Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 10:37   #1
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Consiglio LENTE per Canon EOS 350

Salve,

Ho attualmente una EOS350 con un Canon 50 f1.8
Sono proprio alle prime armi e mi sto già divertendo abbastanza.

I primi piani fatti col cinquantino sono larghi quanto basta, non cerco niente di più quanto a tele (per adesso).

L'altra sera ero ad un matrimonio in cripta nella basilica di San Marco a Venezia e alcune foto (grazie a delle luci artificiali) sono riuscito a farle senza flash a ISO800/1600 F1.8 1/120s ... ero a 3-4 metri dai soggetti.

Per farvi capire, tipica cripta buia e bassa, piena di piccole colonne (mortali per il flash in quanto riflettono TUTTA LA LUCE) ... ho rosicato un po' ... poter fare una foto grandangolare sarebbe stato magnifico ...

So che devo dotarmi ALMENO di un monopiede, ma ora stavo valutando l'acquisto di una lente più versatile e abbastanza luminosa:

Canon 17-40 f4L
Canon 17-55 f2.8

Tokina 16-50 f2.8

Tamron 17-50 f2.8

Sigma 18-50 f2.8

Ho letto bene del Tamron (rapporto qualità prezzo), benissimo dei Canon (ma costano), male del Sigma (grossi problemi di contasto) e niente del Tokina.

Sapete niente del Tokina? Ha un prezzo abbastanza interessante...
Il 17-55 Canon è quello che mi attira di più ma costa tanto ...
Non credo proprio che passerò al FF ... ma il 17-40 ha un buon rapporto qualità/prezzo ...

Voi cosa dite?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:47   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Canon 17-55 IS o Tamron 17-50. Meglio il canon!
Il 17-40 non è poi così luminoso...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 13:15   #3
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Canon 17-55 IS o Tamron 17-50. Meglio il canon!
Il 17-40 non è poi così luminoso...
Già ... ma il Tokina proprio non lo raccomanda nessuno?
Non riesco a trovare una preview in giro ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:06   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si ho letto qualcosa.
Soffre un po' di AC ma dai primi riscontri sembra fatto meglio del TAMRON ... se non altro come costruzione.

Resta insomma un gradino sotto al Canon, d'altronde c'era da aspettarselo visto il prezzo.

Il Tokina costa minimo 550€
Canon è difficile trovarlo a meno di 850€ ...
Il Tamron 370€

Vale veramente più del doppio il Canon?

Cazzarola non vorrei pentirmene di aver risparmiato prendendo il Tamron ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:11   #5
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Già ... ma il Tokina proprio non lo raccomanda nessuno?
Non riesco a trovare una preview in giro ...
il tokina è un progetto comune di tokina e pentax, solo che ciascuna casa ha poi fatto delle piccole varianti (il pentax è tropicalizzato.) .
l'hanno recensito su photozone. è di difficile reperimento.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 08:11   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il bello è che il commento comune sul TAMRON è
"Si sono contento ma se avessi il Canon sarei veramente felice"

Mi mette ansia sta cosa

E' come se dicessero
"Tornassi indietro prenderei il Canon"

La differenza è veramente tanta ... praticamente 500€ ... per poi avere ancora il problema di tele ...

Ma qui nessuno ha il Canon?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 10:01   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il bello è che il commento comune sul TAMRON è
"Si sono contento ma se avessi il Canon sarei veramente felice"

Mi mette ansia sta cosa

E' come se dicessero
"Tornassi indietro prenderei il Canon"

La differenza è veramente tanta ... praticamente 500€ ... per poi avere ancora il problema di tele ...

Ma qui nessuno ha il Canon?
Carissimo,
il Canon ha l'IS e per uno come me a cui piacciono foto anche in luoghi buiii, quindi con tempi fuori dalla zona di sicurezza...sarebbe una manna!
Ma, come dice Patriot, il Canon costa un calcio nelle gengive... quindi mi accontento ed uso il cavalletto ove necessario!
Quindi la risposta è "dipende dai tuoi bisogni".
Il Tokina non mi sembra tanto diverso dal Tamron, forse lo sfocato è migliore ma con una lente da 77...hai voglia a svenarti per i filtri!
Se vuoi il mio Tamron...mi compro io il Canon!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 10:42   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ok alla fine ho preso il TAMRON ... nuovo 351.50€ e 16€ di spedizione.
Mi piange il cuore per il Canon, ma 850€ + ss sono troppissimi soprattutto per un niubbone come me.

Entro di fatto nel clan "sono soddisfatto del Tamron ma se avessi il Canon sarei felicissimo"

Praticamente è uno status simbol ... manco fosse firmato Gucci ...

Ora devo solo comprarmi un monopiede e sono a posto.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 12:05   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ok alla fine ho preso il TAMRON ... nuovo 351.50€ e 16€ di spedizione.
Mi piange il cuore per il Canon, ma 850€ + ss sono troppissimi soprattutto per un niubbone come me.

