|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Arrestati 19 phisher: sono tutti italiani
03.12.2007
![]() La Polizia Postale di Cagliari infligge un nuovo duro colpo al phishing con l’arresto di 19 truffatori,ma il numero di e-mail truffa che giornalmente raggiungono gli utenti italiani non diminuiscono. L’Italia è sempre più la terra dei phisher. "Giovani marmotte" è il nome dell'operazione che ha permesso alla Polizia di Stato di individuare una banda di 19 abili criminali informatici tra i 14 e i 25 anni, responsabili di prosciugare con migliaia di prelievi i conti online di ignari correntisti postali o bancari. I ladri, tutti italiani e residenti in Sardegna, Puglia, Lombardia e Lazio, erano guidati nelle truffe ai danni di centinaia di clienti delle banche e delle Poste italiane, da due giovani sardi e un pugliese. La tecnica utilizzata dai giovani è sempre quella del phishing, cioè l’invio di un messaggio di posta elettronica che riproduce il logo della propria banca e che invita il cliente a confermare i propri dati personali. Gli ignari correntisti, pensando di comunicare veramente con la propria banca o con le Poste svelano i codici segreti e il gioco è fatto, in poco tempo il loro conti sono svuotati. A portare avanti l'indagine, avviata nel maggio scorso, è stato il Compartimento della polizia Postale di Cagliari, coordinato dal Tribunale dei minorenni. L’operazione "giovani marmotte" ha portato al sequestro di 30 computer, 19 telefonini di nuova generazione, 30 simcard telefoniche, 40 schede e memorie di massa, oltre 1.600 tra cd e dvd e innumerevoli carte di credito e postapay contraffatte. Tutti strumenti utilizzati dalla banda di giovani cracker (hacker criminali) per migliorare la qualità delle frodi informatiche e cercare di sfuggire ai controlli informatici. Parte del denaro dei prelievi non autorizzati veniva investito nel traffico di droga e il restante nell’acquisto di sofisticate apparecchiature informatiche. [tratto da PoliziadiStato.it] Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.