Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 12:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19264.html

Don Barnetson, direttore marketing del settore NAND Flash in Samsung, dice la sua sui futuri dischi solid state e su come essi possano risultare davvero utili per l'utilizzo comune

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:16   #2
ekerazha
 
Messaggi: n/a
26.000.000 di ore sono quasi 3000 anni, direi che è un compromesso accettabile
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:18   #3
xskull007
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 24
26 milioni di ore?
facendo un calcolo
26.000.000/24 (Acceso notte e giorno) = 1083333 giorni
1083333 / 365 = 2968 anni :|
cioe' piu che ottimo o no?
xskull007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:20   #4
maxfl
Senior Member
 
L'Avatar di maxfl
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
26.000.000 di ore sono quasi 3000 anni, direi che è un compromesso accettabile
Anche 2.600.000 sono sempre 297 anni, potrebbe andar bene anche quello
maxfl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:20   #5
Topol4ccio
Senior Member
 
L'Avatar di Topol4ccio
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1172
Più longevi MLC o SLC?

Chiedo scusa ma non capisco. Prima nell'articolo si dice le single-level cell (SLC), possono tollerare fino a 100.000 scritture, mentre le Multi-level cell (MLC) solo 10.000 scritture. Dunque servono più di 26 milioni di ore per giungere a quota 100.000 scritture per le SLC, e oltre 2,6 milioni di ore per le MLC.

Perché allora in chiusura si dice che "i primi modelli di dischi solid state sfrutteranno celle SLC, che verranno poi col tempo rimpiazzate da quelle MLC"? Si comincia coi modelli più longevi per poi immettere sul mercato quelli più scarsi?

E poi a logica mi verrebbe da pensare che una "cosa multi-livello" regga più scritture di una "cosa a singolo-livello", sbaglio?
Topol4ccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:26   #6
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Mi spiace ma, pur essendo un fermo sostenitore di samsung, diffido delle 10.000 scritture.. non credo alla bontà dello spalmare le scritture sulle varie celle. Basta una sola applicazione impazzita (programma malevolo?)per sollecitare swap e uccidere il disco anche se questo ha una sua logica hardware. Quindi finchè non si avrà una soluzione "mista" che usi la solid come memoria di predizione e i relativi sistemi operativi capaci di operare con tale tecnologia... NISBA!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:29   #7
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Beh che dire... piu' veloci, piu' longevi e migliori dal pundo di vista del consumo... sembrano perfetti

Saranno fatti in tutti i tagli? 1.8", 2.5" e 3.5"?
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:31   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io sarei piu' per i dischi ibridi, l'ideale sarebbe un disco ibrido con 16 o 32 GB di memoria statica per sistema e programmi (ovviamente il kernel deve saperlo, in caso contrario basterebbe partizionarlo manualmente), e tutto il resto con disco rotante da 5400 o 7200 rpm. Il tutto ovviamente in 2.5" e un prezzo accettabile. Pretendo troppo?
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:32   #9
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxfl
Anche 2.600.000 sono sempre 297 anni, potrebbe andar bene anche quello
Sicuramente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:34   #10
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da imayoda
Mi spiace ma, pur essendo un fermo sostenitore di samsung, diffido delle 10.000 scritture.. non credo alla bontà dello spalmare le scritture sulle varie celle. Basta una sola applicazione impazzita (programma malevolo?)per sollecitare swap e uccidere il disco anche se questo ha una sua logica hardware. Quindi finchè non si avrà una soluzione "mista" che usi la solid come memoria di predizione e i relativi sistemi operativi capaci di operare con tale tecnologia... NISBA!
Già... ma il programma impazzito devi farlo andare per 300 anni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:35   #11
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio
Chiedo scusa ma non capisco. Prima nell'articolo si dice le single-level cell (SLC), possono tollerare fino a 100.000 scritture, mentre le Multi-level cell (MLC) solo 10.000 scritture. Dunque servono più di 26 milioni di ore per giungere a quota 100.000 scritture per le SLC, e oltre 2,6 milioni di ore per le MLC.

Perché allora in chiusura si dice che "i primi modelli di dischi solid state sfrutteranno celle SLC, che verranno poi col tempo rimpiazzate da quelle MLC"? Si comincia coi modelli più longevi per poi immettere sul mercato quelli più scarsi?

