|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Autocad e il PC..
Ciao volevo confrontarmi con chi di voi utilizza per lavoro Autocad. Io utilizzo Autocad 2007 su questa macchina:
AMD athlon 3200+ 1GB di RAM ATI Radeon X1600 con 512MB di RAM e lavoro a volte con file che arrivano a 30MB!!! lavoro nel settore dell'arredamento per ufficio e quando ho una pianta di un piano intero di un'edificio con 15/20 stanze da arredare le dimensioni dei file aumentano diventando pesanti e lenti!!!. Partendo da questa pianta vado ad inserire blocchi 3D di arredi (scrivanie, armadi e sedie..) che pesano dai 500kb ai 2000kb cadauno, uso anche per evidenziare e differenziare retini a trama puntinata o linee incrociate in modo che quando stampo, nascondendo le linee, mi colorano le varie stanze. Sullo spazio carta imposto un foglio che oltre la pianta può avere 4/5 finestre per delle viste assonometriche o prospettiche che stampo sempre con linee nascoste. Di conseguenza ho un file delle dimensioni sopra indicate che lavorandoci non è velocissimo e anche solo per stampare su stampante (o visualizzare l'anteprima) ci mette 1/2 minuti.. E' normale???!!! Vorrei capire se è un problema di hardware e se sì che configurazione dovrei adottare per poter lavorare più velocemente, considerando che qualche volta faccio anche dei piccoli render con il programmino SketchUp!!!!! Voi che PC usate????!!!!! Ci sono schede video a buon prezzo che mi permettono di migliorare le prestazioni!!!!!????... aiutatemi, Grazie ![]()
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Prova ad installare gli ultimi driver per la scheda video e compra almeno un altro giga di ram.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Quote:
Pensavo anche io di portare a 2GB la RAM... Grazie
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Te l'ho detto, 100Mb di Iges che a seconda del programma che utilizzo si trasformano in 50 Mb .3dm, 60Mb .CatPart, 55Mb .prt e via discorrendo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ciao!
come ti ha detto zimmemme porta la ram a 2gb. certo il processore non è proprio nuovissimo ma se no fai rendering o se fai qualcosina con sketchup un single core può andare bene. la scheda video se utilizzata in modalità direct3d dovrebbe essere sufficiente, ma ovviamente nonsi può pretendere troppo. cmq è utocad il mattone. se provi a lavorare con il 2006 ti rendi conto già che la gestione dei modelli è più fluida ![]() io lavoro con il pc che vedi in signature e mi trovo molto bene con il 2006. con il 2007 la mia scheda vide nonostante sia una entry level professionale fa pena ![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
confermo anche io la pesantezza del 2007...anche la utodesk si è resa conto del problema!
cmq 2 Gb sono molto meglio per esperienza personale e nche su file dell'ordine di 50-60 Mb. ciao
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Per esperienza so che il valore di default è basso e soprattutto è importantissimo impostare come "Dimensione iniziale" e "Dimensione massima" lo stesso valore. Questo perchè così Windows alloca tutta quella porzione di memoria in un blocco quanto più possibile contiguo e unico, migliorando i tempi d'accesso ed evitando lag per andare ad allocare nuove porzioni... Per stabilire che valore settare, guarda nel tuo disco fisso quanta memoria inutilizzata ti resta: esempio vedi che hai ancora 4Gb liberi e decidi di dira a Windows di usarne 2 per il paging. Per settare segui queste istruzioni (io ho Win2000 ma su Xp dovrebbe essere lo stesso) > click destro su "Risorse del Computer" > click linguetta "Avanzate" > click sul bottone relativo alla gestione della Memoria (da me si chiama "Prestazioni") > in "Memoria Virtuale" click su "Cambia" > impostare il valore desiderato nei campi; quindi click su "Imposta" A questo punto è fatta, sarà necessario un riavvio del sistema per l'utilizzo delle nuove impostazioni. L'unica cosa che bisogna tenere a mente e che se si deve Deframmentare il disco, prima di lanciare la deframmentazione bisogna riportare il valore usato come dimensione per il file di paging a un valore basso; questo perchè altrimenti il Defrag di Windows lo considera come un blocco unico e ovviamente a causa di questo l'ottimizzazione dell'operazione di deframmentazione decade. Finito il Defrag lo si riporta al valore desiderato. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Dopo aver fatto la semplicissima prova con TaskManager e aver notato che la lentezza è dovuta all'utilizzo della CPU e non della RAM, forse mi conviene provare a sostituire la CPU con una CPU Dual Core visto che la scheda madre la supporta!!!!!! non ci avevate pensato, vero???!!!!!...
