Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rds_23551.html

Il Linux Phone Standards Forum ha annunciato il rilascio delle specifiche 1.0 di LiPS, una piattaforma che promuove la nascita di uno standard che consenta ad applicazioni e servizi di interoperare su diversi terminali telefonici Linux-based

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:40   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quanti telefoni con SO Linux esistono, in percentuale?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:45   #3
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Secondo me che questi consorzi si perdono troppo nella definizione di standard, architetture, framework e poco sulla soluzione di problemi reali degli utilizzatori...

I pochi palmari/telefoni con una versione di Linux completa (non customizzata e chiusa dal produttore) si sono rivelati all'atto pratico non molto versatili.
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:47   #4
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
zero per adesso (ho ci sono ma sono rarissimi) ma se pensi che il mercato router e' padroneggiato da linux e che nel tomtom c'e' linux. Le speranze sono possibili!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:53   #5
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
zero per adesso (ho ci sono ma sono rarissimi) ma se pensi che il mercato router e' padroneggiato da linux e che nel tomtom c'e' linux. Le speranze sono possibili!
eh?
che io sappia c'è Windows CE sopra..
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:11   #6
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
x massimo87

forse tu hai un palmare con windows ce e sopra ci gira tomtom... xeus32 parlava dell'apparecchio completo della tomtom tipo questo
http://www.maxkava.com/2005/12/apri-tomtom-e-mettici-il-tuo-linux.html

(prima voce con google,tomtom+linux)
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:12   #7
muten84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
l'importante non è guardare oggi quanti dispositivi con SO Linux esistono ma apprezzare il lavoro di questa alliance che primo punta alla concorrenza in termini implementativi e di performance, visto che da come ho capito questa specifica si azzufferà con la piattaforma Android di Google, secondo, permetterà agli sviluppatori di produrre software con il massimo rapporto tra costi e tempi agevolando la produzione si pianifica già una buona risposta a quella che sarà poi la domanda degli utenti e credetemi la domanda ci sarà!

muten84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:30   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Secondo me che questi consorzi si perdono troppo nella definizione di standard, architetture, framework e poco sulla soluzione di problemi reali degli utilizzatori...
Come fai a fare un'affermazione del genere?!...probabilmente perché non hai mai progettato un software o programmato in vita tua, altrimenti ti renderesti conto di quanto sono importanti le specifiche standard alle quali aderire nell'ingegnerizzazione del software!...come farebbe la gente a parlare e comunicare senza l'accordo su un metodo di linguaggio comune?
Le piatteforme Linux non si sono fino ad ora rivelate sufficientemente performanti proprio per la mancanza di punti guida comuni.

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Quanti telefoni con SO Linux esistono, in percentuale?
Sono pochi i cellulari anche se marchi come Motorola ci stanno puntando molto.
Rimarresti stupito di quante prodotti elettronici di uso più o meno comune hanno come sistema operativo Linux (dai forni a microonde alle sonde della NASA).

Quote:
Originariamente inviato da muten84 Guarda i messaggi
l'importante non è guardare oggi quanti dispositivi con SO Linux esistono ma apprezzare il lavoro di questa alliance che primo punta alla concorrenza in termini implementativi e di performance, visto che da come ho capito questa specifica si azzufferà con la piattaforma Android di Google, secondo, permetterà agli sviluppatori di produrre software con il massimo rapporto tra costi e tempi agevolando la produzione si pianifica già una buona risposta a quella che sarà poi la domanda degli utenti e credetemi la domanda ci sarà!
Quoto in pieno, soprattutto sul fatto che prima o poi dovranno scontrarsi con la piattaforma Android (che personalmente non apprezzo troppo a causa degli standard non sempre molto aperti).
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:31   #9
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
a dir la verità molti nokia (credo praticamente tutti i nuovi) montano s.o. derivati da Linux, ma anche tante altre aziende si stanno interessando a questo s.o.
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:44   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
a dir la verità molti nokia (credo praticamente tutti i nuovi) montano s.o. derivati da Linux, ma anche tante altre aziende si stanno interessando a questo s.o.
È vero che la Nokia si sta interessando (e fra i grossi marchi forse è stata la prima) a Linux, ma ad eccezione degli N700 e N800 (che non sono neppure telefoni cellulari) tutti i Nokia usano SymbianOS (sviluppato dalla stessa Nokia), compresi i più recenti tipo N95.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:07   #11
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Sonde della NASA...

Credici, mi raccomando.



E anche il fatto che su un router ci sia Linux ho i miei dubbi...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:36   #12
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
E anche il fatto che su un router ci sia Linux ho i miei dubbi...
Bhè se hai dubbi informati che è meglio...

Sul mio D-link c'è proprio lui, linux...
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:54   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Bhè se hai dubbi informati che è meglio...

Sul mio D-link c'è proprio lui, linux...
Anche su uno dei miei: il Linksys

Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
X || ARROWS

ops, invece si

http://searchenterpriselinux.techtar...157697,00.html

preso a caso da goggle
esatto!

Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Sonde della NASA...

Credici, mi raccomando.