E poi a logica mi verrebbe da pensare che una "cosa multi-livello" regga più scritture di una "cosa a singolo-livello", sbaglio?
no, perchè per farci stare più dati, devi scendere a compromessi...per fare un paragone alla buona, puoi vedere una slc come un dvd normale, e una mlc come un dual layer ( anche se probabilmente di layer ne avrà + di 2 la celletta della samsung) almeno nel caso del dvd, un dual layer pieno viene letto in media il doppio di volte di un dvd normale, visto che tiene il doppio di dati, ma la superficie esterna resta la stessa di un dvd normale, per cui ragionando proprio a spanne un dvd dual layer avrà una vita media (presa come tempo necessario per rovinare la superficie inferiore al punto da renderlo illeggibile )circa la metà di un dvd normale, probabilmente il problema sarà simile per questo tipo di celle...comunque le mlc hanno una durata stimata più che soddisfacente..e queste sono le previsioni di adesso, quasi di sicuro nel frattempo apporterano altre migliorie al progetto mlc..voglio un disco ibrido
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:42   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
^_^' ficata... quando escono? sto gia' mettendo i soldi da parte per implementarne un raid per i miei servers...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:42   #13
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
ma soprattutto un disco normale senza programma impazzido dura cmq di meno di 300 anni per via delle parti meccaniche e del decadimento dei supporti magnetici, quindi proprio un osservazione del piffero :P
(senza offesa)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:44   #14
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Beh, la teoria è interessante. 120 MB/ora sono è vero una media bassina, ma anche mettendo 4 GB all'ora di media sono 80000 ore, cioè 3333 giorni, cioè 10 anni di utilizzo continuo.

Mi sorge tuttavia un diverso dubbio. Ne so poco di memorie allo stato solido, onestamente. Però non riesco a togliermelo dalla testa. Ma se questa tecnologia distribuisce un file da 100 MB in 1.500.000 frammenti... i tempi di lettura non ne risentono?

Capisco che non ci sia nessun disco rotante, ma i dischi a stato solido hanno comunque lo stesso tempo di lettura per dati così frammentati?
Attendo le vostre risposte informate
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:45   #15
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quello dipende dal file system.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:48   #16
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Quello dipende dal file system.
non capisco perchè debba dipendere dal file system. A me sembra un problema meccanico. In un hard disk normale, i file frammentati sono più lunghi da leggere perchè la testina si deve spostare tra i frammenti.

Invece in uno solid state non ho idea dicome funzioni. Questo è il motivo per cui chiedo
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:48   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Topol4ccio
Chiedo scusa ma non capisco. Prima nell'articolo si dice le single-level cell (SLC), possono tollerare fino a 100.000 scritture, mentre le Multi-level cell (MLC) solo 10.000 scritture. Dunque servono più di 26 milioni di ore per giungere a quota 100.000 scritture per le SLC, e oltre 2,6 milioni di ore per le MLC.

Perché allora in chiusura si dice che "i primi modelli di dischi solid state sfrutteranno celle SLC, che verranno poi col tempo rimpiazzate da quelle MLC"? Si comincia coi modelli più longevi per poi immettere sul mercato quelli più scarsi?

E poi a logica mi verrebbe da pensare che una "cosa multi-livello" regga più scritture di una "cosa a singolo-livello", sbaglio?
E' molto semplice.
SLC costa di più, MLC costa di meno.
Quando il prodotto sarà immesso nel mercato di massa provvederanno ad usare la soluzione meno costosa e più redditizia.

10.000 scritture sembrano tante, ma i calcoli di Samsung sono chiaramente sbagliati, e a loro favore.. Ogni update del disco significa cancellare LE celle di memoria (perchè non sono selezionabili singolarmente ma a blocchi) e riscriverle. Nel campo reale credo siano 2-3 anni di durata.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 12:54   #18
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Detto francamente a me basterebbe anche un hd ke duri 50 anni...immaginate un bel raid 0 a zero decibel!
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 13:00   #19
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da maxfl
Anche 2.600.000 sono sempre 297 anni, potrebbe andar bene anche quello
il conto è volutamente sbagliato. in quanto il disco in questione non è vuoto.
ma normalmente pieno almemo per 3/4 quindi la spalmatura delle varie riscritture avviene su molte meno celle.
quindi il tempo di guasto dipende da quanto pieno è normalmente il disco.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 13:03   #20
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
zancle ha ragione, in questo caso credo siano favoriti i sistemi che usano un file per lo swap anziché una partizione, con il file ad ogni boot si sceglie una porzione di disco a caso, con la partizione è fissa. Quindi con la partizione si finisce per scrivere sempre sugli stessi settori il che non fa benissimo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1