| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-10-2004, 20:34 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Foggia / Roma 
					Messaggi: 3613
				 | 
				
				XP: Cambiare unità logica a DISCO SISTEMA
			 
		Ho un problema assolutamente irrisolvibile. ho un sistema con WIN XP HOME e questi dischi: 1 WD 80gb EIDE ->C: WINXP ->D: DATI 1 hitachi 160GB EIDE ->E: MULTIMEDIA 1 hitachi 160GB SATA ->F:BACKUP mi e' venuta la malsana idea di acquistare un disco RAPTOR sul quale volevo mettere XP. ho proceduto cosi': 1. rimosso tutti i dischi 2. attaccato il raptor 3. avviato il pc dal cd di winxp, premuto F6 e istallato i driver SATA (ho provato tutte le versioni SIL.IMAGE reperibili...) 4. windows viene istallato ma al reboot, dopo aver impostato SATA o anche SCSI come first boot, esce il messaggio di errore: DISK BOOT FAILURE non vi sto ad annoiare con una richiesta di aiuto in merito, poichè l'ho gia fatto in altri 3d e con scarsissimi risultati, malgrado i consigli generosi.    per aggirare il problema avevo pensato di istallare XP da windows. ovvero, dal sistema istallato sul disco EIDE attuale (unità logica C sul mio sistema), istallare sul raptor (unità logica H) una seconda istallazione. infatti, l'istallazione parte regolarmente, mi viene istallato un multiboot con un altro XP (1 sul disco originario e 1 sul raptor). a questo punto potrei staccare l'eide e usare direttamente windows dal raptor. tuttavia, se stacco tutti i dischi e lascio solo il raptor attaccato, l'unità logica rimane sempre la H. come posso aggirare il problema? come potrei ristabilire le unita' dei dischi e assegnare a win sul raptor la unità C? non mi dite da "disk management" in "control panel" poiche' non mi fa cambiare nulla sul disco ATTIVO. avevo anche pensato di cambiare la scheda madre o vendere il raptor...tanto sono disperato. 
				__________________  MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U | 
|   |   | 
|  26-10-2004, 22:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Pistoia 
					Messaggi: 37438
				 | 
		Forse con Partition Magic si può fare
		 | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 00:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		non so se a me è successo di peggio: cioè l'impossibilità di cambiare la lettera di unità in un solo hard disk     ecco come ho operato: il disco è un wd da 80gb cache8mb... era diviso in 2 partizioni: una da 24gb sulla quale c'era un windows professional che reinstallo ogni mese per trovare driver giusti e altro... l'altra da 50 gb con dati ho avviato il cd di installazione, eliminato la partizione e già allora, quella che rimaneva era la C:, cioè quella che prima era D: da 50 gb con i dati, cmq ho ridimensionato lo spazio da 24gb, facendone una su cui fare l'installazione, di 17gb e il resto dello spazio (7gb l'ho lasciato da formattare da windows una volta installato) cmq vedendo che la secondaria, quella da 50 gb con i dati aveva la lettera C: ho pensato eventualmente di cambiare la lettera di unità dopo... in sintesi non mi è stato possibile, sia da strumenti di amministrazione\\gestionedisco le partizioni sono qui identificate così: D: "di avvio" (non posso cambiare la lettera) C: "primaria", quella con i dati (non ne posso cambiare la lettera) strano perchè anche se non contiene file di sistema, solo perchè si chiama C, è non modificabile o non saprei invece... G: quella senza nulla, di cui posso ovviamente cambiare la lettera a piacimento... naturalmente il s.o. parte dalla D, quindi deve esserci qualche file da qualche parte... su cui è impostata quella lettera per la systemroot di windows... ho visto in variabili d'ambiente da qualche parte ma non sono riuscito a cambiare la lettera nella riga con testo tipo %systemroot&windows\...etc , visto che è riservata da qualche altra parte e in maniera più profonda... magari servirebbe disabilitare la partizione C, ma non so da cosa è configurata come non modificabile... e chiamarla con altra lettera disponibile e la D spostarla come C... ho provato con Diskpart ma non permette UGUALMENTE di assegnare altre lettere a partizioni attive... ho provato a modificare il file boot.ini anche accedendo attraverso Risorse del Computer\avanzate... ma non so come fare, qualcuno mi dà una mano se sa quale è il problema (e relativa soluzione?) da notare che ho provato a mettere nella riga, adesso non ho presente... \multibootdisk\....partition(2)\ .... il valore 0 anzichè 2 sperando che così possa riconoscersi come C... mi scuso se non è il problema pertinente a quello del thread, ma credo che di base sia uguale. Grazie per l'eventuale aiuto... 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 09:55 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		UP
		 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 10:04 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Foggia / Roma 
					Messaggi: 3613
				 | 
		il problema mi sembra simile. potremmo provare partition magic, ma secondo me non risolviamo nulla, poiche' quel buon milione e mezzo di file di win con impostazioni H:\... o nel tuo caso D:\... dovrebbe essere riconfigurato... 
