Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 07:45   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Virtualbox & pieno schermo

Virtualbox & pieno schermo
Quando tento di virtualizzare un sistema operativo la finestra mi rimane piccola, questo anche dicendo ingrandire a pieno schermo.

Come risolvere? Ci sto sbattendo la testa da un po'.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 08:13   #2
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Virtualbox & pieno schermo
Quando tento di virtualizzare un sistema operativo la finestra mi rimane piccola, questo anche dicendo ingrandire a pieno schermo.

Come risolvere? Ci sto sbattendo la testa da un po'.

Ciao Ale

Ciao, prova a cambiare la risoluzione all'interno di Linux (da 800*600 a 1024*768)
EDIT: ho supposto che stai virtualizzando linux sotto windows e che la risoluzione di windows è 1024*768

Ultima modifica di vincenzo83 : 29-09-2007 alle 08:18.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:22   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sono in Linux è sto virtualizzando altre distro linux (e pure bsd).

La risoluzione indicata nella macchina virtuale non è la massima raggiungibile però più alta di 640*480 mentre a livello fisico, intendo proprio la dimensione dello schermo virtualizzato, risulta addirittura minore di 640*480.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:30   #4
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sono in Linux è sto virtualizzando altre distro linux (e pure bsd).

La risoluzione indicata nella macchina virtuale non è la massima raggiungibile però più alta di 640*480 mentre a livello fisico, intendo proprio la dimensione dello schermo virtualizzato, risulta addirittura minore di 640*480.

Ciao Ale
mmmhh...posso solo dirti quello che ho capito io, virtualizzando linux sotto windows:
la risoluzione del sistema ospitato deve essere uguale alla risoluzione del sistema ospitante (..in pratica le due risoluzioni devono essere uguali)

Quindi controlla se le due risoluzioni sono uguali...
ciao

ps. poi ovviamente (se ricondo bene) devi premere ctrl + f (per aumentare \ diminuire la finestra di VirtualBox)

EDIT: se non riesci a cambiare la risoluzione nel sistema ospitato, evidentemente non ha riconosciuto il monitor...è capitato anche a me; impostando il monitor corretto, sono riuscito a cambiare la risoluzione...

Ultima modifica di vincenzo83 : 29-09-2007 alle 12:15.
vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:23   #5
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Devi utilizzare la "modalità trasparente" ? In quel caso non c'entra la risoluzione del monitor devi installare gli addons
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:38   #6
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Devi utilizzare la "modalità trasparente" ? In quel caso non c'entra la risoluzione del monitor devi installare gli addons
*
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 13:37   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Capito.
Purtroppo però non sono sempre disponibili estensioni per questo ambiente virtuale.
Magari in un prossimo futuro ne saranno disponibili in quantitativi maggiori.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 15:17   #8
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Capito.
Purtroppo però non sono sempre disponibili estensioni per questo ambiente virtuale.
Magari in un prossimo futuro ne saranno disponibili in quantitativi maggiori.

Ciao Ale
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 16:24   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ad es. pcbsd non funziona, beh una volta mi ha funzionato ma poi niente da fare, tanto per fare un nome.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 19:06   #10
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ad es. pcbsd non funziona, beh una volta mi ha funzionato ma poi niente da fare, tanto per fare un nome.

Ciao Ale
Ah ora ho capito In quei casi la modalita trasparente niente, pero il fullscreen dovrebbe funzionare ugualmente! Certo vedi solo il sistema ospite
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 20:41   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Aihme invece non funziona.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v