|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
BRUCIARE o NON BRUCIARE?
Domanda...
(stiamo parlando di questa scheda video ... FX-5600xt).... In origine il clock era 234....l'ho portato a 120 (centoventi ![]() tnx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
se non erro, la prima fx che ho avuto (non ricordo se era una 5200 o una 5600) era fanless di nascita. Ma la tua scalda con quelle impostazioni? magari mettici un dissipatore un po' più grosso, e ovviamente assicurati del buon ricircolo d'aria all'interno del case...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Io eviterei per il semplice motivo che quel dissipatore, visto che sarà praticamente una piccola piastra di metallo di forma con ventola incorporata, non è stato assolutamente progettato per essere fanless.
I dissipatori fanless sono molto più grossi e presentano un certo numero di alette per favorire il più rapidamente possibile l'allontanamento del calore dalla gpu. Anche il mio consiglio, come quello di Samoht, è di cambiare il dissi, magari con una ventola downvoltata a 7v o a 5v, per una scheda come la tua è più che sufficiente, anche tenendola a default.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
Grazie delle risp.
I problemi sono 2: 1.preferivo una soluzione fanless (per questo mi accontento anche di frequenze ridicole...) e speravo che dimezzando il clock potessi sperare di non dover far andare la ventola. ![]() 2.con i soldi che spendo per altro dissi ecc. ecc. mi faccio una fanless "di fabbrica". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Si potrebbe anche fare, il core dovrebbe reggere il clock dimezzato. Il problema è che però le temperature non cambieranno di una virgola finchè il vcore sulla gpu rimane lo stesso (in 2D, mentre in 3D l'abbattimento della temperatura è evidente, ma assolutamente non sufficiente perchè tu possa scollegare la ventola senza fare danni, sia in 3D che in 2D), per cui staccare la ventola sarebbe ugualmente pericoloso finchè il dissipatore rimarrà lo stesso.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Le FX5600XT sono nate per stare in passivo, la ventola è solo un surplus ma niente di più. Tuttavia ti sconsiglio di staccare la ventolina, perchè la rimanente piastra di alluminio sarebbe inadatta a dissipare il calore prodotto dalla gpu. Piuttosto fai un dissipatore artigianale o recuperane uno da una scheda più vecchia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
....
![]() ![]() come mai a questa (9250...~240 mhz) basta un dissipatorino così? Quello della 5600 mi sembra più ampio ....sbaglio? in più ho dimezzato il clock.... ![]() (sto disperatamente cercando di non comprare un'altra scheda dato che la ventolina della mia fa un rumore assurdo e non mi fido a metterci le mani...ho paura di spaccare qlcsa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() Ultima modifica di Samoht : 23-10-2007 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
|
Grazie a tutti delle risp.
Comunque alla fine ho risolto togliendo la ventola e mettendone una 8x8 (silenziosissima ... per la gioia delle mie orecchie ![]() Per ora (ben 15 minuti circa ![]() Se vado a fuoco ... posto e ve lo dico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.