Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 06:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il falso senso di sicurezza degli utenti PC

Notizia del 04 Ottobre 2007


Roma - L'utente informatico medio degli States? Una cornucopia di vulnerabilità, false sicurezze e software di protezione non adeguati: a lanciare l'allarme sulla fragilità dell'infrastruttura IT del paese è uno studio congiunto della National Cyber Security Alliance e dello storico produttore di antivirus McAfee. I netizen credono di avere i cordoni protettivi adeguati alla navigazione e all'utilizzo sicuro del medium digitale per eccellenza, ma si tratta solo di una percezione erronea dalle pesanti conseguenze sia per gli utenti che per la Rete tutta.

La differenza tra quello che credono gli user e lo stato reale delle cose è da capogiro, sostiene Bari Abdul di McAfee. Se il livello di consapevolezza delle problematiche della sicurezza online si è alzato nel corso del tempo, l'esperto sottolinea la presenza di un "falso senso di sicurezza". Il 93% degli utenti intervistati dice di essere protetto adeguatamente dalle minacce del malware, mentre il 94% dichiara di avere installato un software antivirus sul proprio sistema.

In realtà, il 48% di questi ultimi ha lasciato che la sottoscrizione al programma scadesse, avendo in pratica le protezioni inattive. A poco sembrano servire gli avvisi che l'antivirus necessita di aggiornamento e attivazione: "Forse gli utenti non rinnovano il proprio antivirus perché si trovano in un periodo di crisi finanziaria o perché credono sia una seccatura. Sappiamo che molti consumatori ignorano i messaggi che gli vengono dal software. Il 65% dei consumatori non vuole cliccare manualmente su un update..." si lamenta Abdul.

Il 78% dei consumatori non è inoltre dotato di una combinazione adeguata di applicazioni antivirus, antispyware e firewall installate. E se l'81% degli utenti dispone di un firewall sul proprio sistema, solo il 64% lo tiene attivo quando necessario. Non stupisce quindi sapere che, secondo le scansioni fatte dalle security enterprise autrici dello studio, il 54% dei sistemi inclusi nella ricerca risulti infetto da un virus e il 44% da uno spyware.

Il peggior effetto del senso di falsa sicurezza è ad ogni modo quello di un aumento sostanziale della presenza di dati sensibili sul PC, per non parlare dell'incremento delle transazioni finanziarie online di cui vanno da sempre ghiotti backdoor, trojan keylogger e schifezzaware assortiti. "Se i consumatori vedono un pop-up - dice l'esperto McAfee - pensano sia soltanto un pop-up e non lo collegano direttamente ad una potenziale vulnerabilità".

La soluzione? Secondo Ron Teixeira, direttore esecutivo della National Cyber Security Alliance, occorre incrementare gli sforzi per educare gli utenti sulle tematiche della sicurezza online. "È per questo che stiamo chiedendo ai consumatori di proteggere se stessi prima di connettersi agli altri - scrive Teixeira in una dichiarazione - e spendere alcuni minuti per cercare i modi di assicurare una protezione migliore alle proprie identità, ai propri computer e all'infrastruttura di rete della nostra nazione contro le minacce cibernetiche".

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:15   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
in sostanza si lamnetano che gli utenti americani davanti al monitor spengono il cervello (per rappresentare il senso critico e analitico)?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:30   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
in sostanza si lamnetano che gli utenti americani davanti al monitor spengono il cervello (per rappresentare il senso critico e analitico)?
più o meno, anche come il resto del mondo
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 07:58   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
bhè ovvio, da che mondo è mondo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 08:18   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
La soluzione? Secondo Ron Teixeira, direttore esecutivo della National Cyber Security Alliance, occorre incrementare gli sforzi per educare gli utenti sulle tematiche della sicurezza online.
Sante parole! Senza comprensione non c'è via di scampo.
Peccato che oltre ad educare gli utenti andrebbero pure penalizzate quelle aziende che propongono soluzioni "100% affidabili" o "cure definitive" e il processo di educazione NON dovrebbe essere fonte inesauribile di guadagni.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:02   #6
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Non posso dire altro che avete ragione tutti!

Magari, se dite ad una persona che per proteggere il suo pc gli serve antispyware e firewall, ti rispondono pure male dicendoti ke 6 il solito rompiscatole, oppure che non hanno volgia di installarli.

P.S. Io cosa fa un firewall e cos' è un antispyware l'ho scoperto a gen 2006 ad un mini corso d'informatica a scuola! E nonostante il profe si stato chiarissimo i 4/5 dei miei compagni se ne sono fregati. Ke Tristezza
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v