Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 19:56   #1
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
BRUCIARE o NON BRUCIARE?

Domanda...
(stiamo parlando di questa scheda video ... FX-5600xt)....
In origine il clock era 234....l'ho portato a 120 (centoventi ).... secondo voi, se tolgo la ventolina ( la stacco proprio) e tengo solo il dissi già montato senza nulla altro mi si brucia?
tnx
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 20:06   #2
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
se non erro, la prima fx che ho avuto (non ricordo se era una 5200 o una 5600) era fanless di nascita. Ma la tua scalda con quelle impostazioni? magari mettici un dissipatore un po' più grosso, e ovviamente assicurati del buon ricircolo d'aria all'interno del case...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:30   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Io eviterei per il semplice motivo che quel dissipatore, visto che sarà praticamente una piccola piastra di metallo di forma con ventola incorporata, non è stato assolutamente progettato per essere fanless.
I dissipatori fanless sono molto più grossi e presentano un certo numero di alette per favorire il più rapidamente possibile l'allontanamento del calore dalla gpu. Anche il mio consiglio, come quello di Samoht, è di cambiare il dissi, magari con una ventola downvoltata a 7v o a 5v, per una scheda come la tua è più che sufficiente, anche tenendola a default.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 22:57   #4
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
Grazie delle risp.
I problemi sono 2:
1.preferivo una soluzione fanless (per questo mi accontento anche di frequenze ridicole...) e speravo che dimezzando il clock potessi sperare di non dover far andare la ventola.
2.con i soldi che spendo per altro dissi ecc. ecc. mi faccio una fanless "di fabbrica".
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 00:59   #5
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Delorean Guarda i messaggi
1.preferivo una soluzione fanless (per questo mi accontento anche di frequenze ridicole...) e speravo che dimezzando il clock potessi sperare di non dover far andare la ventola.
Si, effettivamente lo avevo capito dal fatto che volevi dimezzare le frequenze.
Si potrebbe anche fare, il core dovrebbe reggere il clock dimezzato. Il problema è che però le temperature non cambieranno di una virgola finchè il vcore sulla gpu rimane lo stesso (in 2D, mentre in 3D l'abbattimento della temperatura è evidente, ma assolutamente non sufficiente perchè tu possa scollegare la ventola senza fare danni, sia in 3D che in 2D), per cui staccare la ventola sarebbe ugualmente pericoloso finchè il dissipatore rimarrà lo stesso.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 06:00   #6
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Le FX5600XT sono nate per stare in passivo, la ventola è solo un surplus ma niente di più. Tuttavia ti sconsiglio di staccare la ventolina, perchè la rimanente piastra di alluminio sarebbe inadatta a dissipare il calore prodotto dalla gpu. Piuttosto fai un dissipatore artigianale o recuperane uno da una scheda più vecchia
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:02   #7
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+ Guarda i messaggi
Le FX5600XT sono nate per stare in passivo, la ventola è solo un surplus ma niente di più. Tuttavia ti sconsiglio di staccare la ventolina, perchè la rimanente piastra di alluminio sarebbe inadatta a dissipare il calore prodotto dalla gpu. Piuttosto fai un dissipatore artigianale o recuperane uno da una scheda più vecchia
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 10:00   #8
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
.... .... ...
come mai a questa (9250...~240 mhz) basta un dissipatorino così?
Quello della 5600 mi sembra più ampio ....sbaglio? in più ho dimezzato il clock....
(sto disperatamente cercando di non comprare un'altra scheda dato che la ventolina della mia fa un rumore assurdo e non mi fido a metterci le mani...ho paura di spaccare qlcsa )
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:02   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da Delorean Guarda i messaggi
come mai a questa (9250...~240 mhz) basta un dissipatorino così?
Più vecchie sono le gpu, più grosso era il processo produttivo, più tensione serviva per l'alimentazione e più scaldavano (relativamente). La 5200 che avevo io aveva un dissipatore ridicolo, alto forse 1 cm ma piuttosto ampio. Ricordo che ci avevo messo una ventola per puro scrupolo.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 23-10-2007 alle 17:00.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 16:57   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da Delorean Guarda i messaggi
.... .... ...
come mai a questa (9250...~240 mhz) basta un dissipatorino così?
Perchè, tra le altre cose, processo produttivo più grossolano significava anche che le GPU potevano anche arrivare a temperature elevatissime (oltre i 120 gradi) per parecchio tempo senza alcun problema, e con quel dissi ci arrivavano eccome...!
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 19:44   #11
Delorean
Registered User
 
L'Avatar di Delorean
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 146
Grazie a tutti delle risp.
Comunque alla fine ho risolto togliendo la ventola e mettendone una 8x8 (silenziosissima ... per la gioia delle mie orecchie ) sulla parete del case in modo tale da farle soffiare aria "di taglio" sulla scheda....
Per ora (ben 15 minuti circa) nessun problema...
Se vado a fuoco ... posto e ve lo dico!
Delorean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v