Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 02:20   #1
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
Raid 5 o 6??

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento. Ho bisogno di un nas che abbia un ottimo livello di sicurezza dati, ma che non mi obblighi a buttare la metà dello spazio totale (raid 1) quindi volevo capire quanto è sicuro il raid 5. Quante sono le probabilità che mi si rompano contemporaneamente due hd??vale la pena rischiare o meglio il raid 6?se è meglio il 6, perchè nessuno lo implementa??non trovo nas con raid 6 e max 5/6 hd!(Ad escluzione dei thecus...ma ho letto solo commenti negativi...quindi li escluderei..)
Vi ringrazio per l'aiuto e vi faccio i complimenti per il forum!
Veramente molto ricco!!
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:28   #2
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
il raid 6 è molto più sicuro del raid 5 in quanto ha informazioni secondarie sul controlloella parità (ha doppia ridondanza). Il raid 5 è questione di fortuna, a seconda di come si rompe e' possibile o no recupare i dati. il raid 6 supporta la rottura fino a 2hd. Se hai parecchi hd (sopra a 4) conviene il raid 6, il fatto e che ci vuole un ctrl raid che lo supporti, infatti il raid6 richiede molti piu' calcoli rispetto ad un raid 5.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:23   #3
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
Il raid 5 è questione di fortuna??non ho capito bene...io sapevo che il raid 5 usa un controllo a singola parità distribuendo i dati nei vari hd (minimo 3). In questo modo se si rompe un qualsiasi hd con i dati di parità recupera i dati e lo ricostruisce, ma il problema sorge se mentre sta rifacendo i dati o comunque oltre al primo hd, se ne rompe un secondo...allora li butti via tutto...!
Non è cosi??
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:46   #4
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Antisgamo Guarda i messaggi
Il raid 5 è questione di fortuna??non ho capito bene...io sapevo che il raid 5 usa un controllo a singola parità distribuendo i dati nei vari hd (minimo 3). In questo modo se si rompe un qualsiasi hd con i dati di parità recupera i dati e lo ricostruisce, ma il problema sorge se mentre sta rifacendo i dati o comunque oltre al primo hd, se ne rompe un secondo...allora li butti via tutto...!
Non è cosi??
se ci sono 4 driver e 1 va a ballare con il raid 5 puoi recuperare i dati ricostruendo l'hd (a patto che non se ne rompano altri logico =) )

Limiti del raid 5:
-Può accadere che più dischi si danneggino contemponearamente per la stessa ragione
-Un RAID 5 degradato non offre sempre le stesse prestazioni, e questa situazione potrebbe mettere sotto stress l'array causando la rottura di un altro disco.
-La ricostruzione di un RAID 5 pone gli hard disk sotto elevato stress, con tutti i rischi collegati.
-Le persone commettono errori: è possibile rimpiazzare il drive sbagliato, eliminando così l'intero array.

Il raid 6 a differenza del 5, permette anche la perdita di due driver contemporaneamente senza compromettere i dati.

Il mio consiglio è un raid 6 con 5hd
Se il denaro lo consente....
senno un raid 5 con 3 o 4hd va bene
in tal caso potresti prendere 1hd di backup magari grande (tipo tagli da 750gb) e gli fai fare un backup tutte le sere... =)
Una cosa, ma cosa ci devi fare? magari posso dare 1 consiglio!

