Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2007, 20:17   #1
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
2002 alcuni di voi...dicevano...

Leggete le opinioni sul Pentium 4 fatte da alcuni di voi....ovviamente il Dual Core non ci passava neanche per la testa.

Commento # 21 di: ZioJimmy pubblicato il 30 Novembre 2002, 14:44

Un rallentamento che forse non è così bello da vedere però ripensandoci...intendo uno si compra fra un anno un 3,2 a 300 euro (per esempio) e poi il sistema viene vincolato ad un HD da 7200 giri perchè quelli da 10000 sono al quanto inaccessibili per il loro prezzo, allora secondo me va bene anche una piccola frenata dei processori!!...se solo si svegliassero i produttori di HD a fare un 10000 a pari prezzo di un 7200 oggi, come ad esempio si sono svegliati i produttori di RAM, allora forse il rallentamento di intel potrebbe sarebbe un pochino "deludente".

ZioJimmy
Commento # 22 di: Jimmy3Dita pubblicato il 30 Novembre 2002, 17:11

Ma mi dite a che servono tutti questi Mhz in piu'? Chi di quelli che ha scritto qui (a parte Blitos) ha VERAMENTE la necessita' di cambiare la cpu ogni volta che ne esce una nuova per lavorare meglio? Tutto quello che ho visto uscire dall'arrivo del P3 (con le sue blasonatissime SSE) e' stato marketing e "gara" tra Amd e Intel (vi ricordate la corsa al Gigahertz?).
Intel con i suoi primi modelli di P4 (e con il Celeron attuale) ha fatto una figuraccia, Amd ha sfruttato la cosa e ha tirato fuori il TPI.. Tutt'ora e' marketing puro: come Amd annuncia una cpu che sulla carta puo' eguagliare il top di gamma Intel, guardacaso esce il P4 nuovo che il cogl*one di turno qui si va a comprare per riempirsi la bocca di gigahertz. Anche perche' se avete tutto questo tempo da passare sui forum (c'e' chi ci si registra apposta per scrivere qui ..) significa che del vostro super p4 (o super xp) ne usate ben poco..
Commento # 23 di: J0J0 pubblicato il 30 Novembre 2002, 18:16

x Jimmy3Dita

MITICO!!! la volevo dire io.... quella dei forum...

I mhz servono solo per il video editing o compressione video e nulla a piu...
Pero gia un p4 2.5 ti permette di fare qualunque film nei minuti necessari per vederlo... quindi 1 ora e mezza e pure meno (25 frame al secondo ed oltre)
una volta per far cio serviva dalle 4 alle 8 ore (800Mhz) per non contare doppia passata ed altro 10 ore e piu in totale
Secondo me all'intel hanno fatto uscire tutti sti mhz solo per sbrigarsi prima a divxare i propri DVD e scambiarseli in ufficio nell'orario lavorativo
Invece di lavorare bastardi...
;P
Voi che dite? hehehe
Commento # 24 di: Mini4wdking pubblicato il 30 Novembre 2002, 20:58
Rallentamento

Ma avete visto: fino al secondo quarto del prossimo anno niente più incrementi di clock... mi sa che un periodo così lungo di stop non lo avevamo visto dai tempi di quest'estate (da parte di AMD però. Se quest'ultima riesce a mantenere le promesse (speriamo) potremo avere un'alra stagione di lotta fra i produttori di processori come quella dell'anno scorso e di inizio 2002!!!
Commento # 25 di: Mini4wdking pubblicato il 30 Novembre 2002, 21:01

Secondo me alzare il bus porta notevole aumento di prestazioni, ma anche notevoli arrabbiature per chi si è appena comprato la scheda madre!! Per fortuna che dicevano che la piattaforma per P4 fosse ormai matura e stabile (quando è arrivata a 533) e garantiva addirittura un anno di upgrade! Prima mettono l'hyper threading che richiede un chipset nuovo, poi ti cambiano il bus, poi cos'altro, ancora il socket? Speriamo di no!
Ciauz
Commento # 26 di: shambler1 pubblicato il 30 Novembre 2002, 21:54

la road map significa che danno amd per FINITA
Commento # 27 di: Nandozzi pubblicato il 01 Dicembre 2002, 02:56

x Mini4wdking

Intel è il maggior produttore mondiale di chipset ed è quindi normale che decida di sfronare un chipset ogni 2-3 mesi per far cambiare la mobo...
Io per questo motivo continuo a rimanere con l'AMS...
Io voglio poter montare anche una Cpu che uscirà tra 1 anno e non dover cambiare ogni volta mezzo PC !!!
Cmq il BUS non porta questo grandissimo incremneto perchè gli HDD rimangono sempre il collo di bottiglia di tutto il sistema (è come avere il motore di una Ferrari in una carrozzeria da 25 centesimi di € [500 se non si era capito...])

