|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 128
|
Aiuto RPM + consiglio nuovo dissipatore
Ciao, mi servirebbero come si capisce dal titolo un aiuto e un consiglio.
Ho un dissipatore CPU ormai da anni, è della thermaltake ma non ricordo esattamente il modello (lo potrei guardare ma non credo sia importante) e fino a qualche giorno fa l ho sempre usato cn il fan mate in modo tale da avere pochi RPM (sui 1500 mi sembra) per un uso leggero del pc e tanti RPM e tanto rumore ![]() ![]() Il dissipatore ha la possibilità di autoregolarsi a seconda della temperatura ma è un'opzione che non ho mai usato preferendo la regolazione manuale. Nonostante ciò (sempre da qualche giorno e senza aver cambiato nulla ne hardware ne software) mi sono accorto che su windows va tutto come sempre mentre su freebsd gli RPM variano entro un certo range (con il fan mate al minimo ad esempio vanno da 3900 a 4600 più o meno) e non ne capisco il motivo dato che uso freebsd ormai da un pò di tempo e non lo aveva mai fatto. Come posso rimediare, fare in modo di riavere tutto come prima e poter tenere gli RPM bassi? Mi sono reso conto che ho scritto troppo quindi passo a chiedere il consiglio e poi basta. Ho un P4 prescott 3ghz (uno schifo imho ma non ho soldini per rinnovare il pc): che dissipatori consigliate nel caso in cui volessi cambiare quello attuale? Me ne servirebbe uno molto performante ma che sia al tempo stesso silenzioso.. pensavo ad esempio ad uno Zalman CNPS 7500 CU - Blue Lights ma non mi intendo per niente di dissipatori e non so nemmeno se va bene per il prescott quindi attendo con ansia i vostri consigli!! Grazie, Rob. Ultima modifica di 0ok_rom : 14-10-2007 alle 03:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Per prima cosa considera che in generale le componenti elettroniche possono usurarsi, soprattutto quando vengono sfruttate parecchio, se la ventola del dissi assorbe parecchio non è improbabile che il fanmate si sia surriscaldato e non regola più. Al limite puoi cambiarlo. Per scegliere invece il dissipatore controlla magari delle recensioni, evita di basarti sui marchi. Molto interessanti in particolare sono i dissipatori a torre. Alcuni di questi dispongono di molte heatpipes e hanno la ventola che spinge l'aria verso il retro del case. Vasta un semplice airduct per espellere interamente l'aria calda dal case migliorando in un attimo le temperature di tutte le componenti ![]() Butta un occhio alla sotto sezione silent pc e al thread delle discussioni ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 128
|
Ti ringrazio per la risposta, inizio subito a documentarmi leggendo le sezioni che mi hai indicato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.