|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
XP su TRAVELMATE 520
Sono nuovo del mondo dei portatili... ho per le mani un travelmate 5290 con installato win98 che ha seri problemi...pensavo di aggiornarlo a XP, con la procedura di aggiornamento. Potrei avere problemi di riconoscimento di driver?? Il fatto che sul sito ACER http://support.acer-euro.com/drivers...ok/tm_520.html ci siano drivers e utility per tutti i SO, ma per XP ci siano solo le utility...significa che tutte le periferiche sono riconosciute in automatico da XP??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Anche solo un parere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 374
|
Installalo pure ...funziona a meraviglia!!!!
solo dovresti aumentare un pò la ram....vedrai che stabilità io non ho avuto nessun problema ciao
__________________
blackened is the end......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Grazie per la risposta
![]() 1)la versione del BIOS. 2)WinXP ha riconosciuto tutte le periferiche (soprattutto l'audio e la Infrarossi)? Ti ringrazio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
io provato a mettere winxp pro sull'acer 202te con 192 di ram.
tutto ok,mi ha riconosciuto tutto,meglio del 2000,che non mi vedeva la scheda audio,ed infatti ho dovuto mettere i driver del 520. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Scusa l'ignoranza, il tuo modello è antecedente al 520?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
che io sappia erano della stessa età....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
|
di nulla,infatti uso i driver dei 520 per l'audio.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
|
Ciao Cn73, come ti è già stato detto, puoi effettuare l'installazione, ma la cosa più importante è che tu aggiorni il bios con l'ultima versione (qella datata 11/26/2001) prima di installare il sistema operativo. Solo con quest'ultima versione il portatile non ti segnalerà errori nella gestione dell'ACPI.
Ciao BBeppe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
E lo temevo... sui desktop ho aggiornato decine di volte il Bios. Sui portatili l'operazione è altrettanto indolore? c'è qualche accorgimento particolare da seguire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
|
Scusa per il ritardo nella risposta, ma ho avuto degli impegni...
Il processo da seguire per effettuare l'aggiornamento del bios per il portatile è molto semplice, però, come per i desktop del resto, il rischio c'è ed è molto elevato. Infatti in caso di insuccesso non avrebbe neanche senso tentare una riparazione del portatile, almeno dal punto di vista economico. Comunque esegui l'aggiornamento con la batteria bella carica inserita, in modo da eliminare possibili problemi (soprattutto in questo periodo...) di alimentazione. Per i file, se non ricordo male, il file .zip messo a disposizione dalla Acer contiene anche un file batch che praticamente fa tutto da solo. Quindi se hai già effettuato l'aggiornamento di diversi desktop, troverai la procedura elementare, ma comunque rischiosa. Se ti serve ancora qualche info chiedi pure. Ciao BBeppe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Grazie. Si ho già scaricato lo zip con l'utility e il BIOS... Quindi consigli di usare la batteria durante la fase di aggiornamento...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
|
Si. Intendiamoci, non solo la batteria, ma batteria + alimentatore. Se invece alimenti desktop e notebook con un gruppo di continuità, allora l'uso della batteria può anche essere superfluo.
Ciao BBeppe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
per cn73...
ciao, anch'io ho travelmate con 98, però funziona da dio....
comunque, ho ancora il bios originale del 2001... volevo sapere se eri riuscito ad aggiornare il bios sul tuo, xkè io volevo provare ma poi ho preferito lasciar perdere x il rischio (della serie...se funziona tutto, non toccarlo!) ciao e grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
No ancora no...se lo farò, sarà nel prossimo weekend
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
|
Io ho un travelmate TM524TE, ed ho aggiornato il bios 2 volte (le uniche due versioni che erano uscite successivamente all'uscita di win xp), quando si erano rese disponibili sul sito acersupport (tra l'altro solo l'ultima versione, la vR01-A4c, funziona bene). Senza tale bios, installando Win XP, il notebook presenta un funzionamento stabile e lavora apparentemente bene, ma analizzando i log file in "Gestione computer-->Visualizzatore eventi" vi erano moltissimi errori nella gestione dell'ACPI.
Con l'uscita del bios vR01-A4c tali errori sembrano essere risolti. X Mattego Se ti trovi bene con il 98, OS che ho sempre odiato a causa dell'instabilità e della scarsa sicurezza intrinseca di questo sistema, come, del resto di tutti gli OS facenti parte alla famiglia 9x (il mio di default veniva dato con Win Me...), non ti conviene aggiornare il bios, a meno che tu non abbia comunque voglia di reinstallare Win 98. Infatti, quando aggiorni il bios e tale aggiornamento comprende una correzione più o meno importante (come in questo caso che riguarda la gestione ACPI), è sempre buona regola reinstallare l'OS (nota bene reinstallare non fare il recovery). Comunque tenete presente che su questo notebook Win XP "gira particolarmente bene" (ovviamente se avete almeno 256MB di ram), ed è molto più stabile (e qui ho detto una cosa banale ed ovvia) dei vari Win 9x. Ciao BBeppe. P.S. L'hardware viene riconosciuto tutto bene, e l'acer non mette a disposizione alcun driver, tuttavia, volendo, potete installare i driver (o anche solo il pannello di controllo) per la scheda video che la compaq ha sviluppato per un suo portatile dotato della stessa scheda video. Per cn73 Il tuo dovrebbe avere, come cpu, un PIII 850MHz: hai mai provato a vedere un DVD (non DivX)? Se si, vedi il film in maniera fluida e senza scatti, o, anche quasi impercettibilmente, ma scatta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
|
Se ti mette bene...grazie.
Ciao BBeppe. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.