x tutti

Beh un piccolo rallentamento ci farà bene erchè ormai sta diventando qualcosa di folle... Sarebbeo ra che si cercasse di ottimizzare le CPU e non di basare tutto sulla pura e semplice potenza.. In questo modo anche gli sviluppatori di giochi/programmi avrebbero il tempo di ottimizzare il codice e permettere a tutti di usare i loro prodotti senza fornirsi per forza dellì'ultima CPU.
Commento # 28 di: UltimateBou pubblicato il 01 Dicembre 2002, 12:33

jojo,

intel ha bisogno di tutti questi mhz per "divxare" nello stesso tempo della durata del film, io con AMD lo faccio con molti meno mhz.... (ti dico sotto i 2 ghz, altro che 2.4 ghz!)

di quello che ha scritto INTEL VOLA, non se n'è capito una mazza, confermo.

Per il resto si dice che AMD conviene solo per i sistemi medi, beh considerato che secondo me:

1) la stabilità è ottima (al pari, per esperienza personale) sia per AMD che per INTEL (forza dai scannatemi)

2)abbiamo visto (dalle varie prove) che a parità TPI/Mhz un XP se la gioca al pari di un P4 (che come sappiamo ha tutta quella roba in +, bus, cache, mhz, ed i test 2800+ thoro contro p4 3.06 ht sono molto eloquenti, con l'xp2800+ che spesso le "suona" anche all'ultimo p4), con la differenza che nei sistemi "medi" un XP costa quanto un celeron se non di meno (altro che P4), nei sistemi alti (fino a dove l'xp che si trova in vendita può essere paragonato con un P4 sempre disponibile) anche se è a pari prezzo a quel punto visto un divario prestazionale praticamente nullo è scelta dell'acquirente prendere AMD o INTEL.

3) il passaggio da williamette a northwood ha portato notevoli benefici al P4 che prima le prendeva costantemente e continuamente dall'XP, il barton introdurrà bene o male le stesse cose che hanno fatto fare al P4 il "salto di qualità", solo che l'XP di adesso parte da una situazione di "pari", quindi il passaggio a barton "potrebbe" (ipotesi mia e personale) dare un bel boost prestazionale e portare il confronto barton/northwoodHT come quello XP/williamette

... (considerato tutto questo) secondo me AMD non fa affatto schifo, è indietro a livello prestazionale (di un niente) fino a che non esce il thoro 2800+, appena esce il barton possibilmente passa avanti ed inoltre al momento nei sistemi medi costa meno e va di +, nei sistemi alti al + costa pari e va praticamente pari.
Commento # 29 di: }DrSlump{ pubblicato il 02 Dicembre 2002, 00:41

Concordo semplicemente con UltimateBou.
Il mio atteggiamento é per ora di semplice attesa, per vedere cosa accade nei prossimi mesi. Per il momento mi accontento del mio Thunderbird 1200,accoppiato ad una bella 4200Ti é piú che sufficente per giocare, comprimere in divx, navigare, lavorare, editing video, etc etc etc.. byez
Commento # 30 di: jjs pubblicato il 03 Dicembre 2002, 20:59

vedendo questo progresso di frequenze mi viene spontanea una domanda: il limite fisico della riduzione del core quale è, potremo arrivare a o,o1 micron e poi???dovremo inventarci nuove tecnologie???fatemi sapere!!
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 22:31   #2
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
se vuoi un consiglio, o riassumi o evidenzi le parti salienti, così il tuo post è di difficile comprensione e molto dispersivo (almeno per me).
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 22:38   #3
DarkFeanor
Member
 
L'Avatar di DarkFeanor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 112
Quoto anche perchè nn s capisce dove vuoi andare a parare.
DarkFeanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 06:39   #4
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
é' vero il post è lungo e me ne scuso,solo che riassumerlo avrebbe deteriorato la sua completezza.
Non vado a parare da nessuna parte è solo una parte...nostalgica,si parlava di dove fossero arrivate le frequenze dei proc,invece con i 2dualcore le frequenze sono quelle (potenza a parte)...una riflessione di quanto le cose possano cambiare rispetto a quello che pensiamo noi...vedi i cd e i dvd e ora i bluray.
Potrerebbe essere motivo di scambio di opinioni....tanto per cambiare,ormai si parla solo di OC e Varie.
Cmq se post inutile cancellare.
Ciao!.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 07:44   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da andw7 Guarda i messaggi
se vuoi un consiglio, o riassumi o evidenzi le parti salienti, così il tuo post è di difficile comprensione e molto dispersivo (almeno per me).
quoto..anche se non ho ancora capito cosa vuoi dire con questo topic ?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 09:52   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Semplicemente che anni fa ci si scannava per qualche mhz in piu', oggi ci si scanna per qualche core in piu'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 09:57   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Grande Jimmy3Dita
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 09:59   #8
alfaseti
Bannato
 
L'Avatar di alfaseti
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
Vabbè..lasciamo perdere....per mancanza di Parole...ciao.
alfaseti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 10:32   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v