Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 02:58   #1
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Problema stranissimo, forse alimentatore?

Allora, assemblo il mio nuovo pc, monto piedistallini per la MOBO, collego tutti i cavetti, attacco le alimentazioni a scheda madre e vari hardware ma il risultato all'accensione è che il PC parte, le ventole girano ma il monitor rimane completamente nero e dice di nn ricevere alcun segnale...
La scheda madre nn emette nessun beep preoccupante, solo il classico beep di avvio come quando il Pc parte normalmente.

Provo a controllare connessioni, smonto e rimonto un pezzo per volta tutto il PC (notando che togliendo RAM o scheda video la MOBO lo nota emettendo una lunga serie di beep), ma il risultato non cambia.

Alla fine, preso dalla disperazione, cambio il classico cavo dell'alimentatore con un altro identico (250v, 10A)... ed incredibilmente il Pc parte e riesco ad entrare nel bios... ma il tutto dura solo pochi attimi, dopodiche il PC si riavvia o si freeza e devo tenerlo spento per un pò per avere lo stesso risultato.

La cosa incredibile è che rimettendo su il mio precedente PC (una roba abbastanza scrausa) ho difficoltà a far avviare anche questo, ho dovuto cambiare le prese della corrente più volte (tra l'altro usando sempre le stesse) per farlo ripartire... non ci capisco più niente!

A me, sinceramente, sembra un problema di alimentazione, magari cavi non troppo nuovi ma soprattutto la possibilità che l'ali del nuovo PC nn sia sufficiente.

Ecco la configurazione del PC:
- Scheda madre: Asus M2n-sli Deluxe
- Scheda video: XFX 8600 GTS XXX (il modello overc di fabbrica)
- 2 banchi da 1GB di RAM PC2 6400 a 800 della OCZ (modello Gold)
- HD Seagate 250 GB Sata II 16 MB cache
- Mast DVD Pioneer 112D
- Floppy
- un ventolone da 25 cm proprio del case

il presunto colpevole (l'alimentatore) è un Tecnoware da 500W Silent Pro 4, ovviamente dispone dei connettori doppi per la scheda madre, del connettore a 6 pin per la pci-e e di 2 connettori sata (oltre ai normali molex).
La scheda dell'ali:
. Tensione d'ingresso 230 Vac 50 Hz
. Conforme alle specifiche ATX 12V v 2.2
. Designed for Pentium 4 (ecco... questo mi fa un pò riflettere)
. Output: +3.3V@22A, +5V@18A, +12V@17A, -12V@0.3A, +5VSB@2.5A
. Max output power: 500W

secondo voi è questo il problema? vi prego di aiutarmi, sto veramente impazzendo!

Grazie in anticipo a tutti quelli che perderanno 5 minuti per aiutare un pover'uomo bisognoso...
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:31   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
17A sui 12v sono pochini.
Hai collegato il connettore P4, quello a 4pin coi fili 2 gialli 2 neri?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 09:45   #3
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
se intendi il cavetto supplementare della mobo (quello da 12V per intenderci) certo che l'ho collegato...

stavo cercando i consumi della mia scheda video che secondo me dovrebbe succhiare come un vampiro visto l'overc di fabbrica, ma nn li trovo da nessuna parte e nn ho un'altra pci-e per verificare se fosse davvero quella.

PS: scusate per il multi-posting ma stanotte il forum ha avuto qualche problema, cancellate pure i post gemelli, perfavore

dimenticavo... nel post precedente nn ho segnalato la mia CPU: si tratta di un Amd Athlon X2 5600+.

Ho notato comunque che, stranamente, nonostante la mobo sia di socket AM2 e quindi predisposta per CPU AMD, il vano dove si appoggia il dissipatore nn è quadrato come quello della mia vecchia scheda (in cui il dissi entrava) ma è sbordato agli angoli, come potete vedere da questa foto:

anche se nn credo sia un problema visto che comunque il dissipatore appoggia sulla CPU ed è fissato perfettamente, sebbene la base del dissi sia quadrata come solitamente sono i boxed della AMD.

Ultima modifica di Tephereth : 19-10-2007 alle 09:51.
Tephereth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:10   #4
andyone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 159
Se l'ali non è guasto, secondo me non è l'alimetatore. 17 A mi sembrano sufficienti per questa scheda.

Ultima modifica di andyone : 19-10-2007 alle 11:16.
andyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 13:32   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Immagino tu abbia già provato con 1 solo banco di ram. Rimedia una vecchia scheda video pci e/o un altro alimentatore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v