|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
Gestione degli account in Vista
CIAO
Vorrei sapere come funziona il nuovo sistema di gestione degli account in Windows Vista Ultimate a 32/64 bit in quanto ho saputo che non esiste piu` un vero account Ammnistrator e, quindi, mi chiedevo come si facesse ad amministrare ed a configurare un sistema (installare i vari driver, installare i vari programmi che devono funzionare per ogni utente che abbia un account di tipo Users (se esiste ancora questo gruppo), .......................). GRAZIE CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
|
l'account Administrator c'è solo che è disattivato.
Di default quando parti la prima volta ti fà creare un account con la dicitura amministratore del computer e già da qui puoi fare tutto. L'account utente limitato si può ancora fare e anche da lì puoi installare qualunque cosa, grazie al fatto ceh entra in gioco lo uac che ti chiede la password dell'account amministratore e fà quindi procedere con l'installazione.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
Quote:
Come si fa a gestire lo uac in quanto vorrei fare il modo che solo amministratore possa configurare il sistema ed installare i vari programmi che poi dovranno essere acessibili a tutti gli utenti locali? GRAZIE CIAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
hai un account amministratore subito dopo aver accesso a windows...con quel account poi puoi creare tutti gli account limitati di cui necessiti...certamente l uso degli account limitati è utilissimo per problemi attinenti alla sicurezza anche se qualche problema nel uso quotidiano dei programmi salta fuori...l utente limitato infatti non può installare programmi e simili (per farlo deve inserire la password di amministratore)... non avrai bisogno di configurare particolari opzioni per gestire l accesso per i vari programmi in quanto l utente non amministratore non ha accesso alle impostazioni critiche del sistema gia di default
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() per attivarlo devi seguire il percorso come postato nell immagine ![]() http://www.ilsoftware.it/forum/viewt...c3eef060bcd720 qui viene descritto come fare Ultima modifica di ShoShen : 16-11-2007 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
Quindi, qualcuno mi spiega che differenza c`e` fra l`account amministratore creato di default e quello di super admin ?
grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
PS: non ho seguito quella procedura quindi non so dirti nulla sulla sua reale efficacia Ultima modifica di ShoShen : 17-11-2007 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.