|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
|
Schermata blu dopo ripristino di sistema
Salve a tutti!
Avevo già postato qui , ma ripropongo la discussione cm nuova perchè questa sembra "chiusa". Volevo reinstallare WinXP senza dover reinstallare tutti i programmi. Tutto questo perchè devo cambiare il product key con quello che mi è stato fornito dall'università, ma usando i tool che esistono in giro (tipo RockXP, WinKeyChanger ecc.) non me la accetta. Ho quindi riavviato facendo partire da boot il cd di installazione di Windows XP Professional: ho scelto di installare windows e quando ha rilevato che c'era già un'installazione presente gli ho detto di ripristinarla. Tutto il processo di installazione va a buon fine (copia i file, si riavvia e conclude la copia e la configurazione del sistema), ma quando il sistema si riavvia di nuovo per caricarsi per la prima volta (almeno teoricamente) viene fuori queso messaggio: "Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta riavviare se la schermata riappare procedere come segue; verificare che il computer non contenga virus rimuovere tutti i dischi rigidi di nuova installazione, controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia stato danneggiato, quindi riavviare il computer. Informazioni tecniche: ***stop:0x0000007B (0xF79BB528, 0x0000034, 0x00000000, 0x00000000)." Che tenti di far partire il pc in modalità provvisoria o normale o con l'ultima configurazione funzionante è la stessa identica cosa, salta sempre fuori questo messaggio. ![]() Ho fatto fare scansioni antivirus, ho usato CHKDSK (che tralaltro non ha l'opzione /F, ma solo le opzioni /P e /R) e ho usato anche altri tool per fare scansioni, ma niente. Avevo pensato che fosse un problema dovuto a GRUB (ho dovuto metter un bootloader perchè su un altro disco ho Linux), che quindi ho eliminato ripristinando il Master Boot Record, ma niente. Nemmeno facendo il ripristino dopo aver scollegato il disco di Linux e senza GRUB cambia qualcosa... ![]() Ho anche pensato che potesse essere un'incompatibilità del Service Pack 2 che c'è installato con i file più vecchi che vengono copiati durante il ripristino, ma non so se può avere senso come cosa... Qualcuno ha un'idea di cosa può essere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
|
proprio nessuna idea?
nn voglio dover formattare!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
|
ancora niente a quanto pare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Secondo me fai prima a formattare.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quoto... senz'altro meglio partire da una soluzione pulita invece di pasticciare con i tools per il product key
Se hai dati da recuperare puoi provare a smazzarti questo articolo: Risoluzione degli errori "Stop 0x0000007B" in Windows XP. Mal che vada puoi sempre attaccare il disco a un'altra macchina e farti un backup |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 194
|
Quote:
É solo che non ho voglia di reinstallare tutti i software che ho su, reinstallare tutti i diriver, eccetera... Cmq mi sa che appena ho un po' di tempo riparto da zero... Invece altro parere: Vista Business su un P4 2.4Ghz con 1Giga di Ram e una Radeon 9600PRO da 256Mega girerebbe in modo decente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Per la domanda su vista, posta nella sezione dedicata a Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.