| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-10-2007, 19:46 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
				
				router alice con win vista
			 
		Ciao, non riesco a configurare il router alice gate w2 plus con vista. Mi da nei dettagli di "rete locale" e "aliceadsl" ipv6 limitato e la connessione a internet non va, riesce ad aprire solo google. Ho disattivato ipv6 sulla connessione al router e quella a internet e riavviato, ma niente, mi da lo stesso ipv6 limitato nonostante sia disattivato. AIUTO!! | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 20:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
		montando una vecchia scheda di rete, la connessione va bene, anche con ipv6 limitato...
		 | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 22:37 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: BARI 
					Messaggi: 1706
				 | 
		la funzione dell'IPv6 non è ancora usata ma è stata introdotta ugualmente in vista. Assegna alla scheda di rete l'ip 192.168.1.2, gateway 192.168.1.1. Dopo di che digita su i.explorer http://192.168.1.1. Se ti appare la home del modem ma non riesci a navigare vuol dire ke cmq la rete è stata settata in modo doc visto che riesci a vedere il modem. Se accade questo, quello che dovrai fare è crearti una connessione PPoE e navigare. 
				__________________ iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 22:47 | #4 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 21
				 | Quote: 
 1 quali sono i criteri con cui hai assegnato quegli indirizzi IP; 2 come si crea una connessione PPoE. Ciao e grazie milleeee | |
|   |   | 
|  17-10-2007, 22:54 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: BARI 
					Messaggi: 1706
				 | 
		il criterio per il quale ti abbia detto di assegnare alla scheda di rete l'indirizzo 192.168.1.1 è: poiche il modem telecom, ma anche tutti gli altri, hanno come ip 192.168.1.1, fa parte quindi della rete 192.168.1.X e tutti i dispositivi che si collegheranno ad esso, (telefonini, palmari, pc, portatili) devono avere la stessa "radice" dell'ip cambiando solo l'ultimo numero.  La connessione PPoE va creata da "pannello di controllo", 
				__________________ iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number | 
|   |   | 
|  17-10-2007, 23:01 | #6 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 21
				 | Quote: 
 Inoltre, qualora con il tuo suggerimento si risolvesse il problema, quale potrebbe essere stata la causa dell'anomalia segnalata? Ciao e grazie milleeee | |
|   |   | 
|  18-10-2007, 00:12 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | 
		imposta manualmente gli indirizzi ip a volte vista ha difficoltà ad interfacciarsi con il dhcp | 
|   |   | 
|  18-10-2007, 00:31 | #8 | |
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 21
				 | Quote: 
 Ciao e grazie milleeee | |
|   |   | 
|  18-10-2007, 16:52 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-10-2007, 21:29 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
		ho notato che la lucetta della scheda di rete interna non si accende quando collego il cavo...
		 | 
|   |   | 
|  19-10-2007, 22:07 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | 
		
potresti provare a cambiare cavo
		 | 
|   |   | 
|  19-10-2007, 23:51 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
		funziona con l'altra scheda di rete...
		 | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 00:19 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | 
		ma hai disattivato il protocollo ipv6 e impostato i parametri di rete in ipv4????
		 | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 08:47 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Ferrara 
					Messaggi: 3494
				 | 
		Alla faccia quante complicazioni.... 1) Stabiliamo se è un modem o un router 2) Nel caso sia un modem la connessione si crea ESATTAMENTE come su XP.... E' una delle poche cose belle di Vista: è tutto come XP, hanno solo cambiato posto ai menù....   
				__________________ The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 08:51 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  20-10-2007, 08:52 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Ferrara 
					Messaggi: 3494
				 | 
		
Se apre solo google è perchè ce l'ha in cache.....
		 
				__________________ The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 13:58 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
		allora, alle schede di rete ho impostato l'ip e il gateway. Quella che ho aggiunto, funziona, quella integrata no. Il mio modem è quello che danno con alice tutto incluso, il gate w2+ wifi. Ho creato una connessione a internet a banda larga con immissione di password. Con la scheda che ho montato, funziona tutto bene. Con la scheda integrata, il pc si connette a internet, ma non apre le pagine. | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 15:41 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  20-10-2007, 16:24 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Varcaturo (NAPOLI) 
					Messaggi: 1029
				 | 
		niente
		 | 
|   |   | 
|  20-10-2007, 17:40 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.









 
		 
		 
		 
		



 ,.. quando suggerisci, nel precedente post, di modificare gli indirizzi IP, deve essere fatto entrando nelle impostazioni LAN del router e disabilitando il DHCP?
 ,.. quando suggerisci, nel precedente post, di modificare gli indirizzi IP, deve essere fatto entrando nelle impostazioni LAN del router e disabilitando il DHCP?






 
  
 



 
                        
                        










