Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 02:07   #1
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Applicativi Freeware/Open Source per lo Sviluppo/Programmazione

Lo scopo del thread è raccogliere tutti gli strumenti/tool/applicazioni più utilizzati e validi, affinchè siano listati in modo organico e chiaro a tutti, indipendentemente dalle conoscenze dell'utente cui potrebbero tornare utili.
Per far ciò, io mi prendo l'onere di tradurre in pratica i suggerimenti e i nomi che secondo voi meritano di essere listati: in poche parole il contributo delle persone che seguono la sezione Programmazione e del forum in generale è fondamentale

L'idea è nata nel thread Tutto Freeware/Opensource v.3.0 stickato in Programmi e Utility dove, attraverso una scrematura e selezione delle applicazioni qui citate, verrà listata quella che secondo noi è un pò la "creme della creme", i prodotti che meno sfigurano o non sfigurano affatto rispetto alle controparti commerciali.
E siamo quindi al secondo scopo.


I requisiti fondamentali per la riuscita del "progetto" sono secondo me i seguenti:
1. partecipazione attiva e propositiva da parte degli utenti
2. la riduzione al minimo dei messaggi non inerenti (= OT)
3. definizione a monte dei criteri su quali sono le basi devono essere scelti i programmi menzionati nel primo post e secondo quali criteri debbono essere raggruppati e descritti.

Ricollegandomi all'ultimo punto, provo ad enunciare le problematiche e le possibili soluzioni (emerse nell'altro thread), che un'operazione del genere presenta.
Partiamo dal presupposto che la quantità di software adibito allo sviluppo in generale (di qls tipo, dalla pagina web molto semplice, al gestionale da un milione di righe di codice) è enorme.
Da un lato è positivo perchè ci consente di andare a pescare l'applicazione che effettivamente fà per noi, dall'altro ci pone il difficile compito di andare a filtrare e dividere i prodotti effettivamente validi da quelli mediocri se non adirittura cloni malriusciti.
Il secondo problema, in parte derivato dal primo, è la necessità più che con programmi di altro tipo (videoediting per es.) di descrivere efficacemente e in modo tale da far capire a chi legge la lista, quali sono le peculiarità di X rispetto ad Y e Z e per quale motivo io (che ho determinate esigenze diverse, possibilmente da un'altra persona) dovrei preferirlo.
La parola lista sottointende anche l'obbligo di essere estremamente sintetici nella descrizione (una, due righe massimo), altrimenti si rischia di estendere troppo il post in senso verticale compromettendone la leggibilità e fruibilità.
Un terzo problema è la categorizzazione. Mi spiego meglio.
Chiunque di voi abbia avuto anche con un editor abbastanza semplice ma versatile sà perfettamente che un gran numero di applicativi consente la scrittura, l'highlight della sintassi ed il controllo delle strutture che sono peculiari di più di un linguaggio; la ripartizione della lista secondo questo criterio risulta quindi complicata perchè si verrebbero a creare inutili doppioni (ad es. Eclipse con tutti i plugin di cui dispone sarebbe citato in chissà quante categorie ).
Lo stesso scenario si presenterebbe però anche nel caso in cui ci focalizzassimo invece sul settore al quale è rivolto un determinato prodotto.
Infatti, per restare sullo stesso esempio, Eclipse mi consente sia di creare un gioco in linguaggio C++, sia di scrivere una web application in PHP.
Due programmi che non hanno praticamente nulla a che fare l'uno con l'altro.

Le soluzioni possibili (mi riallaccio al thread gestito da ziobystek) sono:
1° prob: utilizzare l'esperienza personale maturata sia con lo studio o l'applicazione pratica affinchè il consiglio sia il + fondato possibile; anche i feedback e le opinioni delle varie comunità sono importanti. Se quindi per es. PincoPallino ha raccolto il 98% dei consensi su SourgeForce può essere già una buona base di partenza perchè venga seriamente preso in considerazione e listato in questo thread.

