|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
|
Strano comportamento x1950 pro
Ciao a tutti,
Ho una configurazione media che non sto ad elencare perchè non importante, due sistemi operativi in dualboot (Vista/XP), su Vista collego la scheda alla tv (samsung HD) tramite cavo DVI/HDMI e tutto funziona alla perfezione, senza settare nulla; per provare la qualità del segnale ho scaricato un video HD e, pur non essendo una scheda HD il risultato è ottimo. Il problema è questo: Riavvio la macchina e seleziono windows xp, visualizzo la tradizionale pagina di caricamento del sistema, ma al posto del desktop appare sul monitor la scritta "no signal" e lo sttesso va in standby. Stacco il connettore dalla seconda uscita DVI e magicamente riappare il desktop, ricollego il connetore e magicamente appare l'immagine anche sulla tv, faccio le stesse prove fatte con vista ed il risultato è lo stesso, bellissime immagini. A questo punto riavvio lasciando il cavo connesso e torno su vista, non riscontrando problemi, tutto si avvia perfettamente. Premetto che non è un grosso problema, tengo il cavo scollegato e lo collego solo quando mi serve, ma se qualcuno può aiutarmi a far luce sul "fattaccio" gliene sarò grato. Grazie per l'attenzione e buona serata. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
Quote:
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
|
Si in effetti è stata la prima cosa che ho fatto, mi sono scordato di scriverlo, ma ora che ci penso c'è una cosa che ho fatto su xp che non ho fatto su vista e cioè settare il secondo monitor con i giusti parametri cioè risoluzione 1920x1080, poi ho selezionato l'opzione "estendi desktop..." e vedevo l'immagine in 4:3 sulla tv, mentre su vista senza settare nulla l'immagine sulla tv è schermo intero.
Probabilmente xp non ha digerito quei settaggi, e anche dopo aver reinstallato i driver (previa pulizia in modalità provvisoria con dcpro) dev'esserci rimasto qualcosa nel registro che rompe pesantemente le alle Spero che l'esposizione del mio problema serva a non commettere lo stesso errore che ho fatto io:" mi raccomando, se qualcuno vuole collegare una scheda video alla tv con cavo DVI/HDMI non tocchi nulla nei settaggi del monitor" L'ho capito smanettando con ATT nella sezione "impostazioni display" compare solo il monitor principale ma non la tv, credo sia normale dato che non ho usato un cavo VGA/VGA per collegare un normale monitor. Ti ringrazio comunque per la risposta. buona serata |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.




