![]()
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Spero per te che Acad 2007 supporti il dual core, altrimenti ciccia!
![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() una cpu dual core non ti cambi la vita in questo caso. autocad utilizza spesso solo un core in fase di modellazione! i 2 core vengono utilizzati nel rendering (se così si può definire ![]() quella scheda madre ha socket 939!!!! i processori dual core 939 ora li trovi solo nell'usato. e no credere di guadagnarci tanto perchè se hai ![]() se vuoi veramante salire di prestazioni devi cambiare scheda madre e montare una cpu recente, ma di conseguenza montare ram ddr2. altrimenti risolvi tutto quanto montando autocad 2006, a meno che il 2007 non abbia particolari strumenti che ti servono, moddi la x1600 in firegl v5200, abiliti l'accelerazione hardware opengl e la situazione dovrebbe migliorare parecchio ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Ecco non ho mai capito cosa intendete con queste cose!!.. moddare??... abilito l'accelerazione hardware opengl????.. e come faccio!!?????... come faccio a capire che driver usa la scheda video, se OPENGL o DIRECTX....
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
utilizzare driver diversi da quelli in dotazione per abilitare l'accelerazione hardware e trasformare in maniera reversibile una scheda gaming in una professionale. l'operazione è una forzatura manuale dei driver che no provoca alcun tipo di danno alla hardware perchè avviene tramite software. ACCELERAZIONE HARDWARE: le schede professionali riescono a calcolare la posizione, dimensione e trasformazioni dei vettori che compongono il tuo modello 3D sgravando la cpu di questo carico di lavoro. vengono utilizzate le librerie di driver opengl. in caso contrario è la cpu a fare parte di questi calcoli. questa è la discussione ufficiale per la mod di una scheda radeon in firegl, se hai altri dubbi chiedi qui ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ad esempio i vecchi crt si rovinavano se gli si forzavano frequenze troppo distanti da quelle supportate (le vecchie installazioni di Linux mettevano in guardia proprio perchè bisognava fornire questi valori a mano). Oppure... con Powerstrip si poteva portare la scheda grafica a livelli impensabili, peccato però che alla fine si bruciavano. Per non parlare di overclock dei processori e via discorrendo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() ma stavo provando a renderizzare un file di 64 mb con 3 edifici!!! ![]() ![]()
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() m in questo caso NO. la softmod @firegl non modifica le frequenze della gpu o delle memorie, non altera clock di funzionamento, il bus della memoria rimane quello, il numero delle pipeline vertex e pixel rimangono invariati. anzi quello che acade qualche volta è che con qualche modello di firegl le frequenze della memoria sono unpo' inferiori alla radeon di partenza e dopo il riconoscimento dei driver firegl è come se si"auto limitassero",provocando una specie di downclock. tranquilli questa softmod è innocua, tant'è non invalida nemeno la garanzia ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Stavo pensando che forse mi converrebbe, prima di tutto, cambiare la CPU con una nuova CPU dual core (AMD dual core 5600+) visto che la MB la supporta!!! Infatti dopo una semplicissima verifica con task manager ho riscontrato che il problema di lentezza è dovuto proprio dalla CPU che lavora al 100% e non tanto di RAM!!!... Che ne dite??? ci avevate pensato!!???...
![]()
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
prima di cambiare cpu penso ti convenga mettere in atto il consiglio di Frikes, torna a autocad 2006 e modda la vga, i risultati ti stupiranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() http://www.asus.it/products4.aspx?mo...1=3&l2=15&l3=0 la asus a8n-e è socket 939 e supporta memorie ddr!!! come fa ad essere compatibile con un 5600+ X2? ![]() come ti diceva anche valis, prova con cad 2006 e la mod a firegl, fidati...
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 293
|
Quote:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...76&modelmenu=2
__________________
Case Thermatake Swing + Xilence 500 W... MB ASUS A8N-E chipset NV4 ultra... AMD Athlon 64 3200+ 2 GB (4x512 Mb) DDR400, HD SATA Maxtor 120 Gb , Scheda Video GeForce GT 240 1Gb, scheda Pinnacle DV-IN, DVD LG Nero, WXP Pro. SP2. Samsung LCD 17" SM730BF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ma in ufficio hai la possibilità di usare il 2006? e di fare la mod a firegl? cmq cambiare processore ti agevola nel multitasking, ma durante la modellazione vedrai comunque un utilizzo a 50%, ossia uncore viene sfruttato tutto ma purtoppo non entrambi ![]() una scheda video più potente può risolvere la cosa, ma ovviamente la configurazione deve essere bilanciata nelle sua componenti ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.