Entro di fatto nel clan "sono soddisfatto del Tamron ma se avessi il Canon sarei felicissimo"

Praticamente è uno status simbol ... manco fosse firmato Gucci ...

Ora devo solo comprarmi un monopiede e sono a posto.
Ottimo stato mentale! Mi raccomando, mai fotografare a f/2.8 con luce forte!

E non spaventarti del rumore dell'AF!

AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:11   #10
matteo.c
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
ciao, a maggio ho preso la mia prima reflex digitale: canon eos 400d approfittando della promozione 20° anniversario EOS.
mi sono svenato ma alla fine ho preso solo il corpo macchina con questi obiettivi:
- EF S 17-85 f/4-5,6 IS USM € 598 - € 150 di sconto = € 448
- EF 70-300 f/4-5,6 IS USM € 550 - € 50 di sconto = € 500
Sono veramente eccezionali mi trovo veramente bene, non avranno f/2.8 ma ti dirò... le foto sono molto luminose lo stesso ed hanno un'ottima qualità anche con poca luce.
matteo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 18:58   #11
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da matteo.c Guarda i messaggi
ciao, a maggio ho preso la mia prima reflex digitale: canon eos 400d approfittando della promozione 20° anniversario EOS.
mi sono svenato ma alla fine ho preso solo il corpo macchina con questi obiettivi:
- EF S 17-85 f/4-5,6 IS USM € 598 - € 150 di sconto = € 448
- EF 70-300 f/4-5,6 IS USM € 550 - € 50 di sconto = € 500
Sono veramente eccezionali mi trovo veramente bene, non avranno f/2.8 ma ti dirò... le foto sono molto luminose lo stesso ed hanno un'ottima qualità anche con poca luce.
Ciao, grazie del consiglio ... avevo adocchiato la 17-85 (il tele lo prenderò più avanti) ... versatile e stabilizzato economico e CANON, solo che questo articolo:

http://www.photozone.de/8Reviews/len...6_is/index.htm

M'ha un po' tagliato le gambe ...

a 17mm distorce veramente tanto ... con F4 (qualsiasi mm) vignetta un po' tanto ... e soffre di AC fino a F 5/6

Si alla fine sono dati, provarlo sul campo non è mai la stessa cosa ... certo che la prima foto del palazzo fa un po' impressione ... io tra l'altro uso spesso il grandangolo ...
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 13-09-2007 alle 19:01.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:00   #12
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ottimo stato mentale! Mi raccomando, mai fotografare a f/2.8 con luce forte!

E non spaventarti del rumore dell'AF!

Grazie solo che m'hai incuriosito ... cosa succede a F2.8 con luce forte? Aberra?


Scherzi a parte, hai altri suggerimenti sul suo utilizzo? Qualche Link oltre a Photozone?

Ciao
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 19:02   #13
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ciao, grazie del consiglio ... avevo adocchiato la 17-85 (il tele lo prenderò più avanti) ... versatile e stabilizzato, solo che questo articolo:

http://www.photozone.de/8Reviews/len...6_is/index.htm

M'ha un po' tagliato le gambe ...

a 17mm distorce veramente tanto ... con F4 (qualsiasi mm) vignetta un po' tanto ... e soffre di AC fino a F 5/6

Si alla fine sono dati, provarlo sul campo non è mai la stessa cosa ... certo che la prima foto del palazzo fa un po' impressione ...
Se fai una ricerca qui sul forum, leggendo pareri ben più autorevoli del mio ti convincerai che è stata un'ottima scelta non scegliere il 17-85.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:21   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da matteo.c Guarda i messaggi
ciao, a maggio ho preso la mia prima reflex digitale: canon eos 400d approfittando della promozione 20° anniversario EOS.
mi sono svenato ma alla fine ho preso solo il corpo macchina con questi obiettivi:
- EF S 17-85 f/4-5,6 IS USM € 598 - € 150 di sconto = € 448
- EF 70-300 f/4-5,6 IS USM € 550 - € 50 di sconto = € 500
Sono veramente eccezionali mi trovo veramente bene, non avranno f/2.8 ma ti dirò... le foto sono molto luminose lo stesso ed hanno un'ottima qualità anche con poca luce.
Gli obbiettivi si dicono luminosi quando fanno passa tanta luce (F1.2-F1.4-F2.0-F2.8) non certo perchè producono foto piu' o meno luminose ...

Se fanno passare piu' luce avrai tempi piu' veloci a parita' di esposizione , il risultato finale non cambia (se non per sfocato e profondita' di campo).

Il 17-85 IMHO non vale neanche la meta' di quello che ti chiedono , distorsioni , aberrazioni , scarsa nitidezza e buio presto (da 40mm è gia' F5.6)... l' ho tenuto meno di 2 mesi (lo presi in kit con la 20D) , il 70-300 pur non essenso luminosissimo è invece molto buono.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:55   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Grazie solo che m'hai incuriosito ... cosa succede a F2.8 con luce forte? Aberra?