2° prob: dobbiamo stabilire a priori quali sn le caratteristiche principali da elencare di un programma.
La butto lì:

- tipo di applicativo (IDE, editor ecc.)
- linguaggio/i utilizzato/i
- caratteristica/he saliente/i
- piattaforme disponibili (multipiattaforma/crossplatform se ne prevede + di una)

3° prob:
Qui io non ho una vera e propria soluzione...l'unica cosa sensata che mi viene in mente al momento, dato che la lista sarà forzatamente lunga (se non subito, nel proseguo sicuramente) è prendere la prima caratteristica cioè il tipo e far sì che sia la discriminante per realizzare le sottocategorie della lista stessa.
Quindi per es. raggrupperemo tutti gli IDE da una parte, poi gli editor, i DBMS, i CMS ecc.; anche in questo caso la multifunzionalità può portare al rischio di duplicati, ma è ovvio che se un IDE dispone di un editor, non lo inseriremo certo tra gli editor ma tra gli ambienti di sviluppo: insomma c'è pur sempre una caratteristica + importante che lo definisce meglio rispetto ad altre.
Quasi sempre almeno.


Un abbozzo di lista che propongo e che segue in parte i principi e le idee enucleati finora è la seguente:


Lista Principale

CMS:

Joomla: semplice sia installare che da gestire, consigliato anche per il notevole supporto delle varie comunità, ufficiali e non
Mambo: il progetto da cui Joomla ha avuto origine rispetto al quale risulta un pò + complesso ma altrettanto valido
PHPbb: famoso strumento Open Source per la gestione invece di un forum
Plone: consigliato per l'aderenza agli standard del W3C ( non a caso consigliato per lo sviluppo a norma della Legge Stanca)
Wordpress: il miglior CMS per creare e gestire un blog
XOOPS


Compilatori

GCC IL punto di riferimento per le piattaforme GNU/Linux
MinGW porting del più famoso GCC per piattaforma Windows


DBMS:

Firebird
MySQL
PostGres
MS SQL Server 2005 Express Edition


Editor:

jEdit: editor multipiattaforma e multilinguaggio molto flessibile, customizzabile ed estendibile attraverso plugin
NVU: editor HTML/CSS WYSIWYG della famiglia Mozilla
Quanta Plus famoso editor web-oriented nella comunità GNU/Linux, basato su KDE, in grado di manipolare anche i DTD XML
NotePad++
Scite
WebDeveloper: Estensione disponibile per i browser della Mozilla Foundation e per Opera; aggiunge toolbar e menu adibiti all'editing ed alla verifica/validazione di codice HTML/CSS


IDE:

Anjuta DevStudio
Code::Blocks: IDE open source C/C++ multipiattaforma e multicompilatore (scaricate le Nightly Build)
Dev-C++: IDE di dimensioni e risorse contenute, rivolto al linguaggio C/C++
Dev-PHP
Eclipse: IDE multilinguaggio le cui funzionalità vengono ampliate tramite i numerosi plugin forniti dalla comunità Open Source
Mono implementazione OpenSource e crossplatform della tecnologia Microsoft .NET
NetBeans: IDE multilinguaggio scritto in Java e sponsorizzato dalla Sun.
PHPDesigner: IDE rivolto al PHP ma molto versatile ed utilizzabile per la stragrande maggioranza dei linguaggi web-oriented.
Visual Studio Express: IDE multilinguaggio focalizzato in particolare sulla tecnologia .NET


Tool Vari

TortoiseCVS: implementazione Windows di CVS, il programma di controllo per la revisione del software più famoso nella comunità OS
TortoiseSVN altra implementazione per SO Windows ma di Subversion, alterego di CVS



Lista Provvisoria (da testare)

CMS

Drupal


Editor

Kate: editor avanzato, parte del progetto KDE e già incluso in molte distribuzioni Linux
Programmers Notepad:


