "oh si, mi scarico gli aggiornamenti"...bene insieme a quelli veniva spesso qualche virus o schifezza varia. Vista integra alcuni programmi di sicurezza tra cui un firewall migliorato e un antispyware. Inoltre l'uac impedisce che qualcosa di illecito avvenga senza la vostra autorizzazione. Il vostro account è un amministratore come i precedenti windows, ma stavolta avete poteri limitati.

PARCONDICIO: PERCHè NON SCEGLIERE VISTA

primo fra tutti: il prezzo: bello il nuovo sistema, pulito, un mucchio di roba...ma perchè costa così tanto? si c'è molto lavoro dietro ecc ecc, ma allora perchè in america costa la metà? stiamo pagando la multa dell'ue alla ms?

compatibilità: è un pregio ma anche un difetto. Hardware molto vecchio e programmi non aggiornati possono causare problemi con vista, soprattutto con la versione x64 che senza firma digitale non accetta driver. A questo si può ovviare con alcuni tweak, ma poi si rischia di smadonnare per altri problemi.

requisiti più alti: non prendiamoci in giro: vista rende meglio di xp ma il paragone va fatto in maniera coerente (non mi viene la parola giusta): a parità di sistemi vista rende meglio. Con i requisiti minimi vista rende meglio di xp con i suoi requisiti minimi. Ma è ovvio che se per xp erano consigliati 256 (o 512? non ricordo) mb di ram per vista averne uno è una raccomandazione. Ripeto, vista funziona e si organizza il sistema in maniera funzionale con le risorse che ha, ma è sempre meglio avere "più spazio", diciamo così

Ora non mi viene in mente altro, ma il topic è aperto, magari postate in maniera ordinata con il titolo in rosso e poi le cose che volete aggiungere, così la guida non si incasina troppo e anche gli ultimi arrivati trovano informazioni utili al volo. Ora vado al lavoro, sarebbe cosa gradita non leggere subito "ubuntu" appena rientro
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:10   #2
outlaw16
Senior Member
 
L'Avatar di outlaw16
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1042
Interessante come 3d, ti do ragione quasi su tutto apparte qualche punto, per primo sul fatto che bisogna avvisare i "novelli" di non fidarsi al 100% del Firewall e del Antyspyware di Vista, e non concordo anche per quanto riguarda la tua affermazione che Vista a parità di sistemi rende di più,, se fosse vero non si spiegherebbe affatto il perchè molti devono sostituire l'hardware con pezzi più recenti e nuovi, quindi secondo me Vista a parità di sistema è più pesante!
Per il restoti do perfettamente ragione, e soprattutto per il prezzo, che ti garantisco che non solo in America costa la metà dell'Italia!
__________________
Core 2 duo (Conroe) e6600 2.4ghz / Asus P5W DH Deluxe / Corsair DIMM 2X1GB DDR2 PC5400 CORSAIR C4 XMS2 / Geforce 9600gt,512MB / tagan 580w/ Seagate Barracuda 7200.10 320 GB

MacBook 2,2, 1Gb Ram, White!!Leopard!!

Ultima modifica di outlaw16 : 13-12-2007 alle 15:28. Motivo: correzzione
outlaw16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:12   #3
dovella
 
Messaggi: n/a
OEM OEM
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:14   #4
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Vorrei soltanto precisare - non aggiungo altro - di non fare sempre il solito errore - veniale - di confondere linux con Ubuntu. Ubuntu è una distribuzione e basta. A voi la parola!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:16   #5
dovella
 
Messaggi: n/a
altri motivi per passare a VIsta???

controllatei sapevate che..........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615256
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:06   #6
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
mettete in prima pagina

3 punti , tutto il resto e fuffa


http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it

http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it

http://www.microsoft.com/technet/tec...lt.aspx?loc=it

Ultima modifica di Knighhell : 13-12-2007 alle 17:09.
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:16   #7
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
altri motivi per passare a VIsta???

controllatei sapevate che..........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615256
Questi non sono motivi per cambiare s.o

Non voglio essere cattivo.

Ma se si diffondono queste notizie è normale che dopo tutti screditano vista , e dicono solo Aero è basta.!!!

Scusa ma cerca di capirmi
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:32   #8
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Questi non sono motivi per cambiare s.o

Non voglio essere cattivo.

Ma se si diffondono queste notizie è normale che dopo tutti screditano vista , e dicono solo Aero è basta.!!!

Scusa ma cerca di capirmi
No figurati, però credimi frequentando molti MACchettari se ne escono sempre con funzioni stupide che loro chiamano future , ed è bene che un utente medio Windows conosca le funzioni magari meno visibili nel sistema.
E dopo il tuo post precedente voglio dedicare una gif a tutti , come quando si segna un bel gol all avversario

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:01   #9
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Di Vista, a me piace tantissimo il nuovo Task Manager, che, fra le altre cose, finalmente associa i servizi ai processi (e viceversa), e consente di individuare esattamente il file sull'hd a cui è associato un processo.

