|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
cella di peltier...curiosità
Ultimamente mi sta venendo la fregola dei sistemi di raffreddamento; diciamo che il modding del mio case mi ha un po' preso ecco.
Qualcuno mi spiega come si può usare una cella di peltier su un pc e che vantaggi può avere? e magari anche quanto costa? Grassie bella gente!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Serve ad abbassare la temperatura del lato freddo, ovvero di solito a contatto con la cpu, anche al di sotto della temperatura ambiente, o comunque alla temperatura che vuoi tu.
Questo avviene a fronte di uno spreco notevole di energia elettrica (ti servono un sacco di amperes per alimentarla) e di calore (devi dissipare il lato caldo della peltier in maniera molto efficace, perchè genera molto più calore di quanto ne toglie, di solito lo si fà ad acqua). Il consumo notevole di corrente fà anche sì che sia un pelo complicato realizzare un alimentatore dedicato, in particolare se lo vuoi realizzare a tensione variabile per poter regolare la temperatura di lavoro della peltier. Se poi vuoi portare la cpu a temperature più basse di quella ambiente la devi anche coibentare per evitare la formazione di condensa che ti gocciola sulla scheda madre.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ho capito, in pratica se ho l'ambiente a 30 gradi faccio fatica a tenere il procio a 32 per via della bassa differenza di temp; con la peltier il procio mi va a 10, ma il lato caldo va a 60 e vado meglio a raffreddarlo! Anche perché la resa della peltier dovrebbe dipendere da come è raffreddato il lato che si scalda.
Ma dunque, alzandole il voltaggio fa più freddo (o meglio, sposta più valore) ed abbassandoglielo fa più caldo, giusto? Dunque una peltier la posso anche mettere sui 5v per risparmiare os baglio? Poi per sopra ci andrebbe un bel waterblock e tanta acqua he he! Ma esistono anche waterblock con peltier integrata vero?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
In pratica la devi alimentare in maniera inversamente proporzionale alla temperatura che vuoi tenere. Se non la alimenti la temperatura va all'infinito...
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Si, certo, ma se io la metto a 15v quella sposta molto calore e consuma molto, ho la cpu più fredda, se la metto a 5, quella sposta meno caldo, cpu più calda, però dovrebbe anche consumae meno, oppure no?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
maggiore è la potenza assorbita, maggiore è il calore spostato... va da se che se mandi la cella a massimo regime sposti molto calore, ma devi dissipare il calore spostato più il calore prodotto ( che è dato dalla potenza assorbita ) se assorbe poco il calore spostato è poco, quindi tra peltier e cpu si accumula calore che non viene spostato in alcun modo.... quindi l'assorbimento deve essere sempre maggiore o uguale al calore prodotto dalla cpu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Hi hi, che coicidenza, ho aperto la pagina alle 00:21, quando ancora la tua risp non er ariportata...
comuqneu, ti ringrazio per il chiarimento, effettivamente non ci avevo pensato: se la cpu dissipa 150w (faccio per dire), la peltier deve necesariamente spostarli tutti.. Volevo chiedere la coibentazione come si fa, so che si dovrebbe usare del neoprene, ma in pratica lo si applica (incollandolo penso) sul waterblock, bordi e dorso, e anche sulla mobo vero? posteriormente? ma come faccio ad incollarlo (ho visto quello adesivo della ybris) sulla mobo che è piena di argagni, e anche posteriormente ha tutte le saldature? He he, sono curiosissimo. Ma alla fine per una peltier si può usare un comune alimenttore da pc, con l'uscita a 12v, o meglio si può farsi fare un trasformatore da una ditta, normale con traferrro ed avvolgimenti, magari che abia uscite a 6, 8, 10, 12 e 14v...poi con uno switch regoli...ed usare quello? Una peltier da 250w consuma 250w o ne sposta 250 consumandone di più? hem, quanti?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
wow sembra interessante stà cosa
ma in cosa consiste questa cella di preciso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() e serve ad impedire che l'aria entri in contatto con la zona fredda generando condensa ( cioè acqua) in teoria potresti anche tenerla schiacciata con il pannello del case sul retro, il neoprene è isolante e morbido, non crea problemi con le saldaturre... Quote:
penso che 250watt sia la potenza assorbita, indicare quella spostata sarebbe inutile perchè non sapresti comunque l'efficienza e quindi il consumo... la domanda che mi farei io è... serve a qualcosa?! con che dissipo la peltier?! il resto dei pezzi regge ad un overclock del genere?! quanto mi consuma il pc poi?! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ah certo, la mia è pura curiosità, mi attirano queste cose. Poi la vedo come una soluzione per overclock spinti, senza raggiungere i livelli dell'azoto liquido, e potendo anche funzionare in daily, chiudendo un'ochio sui consumi. Certo qualcuno dirà che ci sono sistemi migliori come il vapo (l'ho scoperto ieri, e dire che da mesi mi domandavo cosa succedesse se ad un frigo a 12 come quelli che si usano nelle barche o nei camper, si cambiasse l'evaporatore con un waterblock...