IDE

BlueJ: IDE Java, piuttosto famoso ed utilizzato a livello accademico per scopo didattico
JCreator:
SharpDevelop: altra implementazione della tecnologia .NET, scritto interamente in C#, disponibile per piattaforma Windows


Ho scelto provvisoriamente un ordine alfabetico ma non escludo che si possa utilizzare all'interno di ogni sottocategoria, +ttosto, un ordine di tipo gerarchico, dall'applicazione ritenuta comunemente di maggior spessore a quella magari più particolare ed indicata ad esigenze altrettanto specifiche.
Sarete voi a scegliere in che modo preferite strutturare la lista, scegliere le applicazioni e le caratteristiche attraverso le quali dovranno essere definite.
Per farla breve il mio ruolo sarà di semplice "scribacchino" , con il compito di, se necessario, focalizzare magari le buone idee verso una soluzione comune e/o riportare la discussione verso binari IT (ma confido nel buon senso di tutti per cui credo non ce ne sarà bisogno ).


Tengo a precisare un'ultima cosa: tutti sono invitati a suggerire applicativi che siano inerenti alla "causa", anche non necessariamente famosi ma dei quali o siete rimasti positivamente soddisfatti dopo un utilizzo continuato oppure anche dei quali avete semplicemente sentito parlare positivamente.
Questo perchè gli utenti che partecipano alla discussione diventano attivi non solo proponendo dei nomi, ma anche testando loro stessi i programmi menzionati durante lo sviluppo del thread.
Ed è per questo motivo che mi auguro un interessamento di + persone possibile:
+ siamo, + nomi saltano fuori e maggiore è la possibilità di provarli "su strada" dando poi il proprio feedback in merito.
In fondo è proprio è il denominatore di tutte le community, in particolar modo dei forum: far sì che l'esperienza di un singolo diventi importante ed utile agli altri membri.
Nel nostro caso si traduce nel far portare alla luce nomi poco conosciuti ma che effettivamente vale la pena di utilizzare e consigliare.


Bene con questo ho concluso.
Ora la parola passa a voi
Qls suggerimento, critica sn bene accetti e anzi vi invito a rivolgerli qui in pubblico sul thread in modo che sia di spunto per una discussione ad ampio respiro e non semplicemente un tete-à-tete privato.


Raccomandazione:
quando segnalate un programma, sforzatevi di accompagnare il nome insieme ad una breve descrizione, cosicchè anche se abbozzata e modificabile in seguito, possiamo definirlo immediatamente senza doverlo testare prima.


Aggiornamento 17/11/2006:

Per aumentare la comprensibilità della discussione, proviamo a separare i programmi famosi, ritenuti sufficientemente validi (sia perchè apprezzati dalle varie comunità di sviluppatori sia perchè da noi provati positivamente), da quelli suggeriti dal singolo, che vanno ancora testati ed approvati.
Da qui la necessità di creare due liste una "definitiva" o "principale" da una seconda appunto "provvisoria".
Una volta che il o i software testati riceveranno il bollino approved verranno prima possibile promossi alla prima lista e rimossi dalla seconda.
+ avanti trovo sia sensato anche creare una terza lista esterna ( e qui qlc1 si prenderà la briga di hostarla ) dove verranno inseriti invece quelle applicazioni testate ma che sono state bocciate, per X Y motivi, in modo tale da evitare di riproporre nuovamente lo stesso programma 2 o + volte; ah ovviamente qualora in una release successiva i difetti evidenziati fossero stati corretti, il giudizio potrà altrettanto cambiare

Ultima modifica di DioBrando : 22-11-2006 alle 23:23.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 04:18   #2
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
bel thread. ottima idea
per motivi di lavoro (programmatore C++ e OpenGL) sono molto interessato e cerchero' di dare il mio contributo....

aggiungo subito subito un editor molto bello, leggero e veloce:

Programmers Notepad
http://www.pnotepad.org/

mi ci sono sempre trovato benissimo, per leggere al volo qualcosa, ho associato come predefinito a tutti i vari formati testuali, codice sorgente, file .conf, html ecc ecc.

