|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
|
Calcolatrice per memorizzare formule
Salve ragazzi,
Innanzitutto mi scuso per aver postato la discussione, abbastanza bizzarra, in quest'area (non propriamente adatta). ![]() Ho un grossissimo problema. Fra pochi giorni dovrò sostenere un esame di economia (uno degli ultimi). Purtroppo frequento una facoltà umanistica, quindi immaginerete quanto sia portato per questo genere di insegnamento. ![]() Arriviamo al dunque: cercavo, ma non so se esiste realmente (magari solo nei miei sogni) una calcolatrice capace di memorizzare formule, nel caso specifico economiche, da "richiamare" al momento opportuno ![]() ![]() ![]() Esiste realmente una cosa del genere?! Grazie a tutti anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 119
|
si che esiste! io uso la texas ti89 ma ce ne sono tante altre come le hp. Devi guardare nelle programmabil anche se io ti consiglio la ti89
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
Le ti89 usano il basic. La mia ragazza ha la ti89, io l'Hp48GII (come l'hp49G ma senza SD). A parità di equazione, calcolo, soluzione ecc ecc...la mia finisce un bel po' prima ![]() Credo che nel tuo caso siano sconsigliabili entrambe. Fatti prestare un palmare da qualcuno e lo usi senza farti vedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 988
|
Grazie ragazzi!
Allora, un palmare ce l'ho, ma non mi fido granchè a tirarlo fuori! Tornando al discorso calcolatrici, vi chiedo, ancora, se ne esiste qualcuna capace di memorizzare o importare (magari da pc) documenti (anche testuali). Quale potrebbe essere il prezzo per una cosa del genere?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
Se esista altro non so, non credo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao.Non esistono calcolatrici, intese come calcolatori scientifici, capaci di importare files da pc, a meno che detti files non siano del formato specificato dagli editor compilati per esse.
Visto e considerato che la serie HP48 ha ricevuto parecchie critiche, da parte di ministeri vari, associazioni dei professori ecc ecc, a causa della sua equation library espandibile e personalizzabile, e dell'MES ( Multiple Equation Solver), a tal punto da eliminare la prima funzionalità dalla serie 49G, non credo che i produttori di calcolatori rischierebbero di dover ritirare dal commercio centinaia di lotti di produzione, a causa di ulteriori denunce. Tuttavia i calcolatori HP49 sono programmabili, e molte delle funzionalità eliminate sono facilmente implementabili, come anche il MES. Ovviamente, questo prodotto è indirizzato chiaramente ai professionisti: un genitore non dovrebbe, in linea di massima, permettere al figlio liceale di acquistere un calcolatore da più di 300 euro "solo" per la scuola. La cosa dovrebbe un pò "puzzare", al naso del genitore oculato, per cui ovviamente la colpa dell'uso improprio dei calcolatori HP non è da imputarsi ad altro, se non che alla noncuranza di genitori pantofolari e troppo impegnati a seguire le partite di calcio. Per quanto mi riguarda, da ex possessore di una HP 48G, e successivamente di una HP 49G+ ritengo che questo sia ancora il miglior prodotto in circolazione, per un utilizzo professionale. I programmi possono anche essere "caricati" da PC,e installati mediante la procedura specifica, implementando editor di testo, che però vanno usati con la tastiera del calcolatore, e diversi altri programmi professionali; in più i dati possono anche essere scambiati via IRDA. Va precisato però, che questo è indirizzato prettamente ad un uso INGEGNERISTICO (io infatti sono un ing.), anche se già sono previste funzioni dedicate alla finanza e all'economia, e, data la spesa e il knowhow necessario per utilizzarlo, non me la sento di consigliarlo a tutti. ![]() P.S. Il SW dell'HP 49G+ è basato su UNIX, e il linguaggio di programmazione è molto simile al C, se non sbaglio. ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 07-09-2006 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
|
Io ho avuto 48g, 49g. Texas Voyage 200, non c'è paragone, non so' come facciano molti a dire che son meglio le hp, non esiste.
Cmq per quel tipo di studi non ti conviene spendere sti soldini per questi gioiellini, ingegneristici. ![]() Io programmo sia con la 49g che con la voyage200, c'è gente che dice che è piu' veloce la 49 g? DOVE? beve un po' troppo qlk.. ![]()
__________________
Il pinguino paga con ![]() iPAD MINI 64GB WIFI+4G iMAC 2,93GHZ 2009 iPhone 5 32 gb MacBook Pro 2012 2,9ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() Scherzo Savio ![]() Alla fine l'importante è il risultato. ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
![]() Anche io sono passato dalla 48G e attualmente ho la 48GII, la mia ragazza ha una ti89...chiedete a lei quante risate mi sono fatto negli ultimi due anni a vedere la texas arrancare...non c'è che dire, l'hp è più noiosa da programmare...ma poi... Oh cari Hp 4x dipendenti, tutti usate l'RPN? Quote:
![]() Ultima modifica di pO|_iNo : 08-09-2006 alle 22:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Personalmente posseggo una HP 48G+ e personalmente (dopo aver imparato ad usare bene l' RPN) la uso per fare di tutto. Ho utilizzato la funzione MSGBOX per visualizzare testi, oppure creavo dei programmi strutturati nel seguente modo:
<< "prima riga di testo" "seconda riga di testo" ... >> In questo modo visualizzavo quello che mi interessava. Per quanto riguarda la scrittura di programmi io uso il notepad, salvo il file con estensione TXT, poi rimuovo l'estensione e trasferisco il tutto nella calcolatrice con il "Link48". ------ Io adoro questa HP, ci ho fatto (e continuo a farci) di tutto, dopo una modifica alla porta infrarossi riesco a comunicare con altre HP modificate anche a diversi metri di distanza, ho portato la memoria a 4M (questa modifica è satata veramente difficile ma la memoria non è mai abbastanza.... ![]() Sicuramente chi non ha una reale esigenza di potenza di calcolo e flessibilità di uso non acquista questo tipo di calcolatrice...io comunque quando mio figlio (quando l'avrò) andrà all'univ ne acquisterò una per lui la mia non si usa !!!! ![]()
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quelli adatti in Italia all'epoca non si trovavano, e non avevamo modo di ordinarlo da fuori, quindi abbiamo smontato tutto ![]() P.S. condivido con te l'opinione in merito alle scorregge ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 10-09-2006 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
hp 48G..presente!!
i soldi meglio spesi di tutta la carriera universitaria. il brutto è che quando non ce l'hai sotto mano ti senti lento e spiazzato!!! ps: OT e me ne scuso...ma voi un emulatore fico per wm5 me lo sapete consigliare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 56
|
rispolvero il thread per chiedere...esiste una calcolatrice non grafica in grado di svolgere integrali e derivate??? se sì, qualcuno l'ha?
__________________
"I'm afraid that if you look at a thing long enough, it loses all of its meaning." Andy Warhol |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.