Ultima modifica di khael : 06-09-2007 alle 10:51.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:59   #5
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
ecco ma è questo che vorrei capire, cioè io metto i 4 hd e almeno 4/5 anni dovrebbero durare, poi un bel giorno se ne rompe uno e quindi lo cambio (ammesso di cambiare quello giusto ) e lo faccio ricostruire.
In questa fase c'è il rischio che se ne rompa un altro per l'elevato lavoro e altro..ma questa possibilità quanto è alta???se invece uso il raid 6 e se ne rompe uno...faccio lo stesso e mentre lo sta ricostruendo, se si dovesse rompere quello o latri..sono coperto giusto?pero poi ne ho due da riparare...e siamo sempre li!!!se mentre ne ripara uno se ne rompe un terzo..sono fregato!!no??
siccome non ho mai usato il raid...ma ho un hd in cui ho perso tutto..vorrei fare un acquisto SICURO...non dico al 100% perchè se mi bruciano la casa...ecc..pero insomma....diciamo che senza errori umani....o fulmini ecc..vorrei potermi ritenere al sicuro da rotture!quindi vorrei capire quanto è grande il rischio di rottura durante una ricostruzione.
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 11:08   #6
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
allora....in pratica...adesso ho un hd da 200 Gb su usb che un bel giorno l'ho acceso e faceva "tic tic tic"....senza andare, pensavo fosse la testina rotta...e quindi l'ho spento...e dopo aver sacramentato in mille lingue...ho iniziato a paensare di sostituirlo...quindi mi sono informato..e sono indeciso fra un NAS oppure un hd su usb ma il punto è che voglio un RAID sicuro!!in modo da non pensarci mai piu!quindi ho letto tutto e ho visto che i migliori sono 5, 6 e volendo il 10...ma solo il 6 ti da la possibilità di rompere 2 hd contemporaneamente, sempre pero escludendo il rischio che mentre ricostruisci..se ne rompa un altro..perchè quello è possibile con tutti i raid!

comunque sono propenso per il raid 6...

ora, scelto il raid...dovrei cercare un NAS che lo supporta...e fino ad ora (escludendo le cose per le aziende...) ho trovato solo il thecus N5200B PRO, che ha raid 1,5,6,10 e anche il multy raid...che non ho capito bene...ma mi posso accontentare del 6.
Ha 5 bay quindi perfetto.....unica pecca...(oltre al costo..ma sarei disposto a fare un buon investimento se mi dura in eterno....)...ho letto un po e tutti dicono che ha il firmware scadente...che ha problemi ecc...

Quindi ho iniziato a ripensare al raid5 per scegliere magari un Synology CS407,,,pero non sono tranquillo come con il raid 6....boh...nn so cosa scegliere...senza contare...che questi sono tuti nas Byod quindi dovro una volta scelto questo...informarmi su quali hd montarci.....

Se mi puoi aiutare anche con gli hd...sono in ascolto!!
scusa se rompo tanto..ma siccome si parla di minimo 800 €...diciamo che nn vorrei poi per averli spesi male!!
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:15   #7
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Mah, la mia idea è che se hai un case abbastanza grande (che contenga 6-8 hdd) ti prendi gli hdd e li metti interni, poi acquisti un bel controller e via.
Puoi anche cambiare case, tanto un chieftech big costa 100e, è ottimo costruttivamente, abbastanza bello e può tenere 8 hdd oltre ad avrere 6 bay da 5,25.

Se invece il nas lo devi connettere ad una rete e non vuoi avere il pc sempre acceso (ma è raro perché in una rete che deve accedere a tutti quei dati in genere un server c'è sempre...) la mia idea vale poco

Per i dischi, non c' niente da dire, gli unici che posso consigliarti, senza alternative, sono i western digital cavair RE (o RE2 disponibili in tagli da 400 o 500Gb).
Sono dischi di grande sicurezza e qualità costruttiva, un mtbf di un milione e mezzo d ore se non sbaglio, e in raid sono molto più veloci dei comuni 7200 giri.

Saluti
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:24   #8
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
fermo fermo fermo
io pensavo fosse per lavoro non per casa
allora il mio consiglio è un raid 5 con 3hd (4 se ti serve capienza maggiore)
prendi 3 hd da 320gb e il nas te lo costruisci no che lo compri....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:21   #9
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
ma quindi è sufficiente il raid 5 per dormire tranquillo??
è vero che essendo una cosa per la casa...non rimarrebbe sempre acceso ma solo quando mi serve..e in piu non ci sarebbe traffico a bizzeffe ma solo quei file che voglio...quindi mi dite che per uso domestico un raid 5 è sicuro?non è che poi per ricostruire il disco rotto si sovraccarica tutto e si rompe il scondo hd??

c'è da dire altro: io non ho pc fissi...ma solo portatili tutti in wireless...quindi..nn posso montare controller ecc...altrimenti sarebbe stata la prima cosa che avrei preso in considerazione, dato il minor costo....quindi che alternative ho?