Le potenzialita' specifiche le trovate sul sito.

azz... e' proprio tardi, notte a todos
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 17-11-2006 alle 04:28.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:59   #3
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
eccomi qui.
vediamo se imparo qualcosa di nuovo...
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:11   #4
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
CMS

Io mi sono trovato sempre molto bene con xoops, e vado di copia e incolla:
Quote:
XOOPS is an extensible, OO (Object Oriented), easy to use dynamic web content management system written in PHP. XOOPS is the ideal tool for developing small to large dynamic community websites, intra company portals, corporate portals, weblogs and much more.
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:29   #5
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
ottimo thread, davvero complimenti.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 11:01   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Un tool che trovo utile anche per sviluppo di software personale è Subversion.
Lo trovo utile per mantere uno storico delle versioni e poter tornare indietro in caso di modifiche catastrofiche. Certo il suo scopo è principalmente lo sviluppo in team, ma risulta comodo comunque.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:22   #7
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
eccomi di nuovo:

Un altro che ho utilizzato abbastanza in una azienda, e quindi per esperienza posto qui e':

Tortoise CVS: http://www.tortoisecvs.org/

CVS sotto windows, facile e intuitivo:

TortoiseCVS lets you work with files under CVS version control directly from Windows Explorer. It's freely available under the GPL.

With TortoiseCVS you can directly check out modules, update, commit and see differences by right clicking on files and folders within Explorer. You can see the state of a file with overlays on top of the normal icons within Explorer. It even works from within the file open dialog.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:26   #8
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Segnalo SharpDevelop IDE open source per sviluppare applicazioni in C# e applicazioni web .NET in C# o VB.NET. Sul sito ci sono tutte le info.
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:28   #9
pela
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: pisa
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
eccomi di nuovo:

Un altro che ho utilizzato abbastanza in una azienda, e quindi per esperienza posto qui e':

Tortoise CVS: http://www.tortoisecvs.org/

CVS sotto windows, facile e intuitivo:
esiste anche l'equivalente per SubVersion
Tortoise SVN: http://tortoisesvn.net/
pela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:54   #10
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da pela
esiste anche l'equivalente per SubVersion
Tortoise SVN: http://tortoisesvn.net/
Ottimo, grazie mille della info!


Stavo ragionando su una cosa:
Dato che alcuni di questi sw sono unicamente per windows, di questi software free per windows si potrebbe specificare (dove possibile) nella lista se sono compatibili con il nuovo OS windows Vista?
Ormai e' alle porte, dal 30 gennaio. Anche se sicuramente prima di fare un passaggio definitivo da XP ne passera' di tempo...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 17-11-2006 alle 15:18.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:04   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bene, l'ho messo in sticky...

Posso aggiungere i Turbo Explorer: http://www.turboexplorer.com/

Turbo C++ Explorer
Turbo C# Explorer
Turbo Delphi for .NET Explorer
Turbo Delphi for Windows Explorer

Si aggiungono anche i compilatori ?

MingW http://www.mingw.org/ : per C, C++, porting del GCC sotto Windows

Open Watcom: per C, C++ e Fortran con IDE e molti tool di sviluppo
http://www.openwatcom.org/index.php/Main_Page

Entrambi sono OpenSource
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:35   #12
Mirko1986
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Verona
Messaggi: 266
Iscritto! Complimenti per l'idea
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché". Albert Einstein
Mirko1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:14   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Bene, l'ho messo in sticky...
ottimo thx

Quote:
Posso aggiungere i Turbo Explorer: http://www.turboexplorer.com/

Turbo C++ Explorer
Turbo C# Explorer
Turbo Delphi for .NET Explorer
Turbo Delphi for Windows Explorer

