Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 11:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/23280.html

Alcune imprecisioni nel riportare la notizia della chiusura di OpenDocument Foundation hanno erroneamente portato alla conclusione che il formato ODF fosse in rovina. Nulla di ciò è fondato, ODF continua ad esistere ed essere supportato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:25   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Dovuta precisazione, direi.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:26   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Mi fa molto piacere che le osservazioni degli utenti non sono rimaste inascoltate, anche se ci si poteva guardare meglio fin da subito.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:41   #4
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
vabbè dai, l'errore capita, in particolar modo se nell'arco di una giornata devi lavorare a n articoli, news, prove... obiettivamente la redazione di hwupgrade non può, e parlo di tempo materiale, fare una ricerca su ogni notizia che scrive...

l'importante è che arrivino le rettifiche, laddove servono... personalmente reputo che non sia da perdonare la perseveranza nell'errore, non l'errore in sè, che capita: quindi bene così
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:41   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Bravi, ottima correzione...

Io sto passando interi uffici ad ODF e Open Office...con diversi soldi risparmiati da investire su nuove macchine...

Anzi in uno studio con i soldi risparmiati per Office ed altri 4/5 altri programmi sostituiti con controparti free, ci si sono pagati quasi un plotter professionale..
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:43   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Io sto passando interi uffici ad ODF e Open Office...con diversi soldi risparmiati da investire su nuove macchine...
io ho passato qualche pc casalingo / piccolo ufficio e poi dopo che più o meno tutti m'hanno detto "mettimi word" ho lasciato perdere

fammi sapere il feedback che avrai nei prossimi mesi
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
fammi sapere il feedback che avrai nei prossimi mesi
Nelle aziende di una certa dimensione è più semplice...o fai così o ti arrangi
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:26   #8
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Mi fa molto piacere che le osservazioni degli utenti non sono rimaste inascoltate, anche se ci si poteva guardare meglio fin da subito.
*

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
vabbè dai, l'errore capita, in particolar modo se nell'arco di una giornata devi lavorare a n articoli, news, prove... obiettivamente la redazione di hwupgrade non può, e parlo di tempo materiale, fare una ricerca su ogni notizia che scrive...

l'importante è che arrivino le rettifiche, laddove servono... personalmente reputo che non sia da perdonare la perseveranza nell'errore, non l'errore in sè, che capita: quindi bene così
*

M'avete tolto le parole di bocca

Un grazie alla redazione per la correzione di questo equivoco


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Nelle aziende di una certa dimensione è più semplice...o fai così o ti arrangi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:49   #9
ghiluz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 44
Mettimi word !!!
ghiluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:50   #10
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
ma è così difficile usare open office? uso alternativamente word o open in base a quello che capita. non ci vedo una gran differenza. certo, se uno ha imparato e usa tutte le funzionalità di word passare a open richiede uno sforzo. xo mi chiedo quanti hanno mai letto quei libroni da millemila pagine dei manuali di word. secondo me pochi.. è solo non aver voglia di fare un piccolo sforzo. i soldi sono loro, a loro la scelta.
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:59   #11
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
certo, se uno ha imparato e usa tutte le funzionalità di word passare a open richiede uno sforzo. xo mi chiedo quanti hanno mai letto quei libroni da millemila pagine dei manuali di word. secondo me pochi.. è solo non aver voglia di fare un piccolo sforzo. i soldi sono loro, a loro la scelta.
Se fosse così la domanda giusta è: ma è così difficile rinunciare a tutte le funzionalità di Word per usare una versione Extended di WordPad? (tipo notepad e notepad2 o notepad++).

Io sinceramente non scambiere il mio fido Office 2007 per niente di meno che Office 2008... OpenOffice è irragionevolmente pesante in confronto (anche grazie all'irragionevole integrazione di Java) e attualmente non è adatto a me che solitamente faccio un uso anche troppo avanzato di tutte le funzionalità della suite di Microsoft... sarebbe come tornare alla versione 97...

