|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano
Messaggi: 56
|
[neWbiE] overclock Amd turion 64 x2
salve a tt!
da molto ho sentito parlare che overclokkando il processore si ha una velocità maggiore :o. xò non ho mai capito come fare.... sapete aiutarmi? o.o possiedo un notebook cn un processore aMD turion 64 X2 ALTRE CARATTERISTICHE TECNICHE... --> http://support.packardbell.com/it/it...7130327&g=1400 RINGRAZIO tutte le persone che cerkeranno di aiutarmi ![]()
__________________
Packard Bell Mx-B-058 - Creative Zen Vision M - Nokia N95 - Samsung D900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
cè ben poco da fare..
i mobyle non sono adatti all'oc, per via di bios inadeguati ed a causa dell'impossibilità di intervenire in maniera adeguata per favorire lo smaltimento del calore.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
ciao io ho un (turion x2) tl 50 montato su un compaq presario con chipset nvidia. se hai un chipset nvidia vai sul sito e ti scarichi un programma tipo ntune. fa tutto lui: aumenta gradualmente la frequenza fino ad arrivare all'instabilità, determinando il riavvio del computer, e poi riprende; alla fine ti dà in automatico una configurazione ottimale (comunque ci sono le istruzioni). non è che hai le stesse possibilità di regolazione di un computer desktop, ma ti garantisco che l'aumento di prestazioni è percepibile.
il mio turion andrebbe a 1.6 e con una configurazione grossolana sono arrivato a 1,84 e funziona perfettamente (anzi è più veloce ![]() Per le temperature anche a 1,84 GHz non da nessun problema. Se non hai un chipset nvidia non lo so ma ti conviene guardare se esistono programmi simili. saluti ![]() ![]() Ultima modifica di wario75 : 16-08-2007 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.