Si aggiungono anche i compilatori ?
direi di sì come abbiamo messo gli editor, seppur siano in parte già presenti negli IDE...alla fine non è detto che ad un utente serva necessariamente uno strumento all-in-1.
Anzi a questo proposito fatevi venire delle idee su altre papabili categorie.
Escludendo a priori secondo me le classi (perchè sn davvero troppe e non necessariamente scartabili solo perchè qlc1 di noi non le utilizza) a mio parere meriterebbero considerazione ad es. i framework, soprattutto ora che si fà un gran parlare di Web 2.0 e AJAX.
Che ne pensate?

Quote:
MingW http://www.mingw.org/ : per C, C++, porting del GCC sotto Windows

Open Watcom: per C, C++ e Fortran con IDE e molti tool di sviluppo
http://www.openwatcom.org/index.php/Main_Page

Entrambi sono OpenSource
aggiungo intanto MingW che non ha bisogno di presentazioni.

ah che ne dite di mettere in "prova" i programmi meno noti ma che voi segnalate perchè considerate meritevoli?
Perchè quando il thread raggiungerà una certa dimensione alcuni di questi o finiranno nel dimenticatoio o verranno riproposti ciclicamente (mi rifaccio anche all'esperienza maturata nell'altro thread)
O facciamo una sorta di lista parallela (nello stesso primo post ovviamente) oppure ne manteniamo una sola ma stabiliamo allo stesso modo un modo per differenziarli da quelli "definitivi". (colore diverso, carattere diverso).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:23   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Ottimo, grazie mille della info!


Stavo ragionando su una cosa:
Dato che alcuni di questi sw sono unicamente per windows, di questi software free per windows si potrebbe specificare (dove possibile) nella lista se sono compatibili con il nuovo OS windows Vista?
Ormai e' alle porte, dal 30 gennaio. Anche se sicuramente prima di fare un passaggio definitivo da XP ne passera' di tempo...
per me non c'è problema, anzi.
Solo che con la rapida successione delle varie versioni è difficile avere una certa sicurezza; ComputerBild di questo mese ha stilato una lista che si basa sulla RC1 mi pare ma ora siamo all'uscita della RTM e in parte potrebbero aver risolto le varie incompatibilità (oppure averne create delle altre).
Su Eclipse metto la mano sul fuoco ma sul resto sinceramente non ho idea

Cmq appena Vista sarà commercializzato direi che la notazione tornerà alquanto utile Anche perchè i miglioramenti introdotti, dal nuovo modeldriver, alla nuova release del paradigma .NET, Vista è decisamente orientato per gli stessi sviluppatori.


Grazie a tutti per i contributi.
tortoise e Subversion li conosco e tra l'altro sn disponibili proprio come plugin per Eclipse
Xoops anche mi sembra decisamente valido (tra l'altro leggerissimo nella versione 2.1 che avevo provato...mesi e mesi fà )
il tuo editor phoenix lo metto in prova ok?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 18:37   #15
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ah che ne dite di mettere in "prova" i programmi meno noti ma che voi segnalate perchè considerate meritevoli?
Perchè quando il thread raggiungerà una certa dimensione alcuni di questi o finiranno nel dimenticatoio o verranno riproposti ciclicamente (mi rifaccio anche all'esperienza maturata nell'altro thread)
O facciamo una sorta di lista parallela (nello stesso primo post ovviamente) oppure ne manteniamo una sola ma stabiliamo allo stesso modo un modo per differenziarli da quelli "definitivi". (colore diverso, carattere diverso).
Hai ragione,
io proporrei un 2 liste, magari con titoletti in grassetto, in evidenza. in uno c'e' la lista dei definitivi, "affermati", e quella sotto e' la lista dei sw "in fase di test".

