|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
paraluce - sempre attaccato?
ho preso un paraluce di quelli di gomma collassabile ripieghevole, tipo questo
http://ec1.images-amazon.com/images/...NL._AA280_.jpg in questo modo se non ho necessità di usarlo anzichè smontarlo mi basta piegarlo su sè stesso. domanda: a questo punto lo tengo sempre sempre attaccato? anche quando lo ripongo nella borsa? che dite? (la gomma del paraluce farebbe anche da "protezione") |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
anch'io ho quelli gommolosi e li lascio sempre su… sono fatti apposta direi
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
anche nella borsa???
io usavo una borsa (no zaino) a tracolla... se lo lascio attaccato dovrò comprarne una nuova un po' più grande. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
il 24-135 (ottica di "default") ha un paraluce a petalo che quando la lente è in uso, è montato dritto (ma dai!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
|
se ti ci sta in borsa senza crearti problemi di spazio, tienilo sempre attaccato
anche perchè quei paraluce si avvitano sulla filettatura per i filtri (replicandola dall'altra parte), quindi sono un po' scomodi da mettere e togliere con una certa frequenza
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
a tal proposito…
l'ordine di assemblaggio migliore è questo, vero? camera > filtro > paraluce perché se mettessi il filtro dopo il paraluce ho il timore che, aumentando la distanza dalla lente, si possano creare in mezzo dei riflessi strani.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
che si innestano esternamente al barilotto, il tuo si avvita direttamente davanti? nel caso, si, secondo me va prima il filtro. Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13960
|
più che altro potrebbe vignettare.... più roba ci metti davanti (soprattutto a un grandangolare, ma vale anche per i tele), più è probabile che ci sia un calo della luce ai bordi...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ho quelli in gomma retrattili come ha fatto vedere sparwari, che si avvitano come nel punto dove solitamente vanno i filtri.
sulla vignettatura lo sapevo già, ho visto che sotto i 35mm inizia a intravedersi, e se metto la lente a 18 viene questo meraviglioso effetto "sono dentro un tubo" ![]() non per niente in quei casi sono meglio quelli a petalo, che agli angoli si vedono molto meno.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Infatti quello circolare in gomma è meglio usarlo solo su obiettivi come il 50ino ad es.
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
E' addirittura così evidente la vignettatura?
Ma il paraluce sporge abbastanza immagino....sul mio non ho avuto problemi a 18mm, ma la forma è molto larga, "wide".
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ovvio, dipende tutto da forma e lunghezza
i paraluce per i tele possono essere lunghi e non danno fastidio, quelli per i wide devono essere più corti altrimenti si vedono nell'inquadratura. a ognuno il suo
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
Chi tiene il paraluce morbido montato, ha cmq una borsa + grande o lo deve piegare? e nel caso, dopo non rischia d rimanere segnato dalla piega?
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
io spesso tengo i rigidi montati, anche dentro la borsa
l' unica lente che al limite da fastidio da montato é il 70-300, e solo quando voglio chiudere la borsa per bene. altrimenti, 17-35 ex (che non é propriamente piccolo) con paraluce montato e montato sul corpo, senza problemi. Oltretutto, così anche se metto la lente dentro la borsa, anche senza tappo non tocca il fondo |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
in effetti col 70/300 inverto il paraluce mettendolo in borsa, ma ciò mi costringe a mettere il tappo davanti... mentre i paraluce in gomma, che uso sulle lenti vecchie, avvitati sulla filettatura, non li tolgo mai, ma li tiro indietro... questa operazione serve ad evitare che la gomma prenda una 'brutta piega'... cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.













***








