|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
|
non riesco a collegare 2 hdd IDE come slave
nel mio pc ho un hdd sata da 320 gb. l'ho partizionato in 2 parti uguali quindi mi ritrovo due dischi locali, uno con XP, e l'altro lo tengo per i dati.
nel cassetto ho anche 3 hdd IDE che vorrei collegare alle 2 uscite IDE della mia mobo per archiviare altri dati e avere maggiore capienza totale. sono 3 hdd da 120 gb l'uno, e siccome le ho provate tutte vorrei sapere come devo impostare il mio bios per vederli tutti e 3 come slave in modo che non mi faccia il boot e il pc mi parte con il win 2000... SO con cui sono stati formattati.. ( io credevo non centrasse nulla , ma evidentemente qualcosa c'entra..) perchè... nelluscita IDE 1 ho messo i due drive dvd rom, un lettore e un masterizzatore. chiaramente il primo come master e il secondo come slave..e fin qui tutto ok. quando però vado a collegare 2 dei 3 hdd da 120 di cui sopra.. a seconda delle combinazioni non mi parte mai XP ma sempre il win 2000.. e se metto come master l'hhd1 quello con il SO win 2000 installato sopra mi parte e si avvia il mio vecchio win 2000. se lo metto come slave e come master il hdd2 ( ci solo solo dati) mi dice che manca un file e win 2000 non può essere avviato.. anche con l'hdd 2 e 3 che hanno solo dati fa uguale.. allora il problema è il bios..? sono andato nel mio bios e ho provato a fare alcune modifiche consapevole di quello che stavo facendo eh.. ho provato di forzare il boot dal disco SATA, cosi il pc parte dal disco con XP.. e in teoria mi vede i dischi come dati.. innpassato l'ho fatto tante volte per vedere cosa c'era negli hdd che mi passavano per le mani. come faccio per far partire il pc da hdd SATA e che mi veda gli hdd secondari? da bios a questo punto cosa devo fare? l'alternativa è comprare un altro hdd SATA e metterlo nella 2° uscita SATA al momento libera? mi scoccia perdere i dati negli hdd vecchi.. datemi una mano per favore.. ciao a disposizione per info sulla mia configurazione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
dal bios hai provato a mettere come boot lettori e floppy senza selezionare gli hd?dietro gli hd ci sono dei ponticelli..prova settarli uno slave e l'altro cs.hai fatto caso se nel boot del sata(pannello di controllo-prestazioni manutenzioni-sistema-avanzate-impostazioni si avvio e ripristino)premendo su modifica se ci sono due righe in cui ci sono entrambi i so?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
riepilogando con schemino: entrate disponibili: 1 SATA -> HDD 320Gb con 2 partizioni (inutile saperlo in quest'ambito, comunque ^^) 2 SATA -> vuota 1 EIDE -> lettore e masterizzatore, ok. 2 EIDE -> 2 HDD. c'è un' HDD EIDE di troppo, lo colleghi ogni tanto? dunque. il tuo volere è poter avviare tutti e 2 i sistemi operativi (winXp nel sata e win2000 nell'eide (che naturalmente si avvia dall'harddisk su cui l'hai installato, e soltanto quando questo harddisk è nella configurazione esatta di quando lo hai installato)?
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.




