Mi piace il nuovo scheduler dei processi, che riesce a dare una sensazione di maggiore reattività durante i tempi di caricamento (si nota specie in fase di boot).

Trovo molto utile la ricerca integrata nel menu avvio.

Quando i driver per Vista sono fatti bene, il sistema diventa davvero molto stabile, anche più di XP. Peccato che non tutti i produttori si siano adeguati subito a tirar fuori dei driver decenti. Ancora oggi ci sono alcune periferiche che possono dare qualche grattacapo (vedi controller Raid, schedine wireless/bluetooth usb).

Microsoft ha dichiarato di aver speso grandi energie nella realizzazione di un sistema operativo che garantisse un livello di sicurezza molto superiore a quanto offerto da XP. Al momento, i risultati gli stanno dando ragione. Pochissime falle serie riscontrate e tutte corrette in tempi brevi. L'UAC è un passo in avanti ma, in mia opinione, non serve a nulla con l'utente medio abituato ad XP, che si limiterà a cliccare OK ad ogni richiesta o addirittura a disattivare questa feature.

Non mi viene null'altro in mente di particolare. Aero non lo considero proprio. Attualmente sto usando Vista in modalità Windows Classico e sembra che abbia messo il turbo: tutto mi dà un senso di maggiore velocità (mi sembra addirittura che le pagine web siano disegnate più in fretta), e ho guadagnato oltre 100MB di ram, da poter destinare alla preziosa cache. Defender, SuperFetch e ReadyBoost li ho disabilitati. Questi ultimi due, in particolare, su carta sembrano delle feature eccezionali, ma in pratica mi facevano solo 'rullare' l'hd ad intervalli più o meno regolari, cosa che odio profondamente.

Purtroppo, il problema di Vista, al momento, è che i suoi difetti (che non sto qui ad elencare in questo thread, per non creare polemiche) sono decisamente maggiori dei suoi pregi. Stando ai commenti dei betatester, non credo che il SP1 introdurrà miglioramenti significativi.

Comunque, ecco un altro motivo per passare a Vista: prima o poi, dovrete averci a che fare... Se non è un vostro pc, allora sarà quello di un amico o collega. Quindi è meglio essere preparati, visto che la disposizione di tantissime opzioni è stata stravolta rispetto a quanto eravamo abituati in XP. Le prime volte avrete grosse difficoltà persino a cambiare un indirizzo di rete.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:13   #10
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Vorrei soltanto precisare - non aggiungo altro - di non fare sempre il solito errore - veniale - di confondere linux con Ubuntu. Ubuntu è una distribuzione e basta. A voi la parola!
si lo so, ma è sempre la più citata (non iniziamo la discussione sulle varie distro, ci siamo capiti )

@tutti: ottimi contributi, continuate così...se trovate altri topic come appunto quello "sapevate che" linkateli, così magari usiamo questa discussione come indice (anche se poi magari finisce in culo pure questa )
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:16   #11
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Purtroppo, il problema di Vista, al momento, è che i suoi difetti (che non sto qui ad elencare in questo thread, per non creare polemiche) sono decisamente maggiori dei suoi pregi. Stando ai commenti dei betatester, non credo che il SP1 introdurrà miglioramenti significativi.

Sp1 per ora non rende giustizia, confermo , anche se il codice di debug presente , potrebbe rallentare qualcosa , vediamo con RTM.

I problemi di vista sono dovuti a NTFS, e si , il progetto originale non è quello ek noi ora vediamo, vista e stato modificato in corso d'opera.

WinFs doveva essere il suo File system , e la parte grafica , be vi assicuro che non è quello ek si vede ora :-(.

Se pensi ad un O.s che si deve basare su un file system completamente diverso , da i nostri concetti, WinFs è uan scheggia , ma per il fatto stesso che cambia tutta la logica e fisica.

Quando è emerso il problema della sicurezza, ( con le scadenze che vi erano WinFs non era ancora pronto. capitava , che non dava piu accesso hai file , , si perdevano gli indici , cose un po piu complicate , non so come spiegarle )

Si e corso al paracadute NTFS ver 6.

Ma si vede tutti i giorni e pesante , sembra che gli manca una marcia .

WinFs anche se microsoft ha detto che il progetto è fermo , non e cosi , si vedrà . e quando uscirà . sara sbalorditivo.
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:18   #12
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
ma aggiungere anche una guida a che versione scegliere?
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:21   #13
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
ma aggiungere anche una guida a che versione scegliere?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:30   #14
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
non sei convinto che in 3 anni sarà aggiunto gran parte del CONCEPT di Longhorn a Vista?
Gia sento molti rumors su Live photo in futuro sarà come le foto di longhorn CONCEPT, e se proprio vogliamo basarci su quel famoso concept manca solo poi l icona rotante con l equalizzatore ,
Nel blog ufficiale di Vista un redattore di Zdnet ha detto