![]() ![]() Il liquido direi che va benissimo, in fondo proprio il fatto che sia molto calda aiuta a raffreddarla, perché è massimo il deltaT. Ci metti un buon raidatore biventola da 12, anche triventola se proprio vuoi, una pompa da 1000litri ora, e sei a cavallo. Puoi anche tenerla fredda con una tanica d'acqua da 50 litri, oppure fai radiatore monoventola e 20 litri di vaso d'accumulo ben rinfrescato anche quello. Ovvio che 5 litri servono solo a scaldarsi più lentamente, ma penso che una tanica del genere non si scaldi mai, anhe perché quando è arrivata sui 30° con tamb a 25 hai già un deltaT tale che basta la superficie della tanica a tenere freddo. Direi che come sistema da overclock spinto ma non estremo va bene ed è economico. Ho visto che esistono anche waterblock con peltier integrata (trex) e anche la ybris ne produce, costano 60e, una sciocchezza caspita. Sarebbeinteressante sapere se si possono usare anche senza peltier, perché i quel caso lo usi senza in daily e se poi vuoi fare una sparata la accendi e...godi! O magari sapere se si può somntarci la peltier, ma mi par di aver capito di si, almeno su quelli della ybris Per il neoprene...sicuro 50e a metro quadro? fosse fatto di oro... Ma pensavo che se ci sono le saldature sul retro della mobo si fa fatica a farlo aderire, e che dunque l'aria venisse comunque a contatto ecco... poi mi chiedevo se si dovesse isolare anche il fronte della mobo attorno al socket
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
hai presente il rumore di un compressore da frigo? immaginatelo dentro il case... ecco il vapo... sisi ottimo per il daily... il liquido va col radiatore, che aumenta la superficie dissipante e via dicendo... per il neoprene il prezzo era circa quello magari saran 40 euro ma noncredo sposti... il neoprene va a contatto è morbido come la spugna ma è a celle chiuse, comunque sul retro e sotto il neoprende dovrebbe andarci il silicone spray per pcb... il punto è che per sfruttare una peltier il procio ti dura si e nò due anni poi lo butti nel cesso... e spesso un overclock così spinto neanche serve... non guardare a quelli che fanno overclock spinto con l'azoto per fare i test... quelli usano anche un sistema operativo ad hoc... guarda al concreto e usa il motore di ricerca... ciao... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Tranquillo, non penso di mettere una peltier, però ero curioso di capire, anche perché caspita, in fondo è un sistema economico.
Comnunque un liquido prima o poi....
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
papafox, non ti accontenti + dell'Infinity e mi vuoi passare a liquido? Incontentabile!
![]() Cmq non so moltissimo circa la peltier, ma mi ero un po' documentato tempi addietro ed è si un sistema efficace ed "economico", ma a mio avviso un po' troppo laborioso, considerando la storia della coibentazione, dell'alimentazione etc etc etc...se si vuole di +, x me un buon liquido e passa la paura ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
JJ!!! evviva chi si vede, dai passa per msn che facciamo 2 chiacchiere!
Comunque purtroppo è colpa di digitalbrain, ha svegliato il mio spirito laborioso ed "ingegnere", ho voglia di incasinare il pc, e quale complicazione massima di un bel liquido con una peltier? poi la seconda la lascierò stare perché comunque per il daily proprio non serve. Però sono qua che sbavo. Sob, altri soldi
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Potresti trovarti a dover collegare un carico resistivo sui 5v. e sprecare ulteriore energia, oltre che generare calore tipo stufetta. Un trasformatore normale da 250 w 12 v. ti costa parecchio, oltre che pesa una roba esagerata. Sicuramente te lo puoi fare fare con diverse tensioni di uscita, ma hai idea di cosa significhi uno switch per 20 Amperes ?. Se proprio ti serve una peltier (erano molto in voga, ma oramai non le usa più nessuno perchè con i moderni sistemi di rafreddamento sono ormai inutili) comperati un alimentatore switching a 12 v. dedicato (non da pc) che ha un costo, ingombro e resa ragionevoli.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
piuttosto suggerirei qualcosa per regolare la corrente, come un semplice circuito pwm in modo che la corrente non salga a picco a 10 ampere mandando in protezione l'ali switching... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Inoltre non ti so dire se questa cosa succeda anche agli alimentatori AT; io mi riferivo agli ATX. Quote:
Regolare la tensione di un ali switching con un circuito pwm (che poi facilissimo non è, visto che ci debbono girare dentro una ventina di amperes) non è il massimo, a mio avviso. Piuttosto allora conviene prendere un trasformatore toroidale a 12 v da faretti alogeni, che costano poco e sono picccoli, raddrizzarlo, e poi usare un pwm.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() Quote:
per esempio: usando le lampadine da auto da 12v collegando più lampadine da 55watt in parallelo l'alimentatore riesce ad accenderle in sequenza ( "aumento" l'assorbimento all'incirca di 55 watt alla volta, anche se a rigore non è corretto perchè diminuisce la tensione ) ma va in protezione con una singola lampadina da 60watt Quote:
con quello però fai salire gradualmente la corrente assorbita.. io non ho avuto tempo di costruirlo e ho usato un parallelo di lampadine in serie al carico... ( le lampadine le avevo i resistori corazzati no ) e mi funge da variatore di velocità, spreca un po ma amen... Quote:
Ultima modifica di hibone : 01-08-2007 alle 21:11. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Gente, quello che mi sembrava un vantaggio della peltier era l'economicità. Se comincio a pagare un alimentatore in switching, non vale più la pena. Meglio un trasformatore che con 30 euro me lo preparano e mi eroga i sui 200w. Inolte è un'attimo farci 4 uscite a tensioni differenti anziché una singola.
Certo pesa, scalda....
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() se sono atx li puoi collegare alla scheda madre tramite il filo verde (ps-on) e si accendono insieme al pc senza bisogno di pezzi aggiuntivi.. se poi metti in serie alla peltier un parallelo di due lampadine da auto da 50 watt hai 4 livelli di corrente ![]() non sempre quelle che sembrano cazzate sono tali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.