|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
[MATLAB]Troncamento dei numeri decimali
Devo stampare dei numeri su una figura. Allora io prendo i numeri, li converto in stringa, tramite il comando num2str e poi uso il comando text. Siccome i numei così stampati hanno 4 numeri decimali, sapete come potrei fare per averne stampati solo 2. Ho trovato il comando format bank, solamente che nella guida c'è scritto che serve per la stampa sul command window...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
con il comando num2str puoi fare:
T = NUM2STR(X,N) converte X in una stringa con precisione N oppure T = NUM2STR(X,FORMAT) utilizza la sintassi C, nel tuo caso: T = num2str(X,'%.2f') |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
grazie mille....
senti, siccome devo salvare dei grafici, di diverso tipo e vorrei averli ordinati su diverse cartelle, sai per caso come faccio a creare una nuova cartella in matlab? Se gli passo come argomento, la cartella che voglio, se non esiste, mi dà errore... Inoltre ho notato che c'è una discrepanza tra quello che io vedo a video ed il jpeg che mi salva. Sai dirmi il perchè o come fare per salvare quello che vedo in video. Per salvare un grafico, uso il comando saveas, lasciando tutte le altre opzioni di default
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 10-12-2007 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
per creare una cartella puoi usare un comando dos o unix all'interno di matlab
es: dos('mkdir pippo') crea la cartella pippo Quando salvi con il comando saveas in formato jpg, matlab utilizza le impostazioni predefinite per la copia, ottimizzate per l'inserimento all'interno di documenti word. puoi modificarle andando su Preferences->Figure Copy Template in alternativa puoi salvare in formato .fig: saveas(gcf, 'output', 'fig') in questo modo mantieni tutte le caratteristiche, ma è gestibile solo da matlab. se vuoi salvare in formato jpg puoi dare un occhiata al comando imwrite (dai help imwrite) di image toolbox. la sintassi base è la stessa di saveas: imwrite(gcf, 'output', 'jpg'), ma ti permette di specificare dei parametri aggiuntivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
grazie mille, sei stato gentilissimo
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3
|
prego
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.