				__________________  MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 10:16 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | Quote: 
 tu dici che bisogna riconfigurare 1milione e mezzo di file, forse saranno di meno... cmq, da ignorante, mi sembra strano che non ci sia una soluzione... e tornando al problema ancora NON capisco come diavolo la partizione rimanente, nel mio caso, che non ha nessun file di sistema, sia stata AUTOMATICAMENTE assegnata alla lettera di unità C..., questo proprio non lo capisco... ciao 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 10:20 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		cmq per essere più preciso, avevo formattato la partizione da 24gb una prima volta, e poi ho voluto rifarla per limitarla a 16gb e il resto da destinare in seguito al resto... ... anche se non ricordo se prima c'è stato quell'odioso cambio di lettere di unità... 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 14:11 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		UP
		 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 14:26 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: dove ti porta il vento! 
					Messaggi: 604
				 | Quote: 
 Partition Magic ti dà la possibilità di spostare i file in una partizione e cambiare o scegliere una lettera per l'unità. Cmq se non risolvi con partition Magic, dentro il CD di partition magic ci sono altri programmi come data kepper, boot manager ecc. dovrebbe esserci anche un programma per gestire automaticamente le lettere (consigliato per win 98, ma tu puoi provare anche con XP). Fammi sapere. 
				__________________  Finchè la barca va lasciala andare.[img]  [\img] | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 21:22 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		io ho preferito formattare, tanto mi ha dato alla fine l'errore del file hal.dll danneggiato...   cmq adesso, si è aggiunta alla partizione C, un file boot.ini e all'avvio mi compare l'opzione dei sistemi operativi da avviare, cioè: 1-winXP-professional 2-winXP-professional   mi è venuto in mente di togliere quel file, ma chissà cosa succede... cmq è deludente il fatto che se si ha un'altra partizione sul disco, quando si installa nell'altra il s.o., quella viene automaticamente chiamata C e questa D, a parte i programmi che non hanno buone utility di disinstallazione, all'atto dell'install, anche, molte volte bisogna specificare D piuttosto che C... bah... per chi formatta spesso, non è comodo trovarsi con la partizione di avvio =D... credo che si possa risolvere solo mettendo un disco piccolo ad esempio un 36gb e i dati sugli altri... 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 27-10-2004 alle 21:24. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 21:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		x almus! : sarò uscito un pò fuori thread, cmq anche a me è venuto in mente di acquistare un raptor... cmq per il tuo problema, hai provato ad usare l'utility western digital per formattare o partizionare il tuo disco? le utility specifiche a me hanno risolto problemi... alcune volte per un wd800jb o un sata seagate non so perchè ma non mi era possibile rilevare e con l'utility riuscivo a formattare\partizionare... io farei la prova, anche perchè così un raptor in queste condizioni per me è come un peso sullo stomaco... 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  27-10-2004, 22:53 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 752
				 | Quote: 
 In secondo luogo windows, durante l'installazione, assegna la lettera C: alla prima partizione che trova formattatta in un file system che conosce (fat o ntfs); quindi, quando si deve reinstallare windows, non bisogna eliminare la partizione in cui era stato installato precedentemente e poi ricrearne un'altra, ma procedere con l'installazione "sopra" quella esistente. In seguito la procedura chiederà di formattare la partizione, basta accettare la formattazione e lui procede. Lo so, questo non lo si può sapere a priori, bisogna "sbattere prima la testa" (ahimè che bernoccolo che ho!)! Per ridimensionare le partizioni è sempre meglio usare programmi apositi, come PMagic o QTparted (opensource per linux, ci sono dei floppy e cd di avvio che lo contengono, come paud o SystemRescueCD). Infine (e scusate la lunghezza), l'unica operazione che si può fare su una partizione attiva è ridimensionarla, anzi, rimpicciolirla "da destra a sinistra". Cambiarne la lettera o spostarla o convertirla da primaria a logica a quanto ne so o è impossibile o come minimo manda in pezzi l'mbr, e in più senza risultati! 
