Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 02:21   #1
_null_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
computer "in panne"

salve a tutti. mi sono appena iscritto nella speranza che qualcuno di voi riesca a risolvere il problema che ho (possibilmente con la soluzione più semplice..) vengo subito al dunque.

Sul mio portatile avevo un' installazione in dual boot di windows e opensuse.
quando ho installato linux ho scelto che grub fosse installato sul master dell' hard disk o qualcosa del genere per far si che potesse gestire anche l' avvio di windows.
I problemi sono sorti quando ho cercato di installare un' altra distro linux al posto di suse. Premetto che il lettore cd del mio computer spesso dà problemi.. infatti da qui sono iniziati a nascere i guai:
dopo aver cancellato la partizione con suse e iniziato l' installazione di debian il cd (anzi il lettore) non ne ha voluto sapere di cotinuare a fare il suo lavoro; quindi, dopo innumerevoli tentativi, ho deciso di abbandonare l' installazione. Al riavvio del portatile le mie paure più nere hanno trovato conferma: avendo cancellato l' intera partizione di suse, quindi anche il file /boot/grub/menu.lst , grub non sa proprio come fare a bootare qualcosa. Conclusione:
grub dà l' errore 17 e non riesco assolutamente a finire un' installazione a causa del maledetto cd-rom. qualcuno riuscirebbe a dirmi come fare per riuscire a far partire windows??? se proprio non è possibile l' unica soluzione è il disco di ripristino (di windows)?? esiste una soluzione?? cos' è il boot da removable device?? posso fare il boot con un lettore cd plug-and-play?? (ne esistono)?? non chiedo una risposta ad ogni domanda.. mi basterebbe risolvele il più velocemente possibile il problema perché il computer mi serve..
ringrazio tutti anticipatamente. e.. ci vediamo da queste parti..
ciao a tutti
_null_
_null_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 04:39   #2
_null_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
risolto!!!!

ho risolto!!! sono riuscito ad installare kubuntu mantenendo lo sportellino del lettore per circa un ' ora.. l' importante è il risultato.
se, comunque, qualcuno avesse qualche idea su come avrei potuto risolvere in altro modo, non mi dispiacerebe continuare la discussione.
_null_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 08:32   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Cambiare lettore CD?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 09:20   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Cambiare lettore CD?

Ciao
Ad esempio un lettore DVD ormai te lo tirano dietro....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:48   #5
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Ad esempio un lettore DVD ormai te lo tirano dietro....
Non solo lettore ma anche masterizzazatore DVD, con 35-50€ ce la fai.


Quote:
Originariamente inviato da _null_ Guarda i messaggi
[...]
qualcuno riuscirebbe a dirmi come fare per riuscire a far partire windows??? se proprio non è possibile l' unica soluzione è il disco di ripristino (di windows)??
Con il cd di Windows XP entri in "modalità DOS" e digiti fixmbr

Quote:
Originariamente inviato da _null_ Guarda i messaggi
cos' è il boot da removable device??
è il boot da un device rimovibile, cioè fai partire il computer da un dispositivo rimovibile come ad esempio una penna USB. Però il BIOS deve poterlo permettere e ovviamente il dispositivo deve essere avviabile, cioé se metti una penna USB senza sistema operativo ma solo con dati è ovvio che non ti parta.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:48   #6
_null_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
si cambiare il lettore/masterizzatore dvd ma uno interno credo che costi un bel po' di più..
ed uno esterno me lo riconoscerebbe subito il pc?? coè da bios lo vedrei?? bhoh

giusta la cosa del removable device con so installato.. non c' avevo pensato!
_null_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:11   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da _null_ Guarda i messaggi
si cambiare il lettore/masterizzatore dvd ma uno interno credo che costi un bel po' di più..
ed uno esterno me lo riconoscerebbe subito il pc?? coè da bios lo vedrei?? bhoh

giusta la cosa del removable device con so installato.. non c' avevo pensato!
i masterizzatori interni costano meno di quelli esterni
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:34   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ho comprato un masterizzatore DVD interno circa 1 mese fa e mi pare di avergli dato circa di 40 Euro da mediaword.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 18:51   #9
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Se non ho letto male ha parlato di portatile, in questo caso un masterizzatore interno supera sicuramente le 100 euro.
Uno esterno usb non sò se lo riconosce al volo per eventuali installazioni.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:07   #10
_null_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Se non ho letto male ha parlato di portatile, in questo caso un masterizzatore interno supera sicuramente le 100 euro.
Uno esterno usb non sò se lo riconosce al volo per eventuali installazioni.



infati, poi i masterizzatori interni per il mio portatile non li fanno proprio più..

comunque grazie.
_null_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v