Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 01:29   #1
qwer1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
Calcolatrice per memorizzare formule

Salve ragazzi,

Innanzitutto mi scuso per aver postato la discussione, abbastanza bizzarra, in quest'area (non propriamente adatta).

Ho un grossissimo problema. Fra pochi giorni dovrò sostenere un esame di economia (uno degli ultimi). Purtroppo frequento una facoltà umanistica, quindi immaginerete quanto sia portato per questo genere di insegnamento.

Arriviamo al dunque: cercavo, ma non so se esiste realmente (magari solo nei miei sogni) una calcolatrice capace di memorizzare formule, nel caso specifico economiche, da "richiamare" al momento opportuno

Esiste realmente una cosa del genere?! Grazie a tutti anticipatamente!
qwer1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 08:14   #2
agm84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 119
si che esiste! io uso la texas ti89 ma ce ne sono tante altre come le hp. Devi guardare nelle programmabil anche se io ti consiglio la ti89
agm84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 10:30   #3
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da agm84
si che esiste! io uso la texas ti89 ma ce ne sono tante altre come le hp. Devi guardare nelle programmabil anche se io ti consiglio la ti89
Le hp utilizzano un linguaggio proprietario. Hanno, oltre che la classica notazione algebrica, l'RPN, che se impari ad usare difficilmente lasci.
Le ti89 usano il basic.

La mia ragazza ha la ti89, io l'Hp48GII (come l'hp49G ma senza SD).
A parità di equazione, calcolo, soluzione ecc ecc...la mia finisce un bel po' prima

Credo che nel tuo caso siano sconsigliabili entrambe. Fatti prestare un palmare da qualcuno e lo usi senza farti vedere.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 12:40   #4
qwer1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
Grazie ragazzi!

Allora, un palmare ce l'ho, ma non mi fido granchè a tirarlo fuori!

Tornando al discorso calcolatrici, vi chiedo, ancora, se ne esiste qualcuna capace di memorizzare o importare (magari da pc) documenti (anche testuali).

Quale potrebbe essere il prezzo per una cosa del genere?!
qwer1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 12:49   #5
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da qwer1981
Grazie ragazzi!

Allora, un palmare ce l'ho, ma non mi fido granchè a tirarlo fuori!

Tornando al discorso calcolatrici, vi chiedo, ancora, se ne esiste qualcuna capace di memorizzare o importare (magari da pc) documenti (anche testuali).

Quale potrebbe essere il prezzo per una cosa del genere?!
Forse è possibile importare files di testo con una di queste calcolatrici ma non ci giuro, ma niente tipo excel o word....
Se esista altro non so, non credo...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 14:40   #6
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Ciao.Non esistono calcolatrici, intese come calcolatori scientifici, capaci di importare files da pc, a meno che detti files non siano del formato specificato dagli editor compilati per esse.
Visto e considerato che la serie HP48 ha ricevuto parecchie critiche, da parte di ministeri vari, associazioni dei professori ecc ecc, a causa della sua equation library espandibile e personalizzabile, e dell'MES ( Multiple Equation Solver), a tal punto da eliminare la prima funzionalità dalla serie 49G, non credo che i produttori di calcolatori rischierebbero di dover ritirare dal commercio centinaia di lotti di produzione, a causa di ulteriori denunce.
Tuttavia i calcolatori HP49 sono programmabili, e molte delle funzionalità eliminate sono facilmente implementabili, come anche il MES.
Ovviamente, questo prodotto è indirizzato chiaramente ai professionisti:
un genitore non dovrebbe, in linea di massima, permettere al figlio liceale di acquistere un calcolatore da più di 300 euro "solo" per la scuola. La cosa dovrebbe un pò "puzzare", al naso del genitore oculato, per cui ovviamente la colpa dell'uso improprio dei calcolatori HP non è da imputarsi ad altro, se non che alla noncuranza di genitori pantofolari e troppo impegnati a seguire le partite di calcio.
Per quanto mi riguarda, da ex possessore di una HP 48G, e successivamente di una HP 49G+ ritengo che questo sia ancora il miglior prodotto in circolazione, per un utilizzo professionale. I programmi possono anche essere "caricati" da PC,e installati mediante la procedura specifica, implementando editor di testo, che però vanno usati con la tastiera del calcolatore, e diversi altri programmi professionali; in più i dati possono anche essere scambiati via IRDA.
Va precisato però, che questo è indirizzato prettamente ad un uso INGEGNERISTICO (io infatti sono un ing.), anche se già sono previste funzioni dedicate alla finanza e all'economia, e, data la spesa e il knowhow necessario per utilizzarlo, non me la sento di consigliarlo a tutti.
P.S. Il SW dell'HP 49G+ è basato su UNIX, e il linguaggio di programmazione è molto simile al C, se non sbaglio.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 07-09-2006 alle 14:47.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 01:04   #7
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Io ho avuto 48g, 49g. Texas Voyage 200, non c'è paragone, non so' come facciano molti a dire che son meglio le hp, non esiste.
Cmq per quel tipo di studi non ti conviene spendere sti soldini per questi gioiellini, ingegneristici.
Io programmo sia con la 49g che con la voyage200, c'è gente che dice che è piu' veloce la 49 g? DOVE? beve un po' troppo qlk..
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 10:20   #8
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Savio3000+
Io programmo sia con la 49g che con la voyage200, c'è gente che dice che è piu' veloce la 49 g? DOVE? beve un po' troppo qlk..
Ciao...non vorrei entrare nel merito delle opinioni personali, comunque forse è perche con l'HP appena comprata, ci risolvi anche gli integrali indefiniti e le equazioni differenziali, mentre con la TI Voyage ci fai si e no somme e sottrazioni
Scherzo Savio questo è solo campanilismo costruito sulla passione.
Alla fine l'importante è il risultato.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:42   #9
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao...non vorrei entrare nel merito delle opinioni personali, comunque forse è perche con l'HP appena comprata, ci risolvi anche gli integrali indefiniti e le equazioni differenziali, mentre con la TI Voyage ci fai si e no somme e sottrazioni
Scherzo Savio questo è solo campanilismo costruito sulla passione.
Alla fine l'importante è il risultato.
Io ho la Ti89 Titanium, tramite cavo usb puoi trasferire file .doc ed .xls ma sempre passando per il software fornito su cd (non è un drag & drop come su un palmare) ma è facilissimo ed intuitivo. Ha buona memoria(non ricordo i Mb precisi ma ci metti un botto di roba...), occhio a non confonderla con la "vecchia" Ti89 che ha meno memoria, un cavo seriale(è un problema con i moderni pc-notebook, non mi sono informato se fanno un cavo usb o se quello della Ti89 Titanium è utilizzabile) anche se la vecchia Ti89 è praticamente insgamabile dal punto di vista estetico(sembra una normale calcolatrice scient) mentra la Titanium è + "bombata" e voluminosa.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 22:22   #10
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Savio3000+
Io ho avuto 48g, 49g. Texas Voyage 200
La voyage sarebbe quella specie di grillo parlante?
Anche io sono passato dalla 48G e attualmente ho la 48GII, la mia ragazza ha una ti89...chiedete a lei quante risate mi sono fatto negli ultimi due anni a vedere la texas arrancare...non c'è che dire, l'hp è più noiosa da programmare...ma poi...
Oh cari Hp 4x dipendenti, tutti usate l'RPN?
Quote:
Originariamente inviato da savio3000+
DOVE? beve un po' troppo qlk..
Quando bevo l'Hp mi calcola il tasso etilico nel sangue e, se troppo alto, guida lei!

