|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
asus p5b deluxe edition possiede il chip palladium?
tutti conoscerete il famoso chip palladium introdotto quest'anno da microsoft per ridurre la pirateria denominato anche fritz.
in ogni caso io mi devo comprare una asus p5b deluxe edition e volevo sapere se comprandola adesso avrò anche a bordo fritz . in ogni caso che ce l'abbia o no la compro uguale. attendo info . ciao P.S. questo thread non vuole essere un accenno alla pirateria ma solo un thread di informazione |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
nussuno sa niente
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuppppppppp
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
credo che la P5B Deluxe sia provvista di predisposizione per TPM quindi dovrebbe avere il tuo "caro" fritz
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
invece no la asus p5b deluxe non possiede palladium come nessun altra scheda madre asus . allora sarò libero dall'incubo palladium . leggete qui per capirne di più http://www.coolstreaming.us/forum/showthread.php?t=4636ciao
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
sto leggendo sempre nuove cose su palladium . ma ho letto anche qualcosa che non mi sa di vero.
eccovi una notizia di microsoft. Informazioni arrivano invece da Microsoft, il principale operatore nel mirino dei contestatori. "Il progetto Palladium (un'emanazione del concetto di trusted computing che aveva visto il gigante di Redmond affiancato ai vari Compaq, HP, IBM, Intel e Amd, ndr.) è stato abbandonato per venire incontro alle rimostranze degli utenti e ai loro timori su presunte violazioni della privacy", commenta Fabrizio Albergati, direttore della divisione Windows Client di Microsoft Italia. "Continuiamo a lavorare invece – prosegue - sul progetto denominato in codice Tpn 1.2 che sarà installato su Windows Vista, in uscita nell'autunno del 2006". Una soluzione che, secondo Albergati, non mette a rischio la segretezza delle informazioni per i clienti: "Si tratta di una soluzione di crittografia realizzata per evitare che le informazioni contenute in pc portatili smarriti (sono circa un migliaio nella sola città di Roma) finiscano nelle mani di malintenzionati che potrebbero trarre vantaggio dalle informazioni riservate contenute nell'hard disk". fonte: http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.




