Un po' come avviene per le release "stabili" e le release "development"
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 00:34   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
ho aggiornato la lista seguendo i vostri suggerimenti (mancano un paio di nomi ancora) più inserendone altri come Quanta, editor +ttosto famoso ed utilizzato nella comunità dei pinguini () e Drupal, un progetto abbastanza giovane ma già affermato come dimostra il 2° posto nella votazione per il miglior CMS dell'anno (dietro Joomla e prima di Plone, già citati )
Quanta l'ho messo nella lista definitiva perchè ad oggi è forse il miglior editor web-oriented disponibile per le distribuzioni Linux, Drupal invece vorrei che qlc1 lo testasse; ne parlano bene, è modulare ma non esattamente semplice da configurare e gestire per cui vorrei capirne un pochino di + con il vostro aiuto, dato che di CMS ce ne sn un'infinità non è detto che Drupal sia indispensabile.

Seguendo l'esempio dell'altro thread, nella prox revisione ho intenzione di differenziare gli applicativi a seconda della licenza utilizzata, tramite diversa colorazione, nonchè di aggiungere altri strumenti papabili sia per la Revision Control, sia come IDE orientati verso linguaggi che ultimamente stanno andando "forte" (Python, Ruby per es.), sia per la gestione di basi di dati (tool come MySQL Administrator tanto per citare il primo che mi viene in mente)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 10:47   #17
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
Un consiglio: metti in bold i nomi dei software
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:31   #18
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
bel thread. ottima idea
per motivi di lavoro (programmatore C++ e OpenGL) sono molto interessato e cerchero' di dare il mio contributo....

aggiungo subito subito un editor molto bello, leggero e veloce:

Programmers Notepad
http://www.pnotepad.org/

mi ci sono sempre trovato benissimo, per leggere al volo qualcosa, ho associato come predefinito a tutti i vari formati testuali, codice sorgente, file .conf, html ecc ecc.

Le potenzialita' specifiche le trovate sul sito.

azz... e' proprio tardi, notte a todos
Non lo conoscevo, e mi trovo veramente bene da quando lo uso (ossia un paio d'ore per programmare in php). Solo una cosa: con UltraEdit automaticamente all'apertura di una graffa e schiacciando poi invio posiziona il cursore un tab più a destra (indentazione), e viceversa per la chiusura della graffa... qua si può?
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 18:54   #19
kpaolo
Member
 
L'Avatar di kpaolo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 159
scusate...mi sto interessando al Python...mi consigliate un buon IDE per questo linguaggio??
considerate che alle spalle ho solo il corso di informatica per ing.industriale del poli...ho studiato il C fino alle liste...
in rete nn trovo niente..ho forse nn trovo perkè nn so cosa cercare in questo caso...
__________________
AMD Athlon64 3000+ Venice E3 * Asus A8N-E nForce4 Ultra 2.1G * 2x512MB PC3200 S3+ 2.5-3-3-6 CR1 @217 * Asus EN7300 GS 512MB (256+TC) @630/650 * Ali 450W * HD Maxtor 60GB master + 120GB slave
kpaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:07   #20
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
bel thread. ottima idea
per motivi di lavoro (programmatore C++ e OpenGL) sono molto interessato e cerchero' di dare il mio contributo....

aggiungo subito subito un editor molto bello, leggero e veloce:

Programmers Notepad
http://www.pnotepad.org/

mi ci sono sempre trovato benissimo, per leggere al volo qualcosa, ho associato come predefinito a tutti i vari formati testuali, codice sorgente, file .conf, html ecc ecc.

Le potenzialita' specifiche le trovate sul sito.

azz... e' proprio tardi, notte a todos
Esiste la localizzazione in italiano od è solo in inglese?

Qualcuno ha già provato Notepad++? al link http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm
Altro editor multilinguaggio ed in italiano!
__________________
NiBBleS

Ultima modifica di Nibbles : 22-11-2006 alle 12:11.
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v