Ultima modifica di pO|_iNo : 08-09-2006 alle 22:31.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 09:04   #11
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
Personalmente posseggo una HP 48G+ e personalmente (dopo aver imparato ad usare bene l' RPN) la uso per fare di tutto. Ho utilizzato la funzione MSGBOX per visualizzare testi, oppure creavo dei programmi strutturati nel seguente modo:

<< "prima riga di testo" "seconda riga di testo" ... >>

In questo modo visualizzavo quello che mi interessava.

Per quanto riguarda la scrittura di programmi io uso il notepad, salvo il file con estensione TXT, poi rimuovo l'estensione e trasferisco il tutto nella calcolatrice con il "Link48".
------
Io adoro questa HP, ci ho fatto (e continuo a farci) di tutto, dopo una modifica alla porta infrarossi riesco a comunicare con altre HP modificate anche a diversi metri di distanza, ho portato la memoria a 4M (questa modifica è satata veramente difficile ma la memoria non è mai abbastanza.... )
Sicuramente chi non ha una reale esigenza di potenza di calcolo e flessibilità di uso non acquista questo tipo di calcolatrice...io comunque quando mio figlio (quando l'avrò) andrà all'univ ne acquisterò una per lui la mia non si usa !!!!
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 12:04   #12
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da falessi
ho portato la memoria a 4M (questa modifica è satata veramente difficile ma la memoria non è mai abbastanza.... )
Forte Complimenti: io e un mio collega abbiamo provato ad aumentare la memoria della 48 G, quando ero al terzo anno di uni, ma abbiamo avuto un problema col chip; non ricordo quale fosse, mi pare sony static ram ma non veniva riconosciuto!!!
Quelli adatti in Italia all'epoca non si trovavano, e non avevamo modo di ordinarlo da fuori, quindi abbiamo smontato tutto
P.S. condivido con te l'opinione in merito alle scorregge
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 10-09-2006 alle 12:17.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:55   #13
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
hp 48G..presente!!
i soldi meglio spesi di tutta la carriera universitaria.
il brutto è che quando non ce l'hai sotto mano ti senti lento e spiazzato!!!
ps: OT e me ne scuso...ma voi un emulatore fico per wm5 me lo sapete consigliare??
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 19:57   #14
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da falessi
...io comunque quando mio figlio (quando l'avrò) andrà all'univ ne acquisterò una per lui la mia non si usa !!!!
e dicci dove ne acquisterai una per lui...perchè io per rimpiazzare la mia [rubata], ne ho dovuta prendere una "come nuova" su ebay!
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 08:31   #15
f_L_a
Member
 
L'Avatar di f_L_a
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 56
rispolvero il thread per chiedere...esiste una calcolatrice non grafica in grado di svolgere integrali e derivate??? se sì, qualcuno l'ha?
__________________
"I'm afraid that if you look at a thing long enough, it loses all of its meaning." Andy Warhol
f_L_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v