|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
latex e gnuplot
non so se è la sezione più appropriata, ma non saprei scegliere di meglio :-D
sono su gnuplot, lancio la sequenza: set terminal latex set output "pippo.tex" plot 'file' using 1 with lines, 'file' using 2 with lines poi includo nel mio file latex con \input{pippo} e qua arriva la fregatura ![]() la prima linea è fatta a linee, la seconda a punti (mentre lo stesso comando con output a schermo funziona). poi converto in pdf il dvi... ed eccomi fregato del tutto, le linee colorate diventano nere!!! qualcuno sa come si fanno ste cose? ciao ciao!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
guarda anche io uso gnuplot e devo dire che ho sempre sputato fuori file postscript (ps) o encapsulated post script (eps) e poi li ho inseriti nei file .tex tramite una roba tipo:
Codice:
\begin{figure}[!ht] \centering% \includegraphics[scale=0.5,angle=270]{./grafici/nact.ps} \caption{Simulazione numerica di $n_{act}$ per $\epsilon=-0.01$ (curva verde) e $\epsilon=0.1$ (curva rossa) con $N_sP = 10000$ e $n_p = 1$.} \label{gra:nact} \end{figure} Codice:
set term post color enhanced mi dispiace di non poterti aiutare con l'output latex perchè non l'ho mai usato! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.