Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 17:33   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Aiutino su formula matematica

Salve a tutti, dovrei scrivere la seguente formula in una funzione scritta in C:




[img=http://img258.imageshack.us/img258/6412/formulatg2.th.gif]


Io ho buttato giu alcune righe di codice ma non mi convincono del tutto...qualcuno potrebbe dirmi se c'è corrispondenza tra la formula e quello che ho scritto io sotto?
Grazie

Codice:
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             sommatoria[l][r][i]+=x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r];


for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
                 derF[l][r]+=y[i]*sommatoria[l][r][i];
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 29-11-2007 alle 11:31.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:24   #2
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
usando la distributività, y[i]*sommatoria_j(alfa[j])=sommatoria_j(alfa[j]*y[i]).

consegue che basta:

Codice:
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             derF[l][r] += y[i]*x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r];

Ultima modifica di mad_hhatter : 28-11-2007 alle 12:31.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 13:20   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
usando la distributività, y[i]*sommatoria_j(alfa[j])=sommatoria_j(alfa[j]*y[i]).

consegue che basta:

Codice:
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             derF[l][r] += y[i]*x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r];
Grazie mille. Il problema è che avevo molti dubbi su come si comportasse il C. Grazie mille di nuovo.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:40   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Grazie mille. Il problema è che avevo molti dubbi su come si comportasse il C. Grazie mille di nuovo.
Ciao
comportamento in che senso? riguardo ai loop o alla precisione numerica?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:15   #5
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
comportamento in che senso? riguardo ai loop o alla precisione numerica?
Avevo dei dubbi sui cicli for, non vorrei che facessero dei prodotti in piu. Appena finisco di scriverlo ti faccio sapere se va.
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 28-11-2007 alle 19:34.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:53   #6
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783


Se la formula è invece cosi come mi conviene riscriverla? In un'altra formula simile ho utilizzato le seguenti righe per calcolare i gli ultimi termini tra parentesi:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    som[i]+=w[i][10];
In questo caso mi da un po fastidio il termine da sommare x[i][s]. Come posso scriverlo in modo sintetico?Ha senso quanto segue, cioè utilizzare le stesse righe di prima per crearmi un nuovo oggetto SOMMA[i]:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    som[i]+=w[i][10];

//A questo punto inserisco le stesse righe di prima ma moltiplicate per SOMMMA[i]
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             derF[l][r] += y[i]*x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r]*SOMMA[i];
Credo che sia sbagliata visto che ho un ciclo for con indice k mentre SOMMA si è gia fatto il suo ciclo.
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 29-11-2007 alle 18:05.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:30   #7
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi


Se la formula è invece cosi come mi conviene riscriverla? In un'altra formula simile ho utilizzato le seguenti righe per calcolare i gli ultimi termini tra parentesi:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    x[i]+=w[i][10];
In questo caso mi da un po fastidio il termine da sommare x[i][s]. Come posso scriverlo in modo sintetico?Ha senso quanto segue, cioè utilizzare le stesse righe di prima per crearmi un nuovo oggetto SOMMA[i]:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    x[i]+=w[i][10];

//A questo punto inserisco le stesse righe di prima ma moltiplicate per SOMMMA[i]
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             derF[l][r] += y[i]*x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r]*SOMMA[i];
Credo che sia sbagliata visto che ho un ciclo for con indice k mentre SOMMA si è gia fatto il suo ciclo.
Grazie
le parentesi nella formula sono un po' ambigue, puoi specificare meglio i termini?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:06   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
le parentesi nella formula sono un po' ambigue, puoi specificare meglio i termini?
Dalla domanda posso dirti che hai capito qual'è il mio problema visto che anche a me crea un di ambiguità. Cmq ora cerco di spiegarmi meglio.



