Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 12:20   #1
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
[C++] domanda velocissima... a cosa serve std:: ?!

a cosa serve std:: prima di cin cout, ifstream ecc....?

non lo ricordo perchè l'esame l'ho dato un pacco di tempo fa
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:28   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
:: è detto "scope resolution operator" e serve per specificare a quale entità ci si sta riferendo. Con std:: ci si riferisce al namespace std. Per evitare di doverlo scrivere esplicitamente puoi inserire questo statement prima del main:

using namespace std;
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:31   #3
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
:: è detto "scope resolution operator" e serve per specificare a quale entità ci si sta riferendo. Con std:: ci si riferisce al namespace std. Per evitare di doverlo scrivere esplicitamente puoi inserire questo statement prima del main:

using namespace std;
grazie ti disturbo ancora un attimo, cosa sarebbe questo namespace std? perchè viene utilizzato?

in pratica perchè nel programma che sto guardando non c'è scritto solo cout ma std::cout o solo ifstream invece di std::ifstream?
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx

Ultima modifica di gallo85 : 29-08-2007 alle 12:33.
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:34   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Puoi immaginare un namespace come un "raccoglitore di simboli", il namespace std, in particolare, mette a tua disposizione gli stream standard cin, cout e cerr, le stringhe e tante altre belle cosette!

Quote:
in pratica perchè nel programma che sto guardando non c'è scritto solo cout ma std::cout o solo ifstream invece di std::ifstream?
Facci vedere il sorgente completo. Con quale compilatore lo compili?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:39   #5
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Puoi immaginare un namespace come un "raccoglitore di simboli", il namespace std, in particolare, mette a tua disposizione gli stream standard cin, cout e cerr, le stringhe e tante altre belle cosette!



Facci vedere il sorgente completo. Con quale compilatore lo compili?
lo compilo con visual c++, adesso ho detto alla mia ragazza di passarmi il programma su msn

cmq forse ho capito... io a lezione non usavo std:: ma perchè ho letto che alcuni compilatori (e quindi forse visual c++) accettano la funzione senza quel pezzetto iniziale (prima quindi del cin cout ecc...) quindi in questo caso sarebbe una cosa in più, no?


l'ho letto qui: http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform...4Standard.html
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:45   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
quindi in questo caso sarebbe una cosa in più, no?
Tutto dipende dalla VERSIONE del compilatore. In passato lo standard C++ prevedeva l'appartenenza dei componenti di iostream.h allo scope globale, la notazione attuale richiede l'uso di <iostream> al posto di <iostream.h>. Avendo spostato i simboli nel namespace std per accedervi dovrai:

A] Inserire la riga using namespace std;

OPPURE

B] Inserire std:: davanti ad ogni simbolo definito nel namespace standard.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:48   #7
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Tutto dipende dalla VERSIONE del compilatore. In passato lo standard C++ prevedeva l'appartenenza dei componenti di iostream.h allo scope globale, la notazione attuale richiede l'uso di <iostream> al posto di <iostream.h>. Avendo spostato i simboli nel namespace std per accedervi dovrai:

A] Inserire la riga using namespace std;

OPPURE

B] Inserire std:: davanti ad ogni simbolo definito nel namespace standard.

azz, non riesce a passarmi il programma adesso... però da quel che ricordo a lezione usavamo <iostream.h> e facevamo tutto senza std:: è possibile?

P.S. usando visual c++ 6 credo
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx

Ultima modifica di gallo85 : 29-08-2007 alle 12:52.
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:54   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
e facevamo tutto senza std:: è possibile?

P.S. usando visual c++ 6 credo
Tenendo presente che Visual C++ 6 ha oltre 10 anni: sì.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:55   #9
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Tenendo presente che Visual C++ 6 ha oltre 10 anni: sì.
yuhuu allora ci siamo capiti!! vista la mia ignoranza in materia la vedevo dura

grazie mille!!
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v