Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 18:27   #1
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
workstation: IMB IntelliStation M Pro.

Salve a tutti,
giringirando ho trovato un'occasione d'usato molto affascinante ma non so che cosa andrei a comprare...

Innanzi tutto l'occasione:
Quote:
IBM Intellistation M Pro P4 2Ghz 512Mb XP
Intel P4 2Ghz
Memoria ram: 512Mb
Hard disk: 18Gb SCSI con possibilità di mettere altri hard disk IDE
Lettore ottico: CD rom IDE
tema Operativo: Microsoft Windows XP Professional con licenza (sticker) non installato
per altre specifiche posso rimandare al sito ibm:
http://www-03.ibm.com/servers/it/int...pro/specs.html

ora...
cos'è una workstation?? voglio dire, la posso usare esattamente come un desktop oppure mi troverò qualcosa di 'strano'?

secondo punto.. la vendono intorno ai 200E, ma nuova ho visto che vale più di 2000-3000 euri.. ammesso che non ho guardato la perfetta corrispondenza delle specifiche. quindi mi chiedo, un prezzo così stracciato è davvero un affare o piuttosto una fregatura?

infine vorrei chiedere, ammesso che sia un prodotto da poter utilizzare in toto come un desktop, quale sia l'effettiva validità di un prodotto del genere..
..insomma.. i soliti pregi e difetti rispetto ad un desktop.


Grazie...
ps: ho sentito sempre parlare di workstation e potrebbe essere un'occasione par capire effettivamente cosa siano.
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:37   #2
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Ciao, ti riporto ciò che si trova scritto su Wikipedia riguardo le Workstation, così puoi farti un'idea di cosa sono...

Quote:
Workstation (o spesso, in italiano, stazione di lavoro) è un termine generico per indicare un computer da scrivania ad alte prestazioni, utilizzato da professionisti per il lavoro su disegno tecnico (CAD), ricerca scientifica, o produzioni audio/video.

Dato che le prestazioni dei computer sono in continuo aumento, la potenza delle workstation è sempre relativa ai computer allora in commercio: le workstation di quindici anni fa sono ben inferiori, come potenza, ai computer portatili di oggi.

Le prime workstation apparvero all'inizio degli anni '80, vendute da Sun Microsystems e dotate di un processore Motorola 68000 a 32/16 bit. Durante gli anni '90, una workstation era definita da:

* uno o più processori a 64 bit, capace di indirizzare una grande quantità di memoria, basati su architettura RISC.
* sistema operativo Unix
* un sistema di dischi SCSI, ad elevate prestazioni, spesso uniti in un sistema RAID.
* una veloce scheda di rete (Ethernet a 10, 100 e poi 1000 mbit/sec)
* una scheda grafica molto potente (per i tempi), specie sulle workstation Silicon Graphics
* un monitor di grandi dimensioni per comodità di visione.

Da queste caratteristiche derivava anche un prezzo molto elevato per le workstation, equivalente oggi (2005) a 10.000 o 20.000 euro, spesso di più.

I Personal Computer, già in vendita, erano molto più economici ma proprio per questo non potevano fornire nessuna di queste caratteristiche. La situazione cominciò a cambiare alla fine degli anni '90, quando le prestazioni dei PC salirono abbastanza da poter eseguire quei programmi (CAD, grafica 3D, simulazioni scientifiche, ecc.) che fino ad allora avevano bisogno di una workstation per poter funzionare. La fascia bassa del mercato workstation passò quindi ai personal computer.

Oggigiorno (2005) il mercato workstation è diviso tra i personal computer più potenti e le workstation tradizionali, che nel frattempo sono aumentate anch'esse di prestazioni, anche se la differenza non è più marcata come prima. Le armi principali delle workstation risiedono nei processori a 64 bit, indispensabili per compiti che richiedono più di 4 gigabyte di RAM, nella disponibilità di sistemi multiprocessore e nel sistema operativo basato su Unix, più robusto di Microsoft Windows e che lascia più libertà all'utente esperto. Proprio queste due caratteristiche stanno ora passando anche ai personal computer, con i nuovi processori a 64 bit di AMD e Intel, anche multiprocessore, e con le nuove versioni, sempre migliori, di Linux.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:18   #3
Kleon
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
ok.. mi scuso per non essermi informato prima..
ma questo ibm come vi sembra?
potrebbe essere un bell'effare per circa 200 euro o mi conviene un classico desktop tradisinale (magari socket 748) a aprità di prezzo?
Kleon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:50   #4
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Kleon Guarda i messaggi
ok.. mi scuso per non essermi informato prima..
ma questo ibm come vi sembra?
potrebbe essere un bell'effare per circa 200 euro o mi conviene un classico desktop tradisinale (magari socket 748) a aprità di prezzo?
direi di si, mi sembra più che obsoleta oltre che cara
il Socket 748? forse volevi dire 478? E' obsoleto, siamo al 775 da più di 3 anni ormai
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:31   #5
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
il disco scsi (si legge scasi), è troppo piccolo 18gb!!
con 300 euro ti fai un dual core nuovo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525807
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v