Come ti dicevo prima in un’altra parte del programma mi creavo prima la variabile SOMMA dipendente solo da k e poi la mettevo nella formula che però era leggermente diversa. In questo caso essendo la sua derivata ho il prodotto della derivata della funzione per la derivata del suo argomento…ma questo non penso che ti interessa visto che oltretutto alla formula ho tolto un po di fronzoli per renderla piu snella. Comunque dicevo, non mi conviene anche in questo caso crearmi la variabile SOMMA in questo modo:

Codice:
 for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        SOMMA[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    SOMMA[i]+=x[i][10];
È questa la parentesi che ti creava ambiguità, quella del prodotto tra x[i][k] e z[k]? Penso che sia ridondante. Il senso è di fare tutti i prodotti ed infine aggiungere ad ogni somma un elemento w[i][10].
Se mi trovassi con la seguente formula:




Non farei cosi?

Codice:
/*Creo prima la variabile SOMMA[i]*/
for(i=0;i<M;i++)
   for(k=0;k<N;k++)
      SOMMA[i]+=x[i][k]z[k];
/*A questo punto faccio il prodotto tra i termini x[i][k], z[k] e SOMMA[1]*/
for(i=0;i<M;i++)
   for(k=0;k<N;k++)
      d+=x[i][k]*z[k]SOMMA[i]
Aspetto un tuo consiglio...sperando di non aver detto un sacco di cavolate.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 16:20   #9
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
[edit]
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 16:22   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi


Se la formula è invece cosi come mi conviene riscriverla? In un'altra formula simile ho utilizzato le seguenti righe per calcolare i gli ultimi termini tra parentesi:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    x[i]+=w[i][10];
In questo caso mi da un po fastidio il termine da sommare x[i][s]. Come posso scriverlo in modo sintetico?Ha senso quanto segue, cioè utilizzare le stesse righe di prima per crearmi un nuovo oggetto SOMMA[i]:

Codice:
for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        som[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    x[i]+=w[i][10];

//A questo punto inserisco le stesse righe di prima ma moltiplicate per SOMMMA[i]
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             derF[l][r] += y[i]*x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r]*SOMMA[i];
Credo che sia sbagliata visto che ho un ciclo for con indice k mentre SOMMA si è gia fatto il suo ciclo.
Grazie
scusami, avevo guardato solo le parentesi ma non gli indici... quindi la formula non è ambigua.

io farei:

cella[l,r] = 0;
loop(i) {
somma_1 <- prima sommatoria in k (calcolata con un loop)
somma_2 <- seconda sommatoria in k (calcolata con un ulteriore loop indipendente da quello di somma_1)
cella[l,r+] += y[i]*somma_1*somma_2
}

PS: per rendere più leggibile la formula io sposterei la prima parentesi subito prima della corrispondente sommatoria
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:18   #11
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
scusami, avevo guardato solo le parentesi ma non gli indici... quindi la formula non è ambigua.

io farei:

cella[l,r] = 0;
loop(i) {
somma_1 <- prima sommatoria in k (calcolata con un loop)
somma_2 <- seconda sommatoria in k (calcolata con un ulteriore loop indipendente da quello di somma_1)
cella[l,r+] += y[i]*somma_1*somma_2
}

PS: per rendere più leggibile la formula io sposterei la prima parentesi subito prima della corrispondente sommatoria

Quindi provo a scriverlo come l'ho "fra"inteso

Codice:
for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
             SOMMA1[l][r][i]+=x[i][k]*z[k]* ((k=l)?1:0)*u[r];

for(int i=0;i<s; i++)
    for(int k=0;k<N; k++)
        SOMMA2[i]+=x[i][k]*z[k];
for(int i=0;i<s; i++)
    SOMMA2[i]+=w[i][10];

for(l=0;l<cost;l++)
   for(r=0;r<cost;r++)
      for(i=0;i<M;i++)
         for(k=0;k<S;k++)
                 derF[l][r]+=y[i]*SOMMA1[l][r][i]*SOMMA2[i];
Ti volevo chiedere due cose:
1- che cosa fa loop e perché hai fatto tutto insieme?
2- la prima sommatoria non dovrebbe mantenere espliciti gli indici l ed r ?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 10:12   #12
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Ti volevo chiedere due cose:
1- che cosa fa loop e perché hai fatto tutto insieme?
2- la prima sommatoria non dovrebbe mantenere espliciti gli indici l ed r ?
1. loop fa la sommatoria in i, ho fatto tutto insieme perché non vale la pena spezzare se puoi fare tutto in una volta (secondo me)

