Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 13:33   #1
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Programmazzione videogiochi

Salve a tutti,vorrei incominciare a creare qualche gioco in 3D,potete consigliarmi qualche programma e qualche guida in italiano?
P.S non ho mai programmato.
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 13:39   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Salve a tutti,vorrei incominciare a creare qualche gioco in 3D,potete consigliarmi qualche programma e qualche guida in italiano?
P.S non ho mai programmato.
quanti anni hai a disposizione?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 13:44   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ah mi puoi spiegare perchè stai postando con lo STESSO IP con lo STESSO HOST dalla STESSA CASA di Rizzotti91 ?

spiegare in fretta please
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 13:44   #4
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Abbastanza,perchè vorrei che diventasse il mio lavoro tra un bel po d'anni.Puoi aiutarmi?
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 13:47   #5
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Perchè siamo fratelli
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 13:50   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Abbastanza,perchè vorrei che diventasse il mio lavoro tra un bel po d'anni.Puoi aiutarmi?
programmare un videogioco non lo puoi fare "da solo" come professione. non ad alto livello

a un videogioco lavorano parecchi coder ognuno con un suo "scopo" diverso e con una specializzazione diversa (progettazione ambiente grafico, ia, fisica...), ci lavorano grafici, disegnatori, artisti, modellatori 3d, ecc... non è che uno si sveglia una mattina e da solo è in grado di farsi grafica, ia, modellare il mondo, progettare le mappe, disegnarsi le textures, programmarsi la storia e le reazioni, bilanciare il gioco, ecc... o meglio lo puoi fare, ma da solo ci metterai una vita e verrà una schifezza

se questo ambiente ti piace come prospettiva per il lavoro (ma ti avverto è MOLTO difficile fare questo tipo di attività in italia, se non impossibile dato che non ci sono grandi case di produzione di vg)

allora prima di tutto scegli quale ambito ti attira di più e comincia a studiare quello che serve, magari scegliendo una facoltà universitaria orientata verso quell'ambito (invormatica, belle arti, design...)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 04-11-2007 alle 13:52.
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 13:50   #7
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
A me piacerebbe progettare l'ambiente grafico,tu cosa mi consigli?
Inoltre per rendermi conto se mi piace veramente la programmazione di videogiochi mi consigli qualche guida per cominciare a creare qualche gioco semplicissimo?Grazie.

Ultima modifica di Rizzotti94 : 04-11-2007 alle 13:56.
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 13:53   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Allora puoi aiutarmi?
leggi il post sopra il tuo: scegli cosa vuoi fare e ti aiuteremo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 13:59   #9
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Ho modificato il post.Potresti rileggerlo per favore?
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 14:09   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se ti piace la modellazione puoi cominciare a studiarti qualcosa su 3ds, maya, ecc....

per la programmazione servono conoscenze specifiche, partendo dal normalissimo C, C++ per poi arrivare allo studio diretto delle api, Direct3d, Opengl...

in libreria trovi molti libri sull'argomento, per ora io comincerei con una guida base di C e C++ tanto per capire le basi della programmazione, per poi passare a qualcosa di più specifico

PS: prima di animare qualcosa aspettati mesi di studio
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 14:11   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
qui trovi un po' di materiale interessante

http://www.gameprog.it/?section=44
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 14:13   #12
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Se percaso io volessi studiare queste cose a scuola,mi servirebbe iscrivermi in un itis per studiare la programmazzione in C++?E se poi volessi continuare all'università,che facoltà dovrei scegliere?
Cmq io volevo creare qualche giochino perchè non so se questo campo della programmazione mi piace ed ho quindi le idee molto confuse.
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 14:17   #13
Pippo46
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo46
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Solbiate Arno (VA)
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Se percaso io volessi studiare queste cose a scuola,mi servirebbe iscrivermi in un itis per studiare la programmazzione in C++?E se poi volessi continuare all'università,che facoltà dovrei scegliere?
Cmq io volevo creare qualche giochino perchè non so se questo campo della programmazione mi piace ed ho quindi le idee molto confuse.
Io ho fatto l'itis informatica e li ho imparato le basi del C... adesso sto continuando con l'uni sempre in informatica e penso di fare la specialistica in ingegneria informatica...

Questo penso che sia il percorso che dovresti fare per imparare a programmare, ma per videogame penso che dovresti fare qualche cosa di specifico, magari qualche corso apposito
Pippo46 è offline  
Old 04-11-2007, 14:19   #14
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Ma a cosa mi serve programmare in C++ per prgrammare i videogiochi?
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 14:27   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Ma a cosa mi serve programmare in C++ per prgrammare i videogiochi?
è come se mi chiedessi "ma a cosa serve il motore per andare con l'auto?"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 04-11-2007, 14:29   #16
Pippo46
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo46
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Solbiate Arno (VA)
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Ma a cosa mi serve programmare in C++ per prgrammare i videogiochi?
Tante cose nei videogiochi sono fatte in C... per non dire quasi tutto
Pippo46 è offline  
Old 04-11-2007, 14:32   #17
octopus
Senior Member
 
L'Avatar di octopus
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Ma a cosa mi serve programmare in C++ per prgrammare i videogiochi?
È il linguaggio con il quale programmi.

