|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Dottorato di ricerca... buona scelta oppure no?
Ciao, mi sono laureato da poco
in ingegneria meccanica e il mio proff mi ha proposto un dottorato di ricerca. Che ne pensate?E meglio però che faccia una premessa sulla mia storia per permettere di capire meglio il problema. Compio 27 anni ad Agosto, sono del 1978. Dal primo anno di università lavoro presso uno studio (chiamiamolo tecnico) con un ingegnere civile che per lavoro effettua calcoli statici di case palazzi ponti ecc, e per hobby effettua calcoli ad elementi finiti di strutture sia civili che industriali tipo cisterne ecc ecc. Adesso logicamente il mio capo vuole che resti qui con lui e mi passa uno stipendio di 1200€ netti finchè non faccio l'esame di stato poi si vedrà se entrare in società oppure libero professionista. Io qui ho imparato ad adoperare diversi software molto importanti e penso (ma sopratutto spero) di aver acquisito una certa piccola esperienza in entrambi i campi citati. Il problema è la proposta del proff che mi stimola molto visto che sono sempre stato attirato (non so perchè) dall'ambiente universitario... insomma mi piace il posto a PD (direte ma sei fuori? eppure...) mi piace studiare mi piace l'altra dottoranda che c'è là... Allora il proff mi ha proposto, visto che non sono passato con un punteggio molto alto (101), di restare a lavorare dove sono adesso, di fare il concorso per il dottorato e viste le scarse probabilità di beccare la borsa di studio di fare il dottorato senza borsa. Ciò implica tre anni a spese mie . Voi ridirete ma sei fuori? Lo so però sempre il proff mi ha detto che non ho obblighi, non ho impegni fissi, posso anche decidere l'argomento della tesi di dottorato...Cosa pensate? Sono pazzo a provare nell'impresa oppure mollo tutto e vado a lavorare in azienda? (Tutti i miei amici laureati dopo max 2,5 mesi hanno trovato lavoro a 1000-1100€ al mese netti senza straordinari con possibilità oggettive di crescita). Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Il dottorato in pratica serve solo ad una cosa: alla carriera universitaria.
Vuoi diventare professore universitario e vuoi che questo sia IL lavoro della tua vita? Allora fai il dottorato, investi tutto il tempo su questo e lascia perdere il lavoro attuale. Ovviamente, per quanto i professori possano giurare e spergiurare che il posto è "tuo", nulla te lo garantisce a priori. Se vuoi farlo per cultura personale o per aggiungere una riga al curriculum allora lascia perdere, lavora e goditi la vita
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Forse intendi che probabilmente all'uni non fai esperienza degna di questo nome, in azienda la fai ma all'uni.... Quote:
Vabbè, questo è un'inizio ti ringrazio. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
non credere alle promesse che ti fanno, mai, nè avere una "morale" in tal senso...
credimi, ne so qualcosa...
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
sguardo dall'esterno (faccio economics) ha ragione northern, per la direzione che hai preso il dottorato nn serve a granché (a meno che la ricerca che farai ti dia grandi soddisfazioni dal pdv personale).
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
piuttosto un bel PhD all'estero, qua in Italia ormai il dottorato lo danno a tutti e purtroppo il livello medio è molto calato (l'eccellenza ce la scordiamo).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ma quello è veramente una cosa per pochi, penso che poi lui sia già troppo anziano.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
veramente c'è gente che inizia il PhD anche a 30 anni (il mio ex-compagno di lab). penso che non sia visto come una successiva tappa nell'istruzione di una persona, ma come una "qualifica" in più, quindi scissa dall'età (a differenza del Dottorato). cmq nn è difficilissimo ottenere un PhD all'estero, per lo meno nel mio settore (biologia) se hai un pò di compretenze e delle referenze presentabili (già unprof dell'uny va già benissimo, di solito il relatore o il correlatore).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Come gia' ti ha detto Northern Antarctica se decidi per il dottorato allora dovrai continuare per la strada universitaria altrimenti e' una semplice e pura perdita di tempo. Alle azienda non interessa (in generale) minimamente che tu abbia il PhD o no. Meglio una persona piu' giovane sulla quale investire.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
sicuramente nn un dottorato italiano. un phd può essere utile, ma solo se le ricerche accademiche hanno applicazione pratica a vista d'occhio e si sono raggiunti profili di assoluta eccellenza.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Manca la specializzazione, non mi dire che un laureato a 20 anni americano "vale" (fra virgolette) come uno da noi a 25... (e sottolineo a 25 quindi nei tempi giusti non come me in ritardo) IL Phd in pratica completa il percorso a livello delle nostre vecchie facoltà IMHO. In ogni caso ho capito. Meglio lavorare e vaffan@@@ il dottorato nè se preso come hobby nè se preso sul serio. Mah... allora è meglio che spedisca qualche curriculum e cerchi un lavoro più adatto al mio percorso... Grazie ancora per le risposte, come al solito in questo Forum chiedere delle info su qualcosa ti fa vedere aspetti non considerati. Infatti sinceramente non credevo che il dottorato fosse così mal considerato anzi pensavo fosse un qualcosa di ambito che ne sò... Evidentemente mi sbagliavo di brutto. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
__________________
--------------------------------- |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
Sul fatto che un laureato di 20-21 anni all'estero ne sappia meno di uno di 25 nostro non saprei proprio onestamente. Non ne sarei cosi' sicuro. Hanno un approccio molto diverso dal nostro e sicuramente acquisiscono conoscenze molto piu' "vendibili" in termini lavorativi. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Questo è IMHO. Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Cmq possiamo stare qua a parlarne ore e ore che poco cambia. Ti saluto Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
|
Entro nella discussione per parlare di esperienze dirette (finito dottorato lo scorso anno).
Phd e dottorato sono la stessa identica cosa. All'estero può essere più facile, più difficile e (come per prendere la laurea) dipende molto dal paese e dall'università che considerate: sempre per esperienza diretta in Olanda l'unica differenza notevole è che il phd dura 4 anni invece di 3 e che non hai mai richieste di fare didattica (fare da assistente in pratica) da parte dei Prof. come invece succede puntualmente in Italia. La qualità di quello che si fa dipende trooooppo dal Prof., dipartimento, università che si sceglie (sia in Italia che all'estero) per poter dire che in Italia vale poco e all'estero tanto. Occorre poi specificare che significa valore: se intendi fare il dottorato e poi cercare lavoro rischi di aver buttato 3 anni. Ci sono casi invece di persone che hanno fatto un dottorato molto tecnico, in collaborazione con alcune aziende, ed è poi stato immediatamente assunto da tali aziende, senza fare la classica gavetta (che poi è stata fatta durante i 3 anni praticamente). Come fare che questo sia il tuo caso??? impossibile esserne sicuri: basta parlare chiaro con il Prof. ed essere sicuro che il Prof. sia affidabile ed interessato al tuo progetto. Infine, ed è la cosa più comune, il dottorato è un viatico per la carriera universitaria (condizio sine qua non). Con la mia esperienza ti dico: MAI accettare di fare niente aggratis. Capisco che lo faresti come hobby, ma....un minimo di ricompensa monetaria ci deve essere sempre. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.










in ingegneria meccanica e il mio proff mi ha proposto un dottorato di ricerca. Che ne pensate?
. Voi ridirete ma sei fuori? Lo so però sempre il proff mi ha detto che non ho obblighi, non ho impegni fissi, posso anche decidere l'argomento della tesi di dottorato...
)








