|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Pulitura disco
Salve, ho appena provato a fare la pulitura disco e avrei un dubbio.. se permetto la rimozione dei file temporanei potrei avere problemi con le applicazioni? In più ho visto che i file necessari per l'ibernazione del notebook sono 10GB circa!!! E' normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ti riferisci al file hiberfil.sys? Dovrebbe essere uguale alla ram installata, 10 GB mi sembrano un po' troppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Se vuoi provare a disabilitare l'ibernazione lancia questo comando da cmd (powercfg -h off), vedrai che quel file scompare.
Comunque controlla, imho è 1.0 gb, non 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Ho ricontrollato, mi dice 1GB e qualcosa, credo di aver letto male prima
![]() ![]() Cmq l'ibernazione mi serve, so già che togliendo l'ibernazione viene tolto anche quel file da 1GB però la uso spesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
No! E' su tutti i portatili! La sospensione consiste in una modalità a risparmio energetico; l'ibernazione consiste nell' "ibernare" il sistema, cioè viene salvata la sessione in esecuszione e la macchina si spegne, quando andrai a riaccendere il pc, l'avvio sarà velocissimo, nel mio caso quasi istantaneo, e avrai il pc come lo hai lasciato prima di ibernarlo; se chiudi normalmente il sistema, quando andrai a riaccendere dovrà caricare di nuovo tutto da capo e quindi dovrai aspettare i soliti tot secondi per poter usare il pc... non so se hai capito. Con il notebook la uso spesso anche perché in questo modo si risparmiano minuti preziosi di durata della batteria, perché l'avvio è velocissimo
Ultima modifica di P4OL0 : 14-08-2007 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
ma quindi esiste solo sui portatili??
![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Ceccano (FR)
Messaggi: 520
|
Credo di sì... sul mio pc desktop non c'è
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
E' comodissimo anche per i desktop non solo per i portatili!!
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.