2. la prima sommatoria (loop(i)) è fatta assumendo fissati l,r... in pratica loop(i) va annidato rispetto al loop in l e a quello in r
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:47   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
1. loop fa la sommatoria in i, ho fatto tutto insieme perché non vale la pena spezzare se puoi fare tutto in una volta (secondo me)

2. la prima sommatoria (loop(i)) è fatta assumendo fissati l,r... in pratica loop(i) va annidato rispetto al loop in l e a quello in r
Forse ora ho capito. Invece di fare dei cicli for con il loop hai sistemato tutto.
Il tuo è sicuramente piu elegante ma date le mie scarse conoscenze di C credi che quello che abbia scritto io sia corretto oppure è puro vaneggiamento?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:10   #14
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Forse ora ho capito. Invece di fare dei cicli for con il loop hai sistemato tutto.
Il tuo è sicuramente piu elegante ma date le mie scarse conoscenze di C credi che quello che abbia scritto io sia corretto oppure è puro vaneggiamento?
Grazie
il mio loop E' un for

non so se è più elegante, è solo più compatto rispetto a vari loop indipendenti.

il tuo non è puro vaneggiamento: non ho controllato i dettagli, ma mi pare che facessi più o meno le stesse cose, solo con loop indipendenti.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:47   #15
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
il mio loop E' un for

non so se è più elegante, è solo più compatto rispetto a vari loop indipendenti.

il tuo non è puro vaneggiamento: non ho controllato i dettagli, ma mi pare che facessi più o meno le stesse cose, solo con loop indipendenti.
Perfetto, grazie mille(non ti nascondo che per un po ho cercato se esistesse qualche ciclo iterativo di nome loop).
Se hai due minuti giusto per dargli un occhiata per verificare che il tutto sia corretto(intendo la corrispondenza tra la formula e i cicli for) sarebbe perfetto poiché ancora non ho avuto modo di farlo girare per errori vari tra cui questo che non ho ancora capito che vuol dire:

edit
Capito.
Ora l'ho fatto girare ma il sistema si blocca . Ed ora ?
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."

Ultima modifica di salvodel : 30-11-2007 alle 15:57.
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:56   #16
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Perfetto, grazie mille(non ti nascondo che per un po ho cercato se esistesse qualche ciclo iterativo di nome loop).
Se hai due minuti giusto per dargli un occhiata per verificare che il tutto sia corretto(intendo la corrispondenza tra la formula e i cicli for) sarebbe perfetto poiché ancora non ho avuto modo di farlo girare per errori vari tra cui questo che non ho ancora capito che vuol dire:

edit
Capito.
Ora l'ho fatto girare ma il sistema si blocca . Ed ora ?
posta il codice completo e magari mette delle istruzioni di stampa (tipo "print sono arrivato qui") per cercare di capire in quale loop si pianta
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:36   #17
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
posta il codice completo e magari mette delle istruzioni di stampa (tipo "print sono arrivato qui") per cercare di capire in quale loop si pianta
Ciao ti posso contattare in privato?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:29   #18
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
se lo posti qui ti possiamo dare tutti una mano...compilandolo anche noi magari...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 17:00   #19
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
se lo posti qui ti possiamo dare tutti una mano...compilandolo anche noi magari...
A dire il vero mi piacerebbe poter contattare di persona qualche informatico vicino milano per un aiutino.
Se c'è qualcuno che ha voglia di perdere $tempo$.
gepeppe tu sei di napoli? Troppo lontano
Se non trovo nessuno e non ci riesco provo a postarlo qui.
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v