Scherzi a parte, hai altri suggerimenti sul suo utilizzo? Qualche Link oltre a Photozone?

Ciao
Guardati le nostre foto e leggiti gli exif...lo si usa esattamente come lo userai tu!

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Gli obbiettivi si dicono luminosi quando fanno passa tanta luce (F1.2-F1.4-F2.0-F2.8) non certo perchè producono foto piu' o meno luminose ...Ciauz
Pat
Dai Pat...allora svelaci quando una lente si dice "veloce"...per la velocità della persona che lo trasporta?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:02   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Dai Pat...allora svelaci quando una lente si dice "veloce"...per la velocità della persona che lo trasporta?
Mi viene in mente una sign letta da un utente su Dpreview

"Nulla batte una lente veloce .... tranne una ragazza veloce "

A me ha spaccato

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 23:09   #17
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Allora, è arrivato giusto oggi il mio Tamronino ... 17-50 f2.8 ... qualche impressione ...

Nonostante sia abbastanza leggero come zoom, montato sulla 350D sposta il baricentro nettamente in avanti il che mi fa capire perché molti ritengano un giocattolo la 350D.

In trasparenza le lenti sembrano perfette, le ho guardate un po' puntando una lampadina e non ho notato nessun difetto.

Abbastanza solido e privo di giochi (l'ho appena montato), il rumore dell'AF è sinistro ... sembra un po' lo scheletro di terminator e sembra abbastanza veloce e reattivo.

M'ha colpito molto la lente davanti (dimensione) e le lamelle del diaframma ... quelle del 50f1.8 sono praticamente esagonali, queste invece sono perfettamente rotonde, tranne alla massima chiusura.

Foto non ne ho ancora fatte ... ma l'occhio e il tatto hanno avuto la loro parte
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 00:39   #18
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Allora, è arrivato giusto oggi il mio Tamronino ... 17-50 f2.8 ... qualche impressione ...

Nonostante sia abbastanza leggero come zoom, montato sulla 350D sposta il baricentro nettamente in avanti il che mi fa capire perché molti ritengano un giocattolo la 350D.

In trasparenza le lenti sembrano perfette, le ho guardate un po' puntando una lampadina e non ho notato nessun difetto.

Abbastanza solido e privo di giochi (l'ho appena montato), il rumore dell'AF è sinistro ... sembra un po' lo scheletro di terminator e sembra abbastanza veloce e reattivo.

M'ha colpito molto la lente davanti (dimensione) e le lamelle del diaframma ... quelle del 50f1.8 sono praticamente esagonali, queste invece sono perfettamente rotonde, tranne alla massima chiusura.

Foto non ne ho ancora fatte ... ma l'occhio e il tatto hanno avuto la loro parte
se poi ci posti anche qualche scatto in condizioni di scarsa luminosità e a mano libera..... te ne saremmo/sarei grati/grato!!!
anzi, se puoi, perchè non fai un confronto col plasticotto???
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 07:24   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
..

In trasparenza le lenti sembrano perfette, le ho guardate un po' puntando una lampadina e non ho notato nessun difetto.
Cosa ci volevi trovare ?

Quote:
M'ha colpito molto la lente davanti (dimensione) e le lamelle del diaframma ... quelle del 50f1.8 sono praticamente esagonali, queste invece sono perfettamente rotonde, tranne alla massima chiusura.
Il 50ino è a 5 lamelle e regala un fantastico sfocato pentagonale

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:00   #20
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da homerdb Guarda i messaggi
se poi ci posti anche qualche scatto in condizioni di scarsa luminosità e a mano libera..... te ne saremmo/sarei grati/grato!!!
anzi, se puoi, perchè non fai un confronto col plasticotto???
Si stavo giusto pensando di fare un confronto fissando il Tamron a 50mm.
Anzi mi andrebbe proprio di discuterne le modalità ...

Ad esempio per il "mano libera" ... con il 50ino su la macchina acquista leggerezza e il baricentro riesco a centrarlo tra le due mani, mentre con il 17-50 il baricentro si sposta praticamente tutto verso la mano sinistra ... troppo diversa come impostazione credo sia necessario in caso di poca luce affidarsi almeno ad un monopiede.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Cosa ci volevi trovare ?
Già anch'io ho pensato la stessa cosa guardando dentro e sinceramente non lo so ...

Quote:
Il 50ino è a 5 lamelle e regala un fantastico sfocato pentagonale

Ciauz
Pat
Dal tuo tono presumo non sia il massimo come effetto ... certo però che guardando le poche foto che ho fatto non mi aspettavo un effetto sfuocato così evidente e regolabile (essendo fisso manca di fatto uno dei fattori che regolano la profondità di campo)...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v