|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
lsass.exe impossibile trovare il nome dell'oggetto
chi mi sa dire cosa è successo al mio pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
Potresti esserti beccato il virus Sasser, prova a guardare qui:
http://www.microsoft.com/italy/secur...nt/sasser.mspx Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
stesso problema, LSASS.EXE ERRORE DI SISTEMA IMPOSSIBILE TROVARE IL NOME DELL'OGGETTO! e sotto un bell'OK! come lo premo il pc si riavvia e stesso discorso all'infinito!
il pc non è il mio e quindi non so cosa sia stato fatto/installato o cancellato prima dell'errore! specifico che il pc non è stato mai connesso ad internet se non per fare gli aggiornamenti dell'os in fase di installazione! OS: WINDOWS XP SP2 con 83 aggiornamenti per la sicurezza! non si avvia mai completamente bensi si ferma prima della schermata del desktop e la stessa cosa la fa tutte le modalità provvisorie! (di rete, normale e prompt dei comandi!) che gli è successo secondo voi? ps: non ci sono virus logicamente!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
come fai a dirlo? se windows non s'avvia in NESSUNA modalità... come riesci a fare le scansioni di rito? (antivirus, antispyware)? avrai staccato l'harddisk e messo in un pc funzionante?
che firewall aveva attivo quando si è collegato a internet per aggiornare windows? (è inutile. quando clicchi su "connetti", sei collegato a internet, hai già le porte aperte al mondo, e il mondo ti entra, se non ti proteggi. non centra che dopo tu abbia aperto un browser qualsiasi. non pensare che "andare nel sito microsoft per aggiornare windows" usando IE, o Firefox, sia sinonimo di "non può essermi entrato niente".)
__________________
Ultima modifica di Khronos : 08-12-2007 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
ho staccato il disco e l'ho attaccato al mio pc ed ho fatto una scansione completa con antivir personal edition premium.... e poi una con l'antispyware! quando preparai il pc con i relativi aggiornamenti os era almeno 3 mesi fa, ero con l'antivirus installato e configurato, il firewall di windows attivo e ero dietro un router! quello che non coincide con la teoria del virus è che il problema ce l'ho dopo 3 mesi dall'ultima connessione! quindi per questo escluderei un virus...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
ho cercato a fondo in internet, ma altre persone con il mo stesso problema, l'unica soluzione che hanno trovato è stato formattare! non vorrei arrivare a tanto... vi posso dire che ho fatto anche dei test all'HD e alla ram ma è tutto ok!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
prova a sostituire il file LSASS.exe con quello del tuo pc funzionante...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
Quote:
grazie ![]()
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
una cosa che mi son dimenticato di dire è che ho fatto anche un chkdsk da console di ripristino con le opzioni /p /r ma nulla..tutto come prima
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
|
ho sostituito il file LSASS.EXE dal mio pc funzionante all'altro non funzionante il risultato non cambia!
![]() cmq secondo me è più che altro un problema di registro! c'è un modo di fare un controllo sul registro da console di ripristino?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I ![]() Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.