un hd esterno con raid (tipo il drivestation Quattro della buffalo che ha 4 dischi da 250 o da 500 Gb con raid 0,1,5) oppure un NAS (come quelli ke ho menzionato..).

come spazio...diciamo che dovendo spendere...preferisco spendere un po di piu ora e stare tranquillo per qualche anno di piu...quindi mi servirebbe almeno 1Tb che con il raid 5 diventano 750Gb...

per i dischi quindi questi western digital cavair RE (o RE2) sono i migliori?
in giro ho visto che vendono i nas tipo quelli ke ho detto io con montati:

Hitachi HDS725050KLA360 16mb cache 3.0gb/s

Seagate ST3750640AS-RK drives. Specs - 3gb/s transfer rate, 16mb cache, 4.16ms latency

mi sapete dire le differenze?a parte la capienza...
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:25   #10
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
dimenticavo...
con i nas posso scegliere io i dischi...quindi andrei su dischi fatti apposta per durare come quelli che dici tu mentre se passo agli hd su usb come il buffalo non so cosa monti...e poi se si rompe..devo per forza mettergliene uno come prima..o posso cambiare modello??
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:32   #11
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
Ma senti, perchè non fai un RAID 1?

Nessuno fa il RAID 6 perchè in linea di massima se si rompe un disco la causa potrebbe essere qualcosa che causi la rottura degli altri dischi dell'array (chessò, uno sbalzo di tensione).

Invece tu prendi due dischi USB del cavolo e su uno scrivi la copia esatta di quello che hai messo sull'altro. Un raid 1 fittizio praticamente.
Magari pianifichi un bel backup incrementale giornaliero così non devi nemmeno sbatterti a copiare.

E se ne muore uno, non è detto che muoia pure l'altro. E ci spendi solo un paio di centinaia di euro in tutto, invece che 800!
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:38   #12
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
problemi di tensione non dovrebbero essercene dato che ho tutto dietro UPS...

è vero che c'è il raid 1...ma mi fa sprecare il 50% dello spazio..mentre il 5 "solo" il 25%...
e poi la mia idea e di avere un solo volume che in futuro posso espandere...cosi se fra un anno nn mi bastano piu 500 Gb o 750Gb posso cambiare hd e passare a spazi piu grandi...in pratica...ora mi serve x ma so gia che fra max 2 anni mi serve almeno almeno 2x....quindi se prendo adesso non so 400Gb usabili, è vero che per ora me ne avanzano..ma poi devo ripensarci poi...non so se mi sono spiegato...
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 15:24   #13
giaomnitel1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 40
Ciao a tutti....ho un dilemma riguardo a questa questione...
Sul mio pc ho un Raid 1..... e mi son sempre trovato bene fin'ora. Su un nuovo pc che vorrei farmi però vorrei implementare il Raid 5, dato che offre maggiore capienza e maggiore velocità del Raid1...

Ora però ho una domanda da porvi, per entrambi i tipi di Raid.....
Se fra 2 anni.........uno degli hard disk si danneggia.........posso rimpiazzarlo con un qualsiasi hard disk di pari dimensioni?

Parlo della seguente situazione: 1 hard disk danneggiato, harddisk del tipo che compongono l'array non + disponibile in commercio...allora:

- su un Raid1, salvo tutto dall'hard disk funzionante su un hd esterno...compro altri 2 hd nuovi, rifaccio il raid1 e ricopio i dati...

- su un Raid5......non posso accedere ai dati finchè non ricostruisco l'array....quindi.....cosa posso fare se non esistono + in commercio hd dello stesso modello e/o dimensione?