Scusami , deduco che tu abbia circa 13 anni.
Mi pare anche di capire che non hai esperienze di programmazione ma neanche Hello World in basic, non è un male , ma sei partito in 6a con un videogioco in 3d per giunta!

Un pò di umiltè direbbe Arrigo.

Hai molto entusiasmo e lo capisco, ma devi cercare di essere più razionale.
Iniziare a ragionare bene e distinguere che in un videogioco le parti sono completamente separate in un certo senso.
Disegnare gli ambienti e programmare un motore che li muova sono due cose completamente diverse, lo potrebbero fare oggi nel 2007 due persone completamente diverse, come cultura e carattere personale.

Chiarisciti un attimo le idee e poi riposta!
Ciao!
__________________
NoCase + Energon (che nome del caz...) 750W[Mb Asus P5K + Q9450@3.36] [Mem 4Gb CorsairXMS2 DDR2-800] [Gpu Zotac GTX560 1Gb] [PhysX nVidia 9800GT Green 1Gb] [Snd 5.1 da proiezione] [Hd 250Gb+500gb 7.2K Maxtor][Monitor HANNspree 24.5" 1080p ][Proj Optoma HD70 110"+ stanza blu notte ]
octopus è offline  
Old 04-11-2007, 14:57   #18
Rizzotti94
Member
 
L'Avatar di Rizzotti94
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 32
Hai ragione ma io non so da dove iniziare,sto imparando ora a programmare in C++ poi penserò alla programmazzione dei giochi.Grazie mille per l'aiuto
Rizzotti94 è offline  
Old 04-11-2007, 15:00   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Hai ragione ma io non so da dove iniziare
Inizia dallo studio dell'inglese, ti servirà più di qualsiasi altro "linguaggio" (C++ incluso).

Quando avrai maturato una discreta esperienza potrai avvicinarti alla programmazione 3D grazie alle tante librerie (/3d engine) esistenti.

N.B. Programmazione si scrive con una sola Z.
variabilepippo è offline  
Old 04-11-2007, 17:00   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Rizzotti94 Guarda i messaggi
Hai ragione ma io non so da dove iniziare,sto imparando ora a programmare in C++ poi penserò alla programmazzione dei giochi.Grazie mille per l'aiuto
il problema è uno: allo stato attuale c'è il rischio concreto che ti manchino ancora alcuni concetti di base su strutture dati (cosa sono, le tipologie più frequentemente usate, i criteri in base a cui scegliere quella ottimale per una determinata funzione, e il modo di implementarle concretamente a seconda del linguaggio), algoritmi ( ovvero il modo di costruirli a partire dai requisiti del tuo programma), nonchè di matematica e logica
questi sono aspetti fondamentali che esulano dal tipo di programma (che sia un gioco o un' applicazione da ufficio) ma anche dal linguaggio usato per programmare - affrontare la programmazione da zero facendo come mi pare di aver capito che voglia fare tu, partendo dalla sintassi di un linguaggio (per di più come C o C++) senza acquisire prima la padronanza assoluta delle basi, imho è il modo sbagliato di procedere - da una parte la tua curva di apprendimento diventa molto più ripida, dall' altra avresti difficoltà nel leggere codice altrui (indispensabile per fare bug fixing poi, ma spesso utile per l' autoapprendimento prima - ma solo se si è in grado di seguire le logica dietro a una certa soluzione ed eventualmente trovarne i difetti)
Quote:
Originariamente inviato da Pippo46 Guarda i messaggi
Tante cose nei videogiochi sono fatte in C... per non dire quasi tutto
ma anche no
proprio su questo aspetto si era parlato con fek, l' anno scorso, se non erro... quello che era emerso è che la tendenza da un po' di tempo sarebbe limitare la programmazione in linguaggio compilato (C++, nemmeno C) alle parti più critiche del gioco, per implementare sezioni via via più rilevanti (AI, interazioni tra PC/NPC e tra PC ed environment, in certi casi la logica di gameplay) in linguaggio di scripting - come Lua, di cui pare si stia diffondendo l' uso (certo, alla code base del gioco andrà incluso l' inteprete Lua, e questo dovrà avere accesso all' engine) , e in prospettiva futura adottare in modo via via più esteso linguaggi eseguiti tramite compilazione JIT (in virtù del fatto che la VM può operare un' ottimizzazione dinamica del codice, e far sì che per alcuni casi questo possa essere più veloce di codice analogo C/C++ compilato staticamente senza nessun profiling del code path)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 05-11-2007 alle 11:53.
jappilas è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v