				__________________ ubuntulinux | Windows 7  Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | | |
|   |   | 
|  27-10-2004, 23:33 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		x Ciocco@256 bè, grazie dei chiarimenti. cmq scusa... mi è venuto un dubbio: se si mantiene la stessa partizione, evitando che l'altra venga rinominata C e al volo ci si reinstalla SOLO sopra quella (mantenuta) come "C" è proprio come da zero? 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  28-10-2004, 00:00 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		va bè mi sa che è come hai detto tu, senz'altro provo alla prossima reinstallazione, Grazie, ciao. 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  28-10-2004, 19:00 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Torino 
					Messaggi: 752
				 | 
		Non ho capito bene la domanda...comunque installare windows in una partizione in cui è già presente windows, senza prima formattarla, si può fare (a patto che la versione del win che si vuol mettere sia la stessa di quella presente). Dovrebbe addirittura mantenerti le impostazioni dei programmi che avevi. Va da sè che se stai reinstallando win perchè hai del problemi col pc, beh, diciamo che è doveroso  formattare (fosse per me ti direi che DEVI formattare, ma c'è chi la pensa diversamente). Ciao! 
				__________________ ubuntulinux | Windows 7  Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | | 
|   |   | 
|  28-10-2004, 21:41 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		cioè io ho capito che se non si elimina la partizione e si reinstalla sopra scegliendo la formattazione ad un certo punto dell'installazione, non ci sono problemi di perdita della lettera -C- dell'unità però la conservazione delle impostazioni dei programmi, ad esempio è quella dell'installazione tipo, (non l'ho mai fatta almeno per xp) con windowsMillennium..., e poco adatta al mio caso, infatti reinstallo alla fine della scadenza dei 30gg (poichè non voglio ancora registrarmi per trovare una configurazione ottimale) e questa installazione non credo sarebbe adatta... ma ripeto, non l'ho mai fatta questo tipo quindi se non si elimina la partizione non chiede la formattazione, soluzione inapplicabile al mio caso, e quindi se formatto la prima lettera messa sarà quella alla partizione rimanente? spero di aver chiarito, soprattutto i miei dubbi  e quindi di non aver fatto confusione  ... Ciao. 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 28-10-2004 alle 21:43. | 
|   |   | 
|  29-10-2004, 01:38 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Foggia / Roma 
					Messaggi: 3613
				 | 
		FINALMENTE, problema risolto.... ho istallato XP sul raptor. incredibile a dirsi... adesso è tardi, ma in un altro momento magari vi spiego come ho fatto...se vi interessa. mi dite come faccio a cambiare il nome al computer? non gli ho mai dato un nome. mi è venuta la malsana idea di dargliene uno scemo..."CELONE". adesso mi crea in \my documents delle cartelle tipo *.CELONE purtroppo se provo a cambiare nome non mi fa lasciare i campi del "nome" vuoti. 
				__________________  MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U | 
|   |   | 
|  29-10-2004, 08:23 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		spiega, spiega...  che mi interessa   
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. | 
|   |   | 
|  29-10-2004, 08:46 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: dove ti porta il vento! 
					Messaggi: 604
				 | 
		Mi interessa anche a me    
				__________________  Finchè la barca va lasciala andare.[img]  [\img] | 
|   |   | 
|  29-10-2004, 09:47 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Foggia / Roma 
					Messaggi: 3613
				 | 
		allora... >boot da windows sull'IDE istallo le utility Western Digital (funzionano non solo con i WD) copio C: sul raptor >reboot (da SATA) non fa il boot... >reboot (da CD) premo F6 istallo i driver SATA premo L - istallo win nella sua stessa cartella su SATA >reboot (da SCSI...chissa' perche'  ...) vado nella procedura di boot ed elimino il dual boot...(...chissa' perche'  ...) ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ e adesso veniamo al bello. dopo mesi di smadonnamenti, finalmente ho win sul raptor. ne e' valsa la pena? devo dire la verita'? no... che io sia maledetto per essermi fatto contagiare dai 13enni su questo forum che si gasano quando sentono frullare il raptor in fase di avvio... puo' darsi che mi sbagli...magari ci lavoro per un paio di giorni e vi faccio sapere. altrimenti, riattacco l'ide WD 80gb, mi vendo il raptor e metto da parte i soldi per il prossimo upgrade: A64+mobo+PCI-E ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ a proposito: come devo fare per rinominare il computer? qualcuno mi dice quali cartelle ci sono nella cartella "program files" dopo una istallazione fresca fresca di win? vorrei eliminare tutto cio' che non e' necessario (vecchi programmi...) 
				__________________  MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