Attendo una vostra delucidazione a riguardo...grazie a tutti
giaomnitel1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:26   #14
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
a me pare che anche con il raid 5 puoi accedere ai dati con un hd rotto...ci mettera piu tempo ma è possibile..quindi puoi fare lo stesso del raid 1!
almeno su certi nas è cosi...
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 16:39   #15
giaomnitel1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 40
Sicuri di questo? io farò il raid5 con una normale scheda madre x pc...è sempre cosi?
giaomnitel1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:48   #16
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
il raid 5 permette l'avvio il raid 1 idem
Per antisgamo:
comprati un muletto a bassissimo costo, ci metti o linux o win server 2003 e ti fai un raid 5 software.
Piu' che sufficente e ti risparmi tanti soldi:
3hd da 500gb sui 250€, un pc di quel genere anche 250€ e sei a 500€...
Non serve ne monitor ne tastiere ne niente, controlli tutti da remoto e la paura passa =)
E se vuoi hai anche un pc in piu'....
non trascurare che con un server puoi fare tante cose in piu'!
Fammi sapere che ne pensi!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 18:41   #17
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
ma che CPU servirebbe?boh..so bene che sarebbe la soluzione migliore..come soldi..per o non lo è come semplicità..sia di preparazione...che poi di utilizzo...no?poi ogno volta che mi serve qualcosa devo accendee il pc..e ci mette 5 min a partire...
non so..preferirei un nas o un un hd su usb...mi risulterebbe piu facile...
preferisco spendere un pochino di piu e avere una cosa gia semi-pronta...
dici che è davvero sprecato il nas??
ma nel muletto devo per forza metterci un OS?non posso fare qualcosa di simile a un nas?
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 20:04   #18
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
un computer base va bene
con meno di 300€
fai un pc cosi'assemblato:
x2 3600+
mobo asus base
2gb di ram
hd 160gb
case+ali
mast.dvd

Considera che ci metti gli altri hd =) quindi vai meno di 300€...
Come configurazione è semplice.
Il tempo di avvio sarà si e no 1 minuto
un nas ha lo stesso tempo di accensione...
e se vuoi hai 1 pc da usare...
questo è il mio consiglio...sono punti di vista
dimmi te!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 23:10   #19
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Per il nas mi trovo d'accordo con khael.
Però anche io ero convinto che si trattasse di una macchina per il lavoro... inutile spendere tutti quei soldi per casa, dai! Fa un riad 5 con tre dischi e sei a posto!
Come dischi, ri-consiglio i cavair RE della wd, roba di ottima fattura e velocissimi in raid.

Sennò prendi degli scsi che epr quanto costosi sono sempre più affidabili dei sata (sono fatti per aziende e lavoro). Visto che non dovrebbero soffrire di fattori esterni se hai l'ups...
Costeranno sempre meno di un nas con 6 dischi...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 18:41   #20
Antisgamo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tradate
Messaggi: 126
ma se prendo un case, con MB hd alimentatore i dvd e i 3/4 hd con controller per raid 5...poi come lo imposto??
se faccio il pc ad uso anche di backup allora farei due cose in una cioè prenderei una MB di alto livello con cpu media..in modo da poter poi farlo diventare un pc buono!
fate conto che ora ho un portatile vecchio..che ha anche il controller dellabatteria andato..quindi è un fisso a tutti gli effetti...quindi..avevo gia intenzione di in futuro cambiarlo.oppure passare a un fisso...quindi potrei fare un iniyio di investimento per poi arricchirlo..no??
poi volevo sapere una cosa, se faccio il raid con controller non mi utilizza il sistema operativo rendendolo lento no??e poi i virus possono dare fastidio al raid e ai vari hd??oltre a quello dell'OS?

per gli hd da usare per il raid...come velocità meglio i 7200?
per il surriscaldamento poi dovro metterci ventole in piu sul case?o altri sistemi di raffreddamento??
come cache bastano 16Mb?
e poi volevo sapere il fattore rischio rottura dell'hd..contando che ho l'ups APC e che ci metterei ventole anche aggiuntive se servono.
Gli scasi sono tanto piu costosi?qualche prezzo ed eventualmente il odello che equivarrebbe il cavair re?
e poi se devo assemblare io le parti..potete consigliarmi qualche MB buona con cipset medio alto e slot veloci?(diciamo che potrei fare un investimento sulla mb e risparmiare sul resto per il momento)e poi i controller...modelli?

non ho mai comprato separatamente i pezzi..quindi non so bene come giostrarmi...vi rngrazio molto per i vostri consigli...spero di non dare troppo fastidio..!
Antisgamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v