Però capisco anche che a molte persone gli basta e avanza OpenOffice.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:37   #12
CaStOr100
Senior Member
 
L'Avatar di CaStOr100
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Finale ligure (SV), Milano e spesso in giro per l'Europa...
Messaggi: 2349
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Se fosse così la domanda giusta è: ma è così difficile rinunciare a tutte le funzionalità di Word per usare una versione Extended di WordPad? (tipo notepad e notepad2 o notepad++).

Io sinceramente non scambiere il mio fido Office 2007 per niente di meno che Office 2008... OpenOffice è irragionevolmente pesante in confronto (anche grazie all'irragionevole integrazione di Java) e attualmente non è adatto a me che solitamente faccio un uso anche troppo avanzato di tutte le funzionalità della suite di Microsoft... sarebbe come tornare alla versione 97...

Però capisco anche che a molte persone gli basta e avanza OpenOffice.
pienamente d'accordo con te. facendo un uso sfrenato e molto avanzato della maggior parte degli applicativi della suite di office, usare open office è al momento molto limitante per me. Nonostante la società per la quale lavoro utilizza di default open office, io non sono riuscito a rinunciarti, neppure sul laptop aziendale che uso saltuariamente quando vado in visita dai clienti.

__________________
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme, al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi beta balenare nel buio, vicino alle porte di Tannhouser. E tutti questi ricordi andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia." TRANSAZIONI CONCLUSE SU QUESTO FORUM: 95 (tutte positivamente)
CaStOr100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:37   #13
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
ma è così difficile usare open office? uso alternativamente word o open in base a quello che capita. non ci vedo una gran differenza.
no, il problema non è qui

i problemi per un utonto sono veramente terra terra: ad es. uno dei problemi che a noi fanno ridere ma per un utonte creano disagio al punto da preferire office è che salvi il file, lo invii per email e questo non viene letto dal destinatario

e non venitemi a dire che basta salvarlo in formato doc o rtf, LO SO, io riporto il feedback che ho riscontrato (a questo aggiungici un'esperienza d'uso nel complesso più legnosa, come diceva qualcuno è come tornare a office 97 - che se a livello di feature comunque è molto oltre le necessità di un utonto a livello di esperienza d'uso è meno fluido)

dal mio punto di vista ho provato a switchare a OOO ma sono tornato a office perchè:
1) non c'è l'equivalente di publisher, che sarà una merda quanto vuoi ma per quel che devo fare io è terribilmente comodo
2) appena appena si fa qualcosa di appena appena complesso va in pappa... ho riportato questo esempio diverse volte nel forum: metti in un foglio di calcolo alcune variabili di partenza. crei n altri fogli di calcolo che fanno riferimento alle celle del primo file. con excel non c'è problema: puoi assegnare nomi alle celle, i riferimenti al file possono essere assoluti o relativi; con OOO devi far riferimento alla cella precisa e puoi usare solo riferimenti assoluti (se sposti il tutto o rinomini una sottocartella non funziona più niente). inoltre, se hai il primo file aperto e cambi una variabile, excel ti aggiorna automaticamente gli altri fogli; con OOO devi salvare, chiudere e riaprire...

in sintesi può andar bene se non ci lavori o se ci fai sempre le solite cose sulle quali sei sicuro che va bene
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:38   #14
CaStOr100
Senior Member
 
L'Avatar di CaStOr100
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Finale ligure (SV), Milano e spesso in giro per l'Europa...
Messaggi: 2349
Quote:
Originariamente inviato da CaStOr100 Guarda i messaggi
pienamente d'accordo con te. facendo un uso sfrenato e molto avanzato della maggior parte degli applicativi della suite di office, usare open office è al momento molto limitante per me. Nonostante la società per la quale lavoro utilizza di default open office, io non sono riuscito a rinunciarti, neppure sul laptop aziendale che uso saltuariamente quando vado in visita dai clienti.

questo, ovviamente, anche a costo di dover perdere del tempo (non sempre) per ricontrollare le corrette conversioni dei file da un formato a un altro

__________________
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme, al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi beta balenare nel buio, vicino alle porte di Tannhouser. E tutti questi ricordi andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia." TRANSAZIONI CONCLUSE SU QUESTO FORUM: 95 (tutte positivamente)
CaStOr100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:58   #15
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
salvi il file, lo invii per email e questo non viene letto dal destinatario
C'è da dire però che tanti ormai si son stufati di sta cosa ed è diventata prassi comune di spedire via pdf.. così si taglia la testa al toro
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:14   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Io dovevo inviare dei report di statistica e come li inviavo? in formato se non sbaglio .stw? prisnt--> pdfcreator e via.