E anche il fatto che su un router ci sia Linux ho i miei dubbi...
Ora per favore se devi replicare ad un post fallo dopo esserti informato e non tanto per contraddire qualcuno!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 13:55   #14
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
E anche il fatto che su un router ci sia Linux ho i miei dubbi...
Credici! Ho un netgear, un D.Link e un Pirelli...tutti e tre montano linux.
Ma forse si era meglio metterci un windows CE, devi solo pagare per avere qualcosa di inutile o addirittura peggiore.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:08   #15
renaulto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Quanti telefoni con SO Linux esistono, in percentuale?
All'incirca il 13%, e sono in continua crescita.

http://en.wikipedia.org/wiki/Smartphone
renaulto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:01   #16
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Come fai a fare un'affermazione del genere?!...probabilmente perché non hai mai progettato un software o programmato in vita tua, altrimenti ti renderesti conto di quanto sono importanti le specifiche standard alle quali aderire nell'ingegnerizzazione del software!...come farebbe la gente a parlare e comunicare senza l'accordo su un metodo di linguaggio comune?
Le piatteforme Linux non si sono fino ad ora rivelate sufficientemente performanti proprio per la mancanza di punti guida comuni.
Veramente lo dico proprio da programmatore, perché anche io spesso dedico in proporzione troppo tempo a delle API solide per poi ritrovarmi con un prodotto eccellente dal punto di vista ingegneristico, ma che non rispetta a fondo le esigenze del cliente.

E' la fine che ha fatto uno smartphone con Linux prodotto da una ditta svizzera, ma di cui non mi ricordo il nome. Prometteva parecchio dal punto di vista tecnico, ma non è mai stato commercializzato.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:42   #17
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Veramente lo dico proprio da programmatore, perché anche io spesso dedico in proporzione troppo tempo a delle API solide per poi ritrovarmi con un prodotto eccellente dal punto di vista ingegneristico, ma che non rispetta a fondo le esigenze del cliente....
Di solito quando si crea software ad-hoc per un cliente gli standard vengono trascurati in favore delle esigenze del cliente, almeno così era nella software house dove lavoravo io....però le tue API ben fatte avranno un maggior possibilità di riutilizzo rispetto a qualcosa creato per l'occasione.

Però qui mi sembra che più che di programmazione si stia cercando di creare uno standard comune per la programmazione. Credo che questo sia molto importante per garantire la qualità ed interoperabilità dei programmi prodotti.
L'attenzione alle esigenze dovrebbero averla le software house che producono poi il sistema, più che il consorzio...tutto qui.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 18:50   #18
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
L'attenzione alle esigenze dovrebbero averla le software house che producono poi il sistema, più che il consorzio...tutto qui.
Questo è vero, il punto che volevo sottolineare è che, visti i precedenti, sono leggermente scettico...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 22:24   #19
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da renaulto Guarda i messaggi
All'incirca il 13%, e sono in continua crescita.

http://en.wikipedia.org/wiki/Smartphone
Ma va... Sono pochi, anzi rarissimi gli smartphone Linux based, e quei pochi sono poco versatili. Anche perchè il mercato degli smartphone è della Microsoft (6% circa), me l'ha detto Ballmer.

Meno male che ci sono i soliti utenti del nostro forum a darci le dritte su quali progetti funzioneranno e quali no, altrimenti illudendoci che il futuro degli smartphone sia proprio open faremmo lo stesso "erroraccio" già fatto dagli strapagati analisti delle aziende che investono soldi (inutilmente, ovviamente) in queste cose. Azienducole tipo (ordine sparso):
* China Mobile
* KDDI Corporation
* NTT DoCoMo
* Sprint Nextel
* T-Mobile
* Telecom Italia
* Telefónica
* Audience
* Broadcom Corporation
* Intel Corporation
* Marvell Technology Group
* NVIDIA Corporation
* Qualcomm
* SiRF Technology Holdings
* Synaptics
* Texas Instruments
* HTC
* LG
* Motorola
* Samsung Electronics
* Ascender Corporation
* eBay
* Esmertec
* Google
* LivingImage
* NMS Communications
* Nuance Communications
* PacketVideo
* SkyPop
* SONiVOX
* Aplix
* Noser Engineering
* The Astonishing Tribe
* Wind River Systems

Meno male che i nostri colleghi utenti conoscono la "verità".

PS: Sarcasmo a parte, è bene ricordare che se così tante aziende e così grosse investono su un prodotto, non è che quel prodotto sia proprio scarso o di nicchia o per soli hobbysti come vuole il luogo comune.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 10:46   #20
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Rimarresti stupito di quante prodotti elettronici di uso più o meno comune hanno come sistema operativo Linux (dai forni a microonde alle sonde della NASA).
Piu' che altro io sono stupito di quanti prodotti elettronici ancora NON usino Linux

Dalla notizia:
Tra le società aderenti al forum figurano anche Freescale Semiconductors Inc, Texas Instruments e Telecom Italia S.p.A. L'operatore telefonico italiano è uno dei membri fondatori

........devo cominciare a preoccuparmi?

Comunque non mi pare sia per niente uno dei membri fondatori:
http://www.lipsforum.org/index.php?o...=92&Itemid=229
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1