|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-pc_23053.html
Tecnologie UMTS, GPS e controllo remoto possono offrire un elevato livello di sicurezza per i notebook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
l'idea del GPS è fantastica
![]() anche se da quel che ho capito basta buttar via il dispositivo GPS e addio..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
Tutto ciò mi lascia perplesso. Spendere 250$ + 10$ al mese quando basta cryptare un parte del disco su cui tenere i dati, il sistema è molto più leggero e nel caso venisse rubato il PC con i soldi risparmiati ne compro uno nuovo considerando che può anche darsi che no me lo rubano e che quindi risparmio e basta.
Si deve aggiungere anche la SIM telefonica ed il piano tariffario. Questo almeno per l'utente privato, per l'azienda dipende da quali dati si potrebbero perdere anche con backup frequenti a seguito di un furto. Però non capisco, lo rubo, rimuovo la scheda, estraggo il disco lo clono, rimonto il disco e piallo tutto. Dove sbaglio ? Certo per il tossico che ti ruba il portatile stiamo parlando di cose incomprensibili... però il rapporto costo/benefici mi sembra abbastanza basso, a meno di non essere a continuo rischio furto. Solo un precisazione circa le funzioni limitate a scheda rimossa, ho un Thinkpad con chip di sicurezza integrato (FritzChip ?) ho abilitato la pw tramite il tool della IBM, un giorno al boot mi dice che non riconosce il chip !!! Dopo pochi minuti di panico, ero lontano da casa per alcuni giorni, risalgo in modalità provvisoria e rimuovo il software dell'IBM... risultato, la prossima installazione sarà senza soft IBM/Lenovo di sicurezza e senza pw, tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
ahahahha, quindi è come se fosse solo un placebo!!!
Dai però pensa a quanto stress in meno quando ti sentivi sicuro del tuo software di protezione IBM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Arriveremo a una chiave, come per la macchine?
![]() La infili, giri, e il PC parte brumm brumm Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-10-2007 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Chi ruba e chi no
Quote:
Quote:
In ogni caso, il ladro non può sapere se un notebook è "protetto" oppure no. Con il furto, però, il danno rimane. Dovrebbero dotare, per legge, tutti i dispositivi elettronici di dispositivi atti a impedirne il funzionamento. Per esempio, ormai tutti i telefonini hanno il codice IMAPI (o roba del genere). In caso di furto basterebbe che l'operatore telefonico invalidasse l'uso del cellulare. Se questa politica fosse usata sistematicamente, nessuno più ruberebbe telefonini. O no? .
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 26-10-2007 alle 11:33. Motivo: refuso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
La trovo un'idea inutile e poco efficace:
1) Rubo il portatile 2) Subito dopo tolgo la PC CARD e la getto via 3) Apro il notebook stacco l'hd e collego come slave il disco al mio pc cosi mi posso leggere i dati in tutta tranquillità che SICURAMENTE non saranno criptati perchè l'utonto pensa che la pc card sia efficace 4) Sostituisco l'hd con uno nuovo nel notebook riformatto tutto reinstallando drivers ecc in modo da avere un portatile funzionante senza alcun dispositivo di sicurezza. 5) Et voilà. A mio avviso ha piu senso studiare un chip GPS integrato direttamente nella mobo del notebook opportunamente associato ad una banca dati con nome e indirizzo proprietario cosi quando se ne segnala il furto si sa subito dove sta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Eh sì, così stiamo belli controllati pure senza cellulare e dove non c'è copertura radio :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
|
Sul mio prtatile ACER c'èera un opzione che consentiva di cifrare il disco. Poteva essere letto solo se la password del BIOS era uguale a quella usata per cifrarlo e se naturalmente il sistema su cui si montava supportava quella caratteristica. Una volta l'ho sontato e montato su un box esterno collegato al fisso, era illeggibile, sulle prime m'è preso un colpo pensavo si fosse rotto, meno male poi me ne sono ricoradto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Sicuramente efficace ma, ritengo, costoso altrettanto sicuramente.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Quote:
Anche qui però dobbiamo prevedere un aggravio dei costi. Come accenni anche tu, però, non servirebbe comunque a molto se non si denuncia il furto e non si segnala il codice in maniera tempestiva.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
A proposito del ThinkPad.
Devo aggiungere che l'IBM usava dei dischi con chip di codifica e password che lavora da bios sicuramente efficace ma che non ho mai adottato per il semplice motivo che se ti sbagli a scrivere la pw o la scordi puoi buttare l'HD, perchè neanche IBM è in grado di recuperare qualcosa, perlomeno così è scritto nel manuale.
Io ovviamente mi sono guardato bene dall'attivarlo visto che non volevo correre questo rischio e non ho dati così sensibili da conservare, certo che per alcune aziende sarebbe sicuramente utile. Mi era passato di mente visto che ho il portatile da diveso tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
|
sonic_xp
Beh, mi sento altrettanto sicuro adesso, XP liscio, senza neanche la pw del login con i dati in un hd virtuale criptato :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
|
prodotto quasi inutile che vendera' pochissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 64
|
Scusate la cazzata: integrare il gps "SEMPRE" nei portatili (non certo quelli da 400-500 euro) visto che sono un prodotto a rischio, come anche i cellulari di fascai alta? O le autoradio di pregio? Si, le rubano ancora...
Se sono integrati a livello hardware (con un chip saldato), ora che lo smontano/moddano li hanno già presi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
una stupidaggine. truecrypt con una chiave forte non costa nulla ed e' molto meglio. L'anello debole e' l'utenza, non certo le soluzioni tecniche
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8507
|
Io farei un codice tipo IMEI per tutte le apparecchiature elettroniche...se ti colleghi ad internet te lo dovrebbero bloccare immediatamente, se lo rivendi chi lo compra dovrebbe avere la possibilità di controllare su un megadatabase mondiale se risulta come rubato...
Purtroppo però il "pacchetto di riconoscimento" per l'eventuale blocco a distanza non saprei a chi farlo mandare...il so si formatta, l'hd si sostituisce, il modem si cambia o si disabilita, il bios stesso si può riflashare...insomma un modo per fregarti lo troverebbero, ci vorrebbe un chip ad hoc saldato sulla mobo senza il quale la mobo stessa non parte e che non sia flashabile in alcun modo....ma comunque in quel caso potrebbero riciclare tutti i pezzi tranne la mobo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
se si riesce a modificare la matricola di un'arma da fuoco, figurati un imei su un chip... e infatti sono tutti modificabili. Oltre al fatto che non sono disposto a buttare nel water la mia privacy per colpa di chi si fa fregare il telefono, boccerei senza appello una proposta come la tua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.