Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2007, 19:45   #1
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Piccoli problemi nell'uso di Ubuntu & Debian

Ho fatto qualche ricerca in giro ma nessuno sembra presentare questi "problemi" che non mi fanno apprezzare questa distro completamente...

1) Prima di tutto, il più importante: ho un masterizzatore che ho messo su un box esterno USB, lo connetto e lo vede tranquillamente, il problema è che non mi permette di scrivere, inserendo un cd vuoto mi dice che non può scrivere e va inserito un cd vuoto (succede con tutti i programmi di masterizzazione, da quello integrato con nautilus a k3b). Provato anche sul fisso inserendolo in slot IDE (senza usb quindi), viene visto, masterizza, ma i dischi risultano non funzionanti...
Per ora ho "risolto" reinstallando WinXp dove funziona egregiamente... Soluzioni?

2) Ho un pc che uso come muletto ed archivio in cui tengo la mia collezione di video/musica e vi accedo da remoto, o tramite vnc per avviare amule o torrent oppure tramite la condivisione samba se devo aprire qualche file, dato che a me piace tenere tutto ben ordinato ho il problema degli mp3 che non riesco a modificarne l'id3 tag, tutti i programmi che ho provato danno la possibilità di modificare solo quelli in cartelle locali... Consigli?

Ora comincio con le venialità che son pigro e non mi va di cercare... siate pazienti

3) E' possibile impostare un carattere per le sole barre dei menu senza che questo coinvolga anche tutti i menù dei programmi? (Ho su Ubuntu, quindi Gnome)

4) Avevo fretta di installare quindi al momento dell'installazione di Ubuntu (dopo Win) ho lasciato montata automaticamente la partizione di Windows che ora mi appare in tutto il suo fascino sul desktop ad ogni avvio della buntu, oltretutto si chiama HDA1... Quindi vorrei o rimuoverla (modificare fstab?) oppure rinominarla (devo entrare come root? Su ubuntu il root che pwd ha? Oppure si può prenderne i privilegi solo tramite sudo? Ero abituato al doppio utente da Debian ma qua non me lo fa creare l'amministratore...)

5) La scheda wi-fi del portatile ad ogni avvio mi fa richiesta di accede al keyring per prendere la WPE del router... come posso dargli il permesso automatico senza che debba inserire la password del keyring ad ogni login?

6) Ho reinstallato anche Debian dopo la Ubuntu perchè con Ubuntu non son stato capace di compilare con le librerie gstreamer e mi servono assolutamente per l'università, al partizionamento ho messo come swap lo swap di ubuntu... Crea problemi? Non dovrebbe giusto? E' una mia impressione che Ubuntu ora carichi molto più spesso? (oggi si è impallata 4 volte).

7) A seguito dell'installazione di Debian al punto 6, mi ha sputtanato un pò l'ordine del grub visto che voglio come predefinito Ubuntu e non Debian... Come si fa a modificare l'ordine degli elementi del Grub?

8) E' possibile rimuovere il cestino come si fa in windows? Cioè eliminando direttamente i files senza cestinarli prima?

Grazie a chi vorrà rispondere
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v