Io uso Windows dalla versione 2.0 , nel bene e nel male il sistema è sempre migliorato , abbraccio Vista perchè è come un cucciolo da crescere e coltivare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:37   #15
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
non sei convinto che in 3 anni sarà aggiunto gran parte del CONCEPT di Longhorn a Vista?
Gia sento molti rumors su Live photo in futuro sarà come le foto di longhorn CONCEPT, e se proprio vogliamo basarci su quel famoso concept manca solo poi l icona rotante con l equalizzatore ,
Nel blog ufficiale di Vista un redattore di Zdnet ha detto

Io uso Windows dalla versione 2.0 , nel bene e nel male il sistema è sempre migliorato , abbraccio Vista perchè è come un cucciolo da crescere e coltivare.
Non posso parlare di Seven [NDA]
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:40   #16
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Non posso parlare di Seven [NDA]
ho aperto un topic su seven,
Sinceramente io credo che win 7 sarà un fratello di Vista e che non andrà a sostituirlo ma a sposarlo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:47   #17
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
perchè installarlo è semplice: VISTA IS THE BEST OS OF EVER.
perche' non reinstallarlo:
Quote:
ho reinstallato vista e la scheda di rete non andava, quando nella prima installazione funzionava a meraviglia. ho messo i driver ultimi del sito (scheda di rete sis191 100/10) e me la segnalava con il punto esclamativo su, dicendo che non funzionava a dovere, ho cercato altri driver in giro, non ce ne sono ho messo trova driver nel pc e me li portava ne ho selezionati tutti (ce provati tutti) ma nulla.
I MISTERI DI WINDOWS O ERRORE MIO?
premetto che prima dell'installazione ho messo che mi trovasse gli aggiornamenti.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:01   #18
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
[...]Io uso Windows dalla versione 2.0 , nel bene e nel male il sistema è sempre migliorato , abbraccio Vista perchè è come un cucciolo da crescere e coltivare.
Si, ma se uno col computer ci lavora, a meno che non lo consideri un divertimento, ha poca voglia di stare appresso a bug, difettucci, incompatibilità e inefficienze di un sistema operativo non ancora pienamente maturo...
Ma a parte gli inevitabili difetti di gioventù, dopo tanti anni di sviluppo e di attese, dopo tanta pubblicità e tanto clamore, onestamente mi aspettavo qualcosina in più, sia come funzionalità che come estetica, al punto che non mi dispiace affatto ritornare alla vecchia interfaccia Windows Classic.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:49   #19
Knighhell
Senior Member
 
L'Avatar di Knighhell
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
ho aperto un topic su seven,
Sinceramente io credo che win 7 sarà un fratello di Vista e che non andrà a sostituirlo ma a sposarlo.
Ora ti dico una cosa che ti deludera


Di 7 ne sentirai parlare poco.

Il responsabile e tutta la squadra , DEVONO far trapelare meno notizie possibili, e quelle che sentirai saranno solo quelle certe .

Per intenderci dopo vista si è cambiato manager ora il progetto di seve e nelel mani
. Del CTO di office 2007.

Come must. ha detto , " si sapra solo quello che sarà certo "
Knighhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:41   #20
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Ora ti dico una cosa che ti deludera


Di 7 ne sentirai parlare poco.

Il responsabile e tutta la squadra , DEVONO far trapelare meno notizie possibili, e quelle che sentirai saranno solo quelle certe .

Per intenderci dopo vista si è cambiato manager ora il progetto di seve e nelel mani
. Del CTO di office 2007.

Come must. ha detto , " si sapra solo quello che sarà certo "
si che lo so e anche una bella donna

Julie Larson-Green
Corporate Vice President, Windows Experience Program Management



As corporate vice president of program management for the Windows Experience at Microsoft, Julie Larson-Green oversees the design for the Microsoft Windows operating system. Her responsibilities include the end-user interaction design and overall experience for the Windows products after the release of Windows Vista, which will be available in 2007. She is responsible for program management, product design, usability and product planning within the engineering organization in the Microsoft Platform and Services Division under President Kevin Johnson.

Larson-Green joined Microsoft in 1993 and has focused on user-interface design throughout her career. As a program manager in Development Tools and Languages, she was responsible for the first releases of Microsoft Visual C++ for 32-bit operating systems, also Microsoft’s first Windows-based development tools. She then assumed the role of development manager, overseeing the team responsible for Microsoft’s first customizable integrated development environment and user experience for the Windows environment. Moving to the Windows team, she led efforts in Internet Explorer 3.0 and 4.0, including features for the Web-integrated Windows desktop.

Continuing her focus on end-user software, in 1997 Larson-Green joined the Office team and led program management for Microsoft Office FrontPage, including the early work in information worker servers. Most recently, she has been responsible for leading the user-interface design for Office XP, Office 2003 and the 2007 Office System, which is being applauded for the innovation and reinvention of the user experience for productivity software.

Prior to Microsoft, Larson-Green held several positions in research and development in a Seattle-based company that developed market-leading desktop publishing software. She holds a master’s degree in software engineering from Seattle University and a bachelor’s degree in business administration from Western Washington University. A native of Washington state, she resides with her husband, a university professor, and her two children

Ultima modifica di dovella : 13-12-2007 alle 20:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v