Comunque il convertirore per office quando arriva?

Secondo: a chi gli manca publisher gli consiglio di provare una volta O_o Draw, riesci a disegnare 100.000 volte meglio che con word ecc...

PS utilizzo sia uno che l'altro sw
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:37   #17
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Possibile che solo a me e pochi altri sia chiaro il valore aggiunto che si ha nell'usare uno standard aperto? Boh, eppure ci sono documenti di non poi così tanti anni fa che sono illeggibili oggi. Ed anche la interoperabilità tra le diverse versioni di Office non è poi ottimale. Con un formato aperto invece ognuno potrebbe scegliere la suite che preferisce, in base al prezzo o ad altri fattori, senza essere costretto ad usarne una piuttosto che un'altra perchè il supporto a certi formati è migliore...

Comunque sia se non fosse vietato aprirei anch'io una fondazione dandole un nome tipo "Microsoft Foundation" così tra qualche tempo vedreste circolare per internet la notizia:
Quote:
La Microsoft foundation chiude i battenti. Il CEO della fondazione ha dichiarato "GNU/Linux è troppo potente, veloce, sicuro, flessibile ed affidabile. Batterlo è veramente impossibile, per questo ci arrendiamo e chiudiamo".
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:56   #18
eb89
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
Ma dai, che pigrizia usare Office...

Sul fatto che OpenOffice ci metta qualche secondo in più non posso dire di no, anche se il bello dei programmi open-source è che tutti possono mettere la propria conoscenza a disposizione, pertanto non mi è difficile pensare che ben presto questo piccoli problemini verranno eliminati.
Per quanto riguarda le funzioni, anche le più avanzate, OpenOffice supporta praticamente tutto. Magari su piattaforme diverse, ma non c'è relativamente niente che non si possa fare anche con OpenOffice. Attendere mezzo secondo in più per avviare il programma quando si arriva al lavoro la mattina vale bene il risparmio che si ha nel non acquistare licenze Microsoft per ogni pc che usa Office. Per pigrizia mentale si sprecano un sacco di soldi dimezzando la produttività. Per non parlare di istituzioni politiche/pubbliche, comuni e scuole che spendono i soldi dei cittadini con inutili licenze e poi si permettono anche di chiedere più tasse.
Facciamoci furbi una volta tanto!
eb89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:25   #19
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
cut...
Imho se ti servono cose di questa complessità affidarsi a applicativi di produttività personale è un suicidio. Schiaffa tutto dentro ad un database e sei a posto.
Ci metti meno a scriverti o farti scrivere una procedura di importazione da files xls (o meglio ancora ods, dato che è xml in puro testo, zippato ) al db che non a smadonnare perché ai sbagliato a digitare una cifra.

Questo a prescindere che si usino Excel, Calc o quello che vuoi.
Sono tutti troppo pieni di possibilità.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:07   #20
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
i problemi per un utonto sono veramente terra terra: ad es. uno dei problemi che a noi fanno ridere ma per un utonte creano disagio al punto da preferire office è che salvi il file, lo invii per email e questo non viene letto dal destinatario

e non venitemi a dire che basta salvarlo in formato doc o rtf, LO SO,
Invece secondo me è proprio questo il problema: l'utente openoffice, di solito, tende a spedire i file in .doc/.xls per comodità del destinatario.

Con questo stato di cose è ovvio che si preferisca word/excel.

Io di solito salvo e spedisco in formato odf anche quando so che il destinatario non ha openoffice (soprattutto se il documento è importante per lui più di quanto lo sia per me).
Se poi mi arriva la richiesta di rispedire il file perchè non riesce ad aprirlo, al limite gli invio il link ad openoffice, ma non il file in formato office (al massimo alla terza richiesta reinvio in formato pdf).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1