Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 15:30   #1
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Chiedo aiuto ai + esperti...

Vi spiego la brevemente la situazione...
Ho la necessità di portare la mia rete wireless domestica fino al mio garage che si trova a circa 50-60 metri in linea d'aria dalla terrazza della mia abitazione. Il garage si trova di fronte alla mia abitazione (che è al secondo piano), spostato sulla sinistra. Fra il garage e l'abitazione c'é una strada.

Ho comprato qualche giorno fa un amplificatore di segnale Linksys WRE54G, che ho correttamente collegato alla mia rete. L'ho installato sulla terrazza nel punto più vicino al mio garage.

Ho effettuato alcuni test di ricezione dal mio garage e riesco quasi ad agganciare la mia rete (il segnale va e viene), e se mi sposto sull'ingresso del garage la ricezione è buona (mi aggancio perfettamente). ma appena mi sposto all'interno il segnale "diventa" pessimo o assente. Che io tenga aperto o meno la serranda (metallica) del garage è indifferente.

Vicino al mio garage inoltre riesco ad intercettare un'altra rete wireless di qualcun'altro, e nella mia abitazione ne vedo altre 2 o 3....
Non è che tutte queste reti creano interferenze dato che la frequenza è la stessa?? Devo impostare il canale in qualche modo specifico??

C'é qualche trucco "semplice" per aumentare la portata del mio WRE54G (quel poco che mi basterebbe per far agganciare la rete), tipo in che modo lo devo direzionare verso il garage?? (direzione antenna, disteso, verticale)

Aggiungo solo che non posso installare antenne tipo yagi ecc. sulla mia terrazza...

Grazie a chiunque mi aiuti...
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:08   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
metti un access point modalità client in garage e lo colleghi mediante cavo lan al computer.....se dovessi avere problemi di interferenze cambia il canale.....comunque verifica tutto con netstumbler...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 08:57   #3
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Ma posso collegare un AP in modalità client a un range extender??
Qualche consiglio sull'ap??
Ma sopratutto (prima di spendere altri soldi in un altro apparato) ci sono buone probabilità che risolva il problema??
Ho letto che la linksys fa schede con tecnologia rangeboster (che aumenta il raggio di ricezione fino al 35%). Con quelle risolverei, o è una tecnologia proprietaria linksys che funziona solo tra apparati rangeboster??

Ieri ho fatto alcuni test e sono riuscito a prendere il controllo di un portatile che si trovava in garage collegato in wireless, ma di navigare su internet proprio non se ne parla. Lanciando un ping di 32 byte ogni tanto perdo qualche pacchetto (1 ogni 20-30), la risposta rimane sempre sotto i 10ms. Se aumento la dimensione del buffer a 6K il ping si perde del tutto.
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:11   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Ma posso collegare un AP in modalità client a un range extender??
Qualche consiglio sull'ap??
Ma sopratutto (prima di spendere altri soldi in un altro apparato) ci sono buone probabilità che risolva il problema??
Ho letto che la linksys fa schede con tecnologia rangeboster (che aumenta il raggio di ricezione fino al 35%). Con quelle risolverei, o è una tecnologia proprietaria linksys che funziona solo tra apparati rangeboster??

Ieri ho fatto alcuni test e sono riuscito a prendere il controllo di un portatile che si trovava in garage collegato in wireless, ma di navigare su internet proprio non se ne parla. Lanciando un ping di 32 byte ogni tanto perdo qualche pacchetto (1 ogni 20-30), la risposta rimane sempre sotto i 10ms. Se aumento la dimensione del buffer a 6K il ping si perde del tutto.
Ciao, il range axtender che hai preso è correlato con questo , direi propio che si collega con un client.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:16   #5
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao, il range axtender che hai preso è correlato con questo , direi propio che si collega con un client.
Ciao
Intendi il WAP54G??
Ma non è che con tutti questi passaggi la banda si smezza e si smezza ancora??
Scusate per l'enorme quantità di domande...
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:19   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Intendi il WAP54G??
Ma non è che con tutti questi passaggi la banda si smezza e si smezza ancora??
Scusate per l'enorme quantità di domande...
Il WAP54G, va settato come cliet (vedi suggerimento di Alfonso78), quindi colegato alla ethernet del portatile, non perdi nulla.
Ma una curiosità, perchè hai preso propio un range extender?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:30   #7
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ma una curiosità, perchè hai preso propio un range extender?
Credevo che fosse sufficiente a portare il segnale fino al garage...
Non ho il router vicino al terrazzo, avevo bisogno di qualcosa che amplificasse il segnale e credevo che un apparato di quel tipo fosse sufficiente alle mie esigenze ma mi sbagliavo
Perché, quale sarebbe la soluzione migliore (c'é sempre l'opzione e-bay, rivendo tutto e rifaccio da capo )
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:37   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Credevo che fosse sufficiente a portare il segnale fino al garage...
Era una curiosità .

Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Non ho il router vicino al terrazzo, avevo bisogno di qualcosa che amplificasse il segnale e credevo che un apparato di quel tipo fosse sufficiente alle mie esigenze ma mi sbagliavo
Perché, quale sarebbe la soluzione migliore (c'é sempre l'opzione e-bay, rivendo tutto e rifaccio da capo )
Ti dico cosa avrei fatto io, un access point collegato al router, con funzione di ap puro, magari se bisogno con antenna direzzionale verso il garage. Se hai un pò di pratica, costruire un'antenna a barattolo non ti costa molto e trovi tutte le indicazioni su Wireless Italia. Ed un'ap come diceva Alfonso78 appunto in modalià client nel garage, se vuoi lo puoi mettere esterno (in scatola stagna) e portarti il cavo all'interno del garage.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:06   #9
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ti dico cosa avrei fatto io, un access point collegato al router, con funzione di ap puro, magari se bisogno con antenna direzzionale verso il garage. Se hai un pò di pratica, costruire un'antenna a barattolo non ti costa molto e trovi tutte le indicazioni su Wireless Italia. Ed un'ap come diceva Alfonso78 appunto in modalià client nel garage, se vuoi lo puoi mettere esterno (in scatola stagna) e portarti il cavo all'interno del garage.
Ciao
Il problema è che non posso adottare queste soluzioni esterne, sopratutto in garage...
Ma come mai con un WAP54G riuscirei a risolvere?? Ha una ricezione molto maggiore rispetto a una scheda wireless interna o una PCMCIA??
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 10:14   #10
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Il problema è che non posso adottare queste soluzioni esterne, sopratutto in garage...
Ma come mai con un WAP54G riuscirei a risolvere?? Ha una ricezione molto maggiore rispetto a una scheda wireless interna o una PCMCIA??
A questo punto per il garage, tra l'acquisto di una pci e dell'ap, io prendo l'ap e al limite sostituisco l'antenna con una direzzionale.
Ma guarda che una scatola stagna da esterni non è così invasiva

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:17   #11
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
AP acquistato... appena testo il tutto faccio un breve resoconto! Grazie per ora e incrociamo le dita...

Male male rivendo il range extender e compro un altro ap e provo la seconda soluzione che mi hai detto tu intrepido...
Resta il fatto che per motivi che non mi dilungo a spiegare non posso mettere antenne ingobranti sul terrazzo o scatole stagne fuori dal garage!
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:02   #12
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Perfetto! Tutto funziona... ho dovuto mettere l'AP praticamente dentro a un muro ma riesco a vedere la mia rete wireless (anche se soltanto con il 25-30%di potenza segnale!), e riesco a navigare non al top ma decentemente! Grazie a chi mi aiutato in questo post v
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:06   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Perfetto! Tutto funziona... ho dovuto mettere l'AP praticamente dentro a un muro ma riesco a vedere la mia rete wireless (anche se soltanto con il 25-30%di potenza segnale!), e riesco a navigare non al top ma decentemente! Grazie a chi mi aiutato in questo post v
sono curioso di vedere come lo hai messo nel muro. La posti una foto?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:56   #14
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
sono curioso di vedere come lo hai messo nel muro. La posti una foto?
Nulla di scandaloso... ho sfruttato il vano del contatore della corrente e c'ho "incastrato" (e ribadisco incastrato) dentro l'AP....
il bello è che se sposto la direzione dell'antenne (1-2cm) praticamente perdo il segnale! Misteri di rifrazione delle onde...
Cmq la scena + divertente è stato girare per il garage, scendendo e montando sulla scala, cercando il punto di ricezione giusto con il portatile acceso e il Network Stumbler a manetta che tracciava la potenza della copertura del segnale.... un paio di volte credo di aver rischiato la vita!! (della serie "in punta di piedi sulla scala a 3m di altezza con il portatile tenuto con una mano sola un metro sopra la testa..." )
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 16:59   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Nulla di scandaloso... ho sfruttato il vano del contatore della corrente e c'ho "incastrato" (e ribadisco incastrato) dentro l'AP....
il bello è che se sposto la direzione dell'antenne (1-2cm) praticamente perdo il segnale! Misteri di rifrazione delle onde...
Cmq la scena + divertente è stato girare per il garage, scendendo e montando sulla scala, cercando il punto di ricezione giusto con il portatile acceso e il Network Stumbler a manetta che tracciava la potenza della copertura del segnale.... un paio di volte credo di aver rischiato la vita!! (della serie "in punta di piedi sulla scala a 3m di altezza con il portatile tenuto con una mano sola un metro sopra la testa..." )
bhe secondo me bastava acquistare una cusccia del genere
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:19   #16
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
bhe secondo me bastava acquistare una cusccia del genere
Ma non è un antenna per la sintonizzazione tv???
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:25   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Ma non è un antenna per la sintonizzazione tv???
quale?
qualora avessi sbagliato guarda queste

Ultima modifica di trottolino1970 : 01-08-2007 alle 17:29.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:44   #18
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da donkeymonkey Guarda i messaggi
Perfetto! Tutto funziona... ho dovuto mettere l'AP praticamente dentro a un muro ma riesco a vedere la mia rete wireless (anche se soltanto con il 25-30%di potenza segnale!), e riesco a navigare non al top ma decentemente! Grazie a chi mi aiutato in questo post v
Ok allora
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 17:48   #19
donkeymonkey
Member
 
L'Avatar di donkeymonkey
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ok allora
Perfetto!! Ti ringrazio particolarmente per i chiarimenti che mi hai dato...
donkeymonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v