|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
[ignorante inside]discorso sulla costituzione
buona sera, leggendo la costituzione e il diritto civile (la mia ragazza deve sostenere l'esame di diritto privato, e io ne aprofitto per acculturarmi su cose in cui sono ignorante a livelli massimi!!), cercavo qui e li su internet e ho letto questo bellissimo discorso sulla costituzione di Pietro Calamandrei:
pdf del discorso è breve, sono quasi 3 pagine, ma si legge in pochissimo volevo sapere un po voi cosa ne pensavate...la mia ragazza studia, cosi ne approfitto per scambiare opinioni con voi
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
se ci pensi bene in ogni legge c'è la scappatoia. ed i furbi sono piu' tutelati degli onesti.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Nella costituzione non è tutto oro quello che luccica: alcuni dei suoi articoli hanno consentito la fossilizzazione di alcune delle peggiori storture del paese.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
in qualunque sistema,se manipolato n volte, si arrivera' sicuramente alla n elevato alla x volta in cui tale manipolazione possa rendere il sistema instabile.
strano a dirsi ma invece di rendere il sistema piu' robusto le continue ottimizzazioni possono provocare un danno!!!!,contrariamente un sistema semplice è duraturo nel tempo
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
diciamo che molto di quello che ai tempi era la vera Italia e' cambiato e come cambiano i nostri usi , costumi , abitudini e tante altre cose si dovrebbe cominciare a riflettere sulla possibilità di distruggere questa costituzione e rifarla da zero ...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
ma il problema è un altro: a chi la fai riscrivere? Calderoli? Rutelli? naaa
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
sarebbe una lotta durissima ... Direi all'intero popolo votante ... Si potrebbe indire una serie di referendum sui vari aspetti ... impraticabile lo so pero' e' una idea. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Senza neanche entrare nel merito dell'opportunità, ma non è mica così semplice: la nostra è una costituzione rigida.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
l'idea di una serie di referendum nn sarebbe male, ma secondo me impraticabile. ma allora cosa si può fare? dobbiamo tenercela cosi com'è.... ma solo noi abbiamo questo problema? cioè dicoio in germania (per fare un esempio) c'è la stessa situazione? cioè la costituzione è tranquillamente aggirabile e poco "rispettata"?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
a Di Pietro, e non ci deve essere nessun altro nella stanza quando lo fa.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Credo che la Costituzione vada bene cosi come è attualmente, non perchè si debba fare una retorica patriottica in stile Stati Uniti D'America, ma semplicemente perchè i principi della costituzione non sono colpevoli dell'applicazione che se ne fa.
Mi rifiuto quindi di appoggiare l'idea, molto televisiva, per cui la colpa dei nostri sfaceli sia ad imputare ad un pezzo di carta, sarebbe come dire che la chiesa non è moderna perchè esistono ancora i 10 comandamenti. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
I principi fondamentali sono ancora attuali e cmq sono di fatto immodificabili.
Quello che andrebbe (si tentò già negli anni 80, senza successo) rivisto è la parte istituzionale. I presidente del consiglio ha troppo poco potere, il bicameralismo perfetto è una cosa balzana e il sistema italiano è di fatto ostaggio di un parlamentarismo spesso incasinato ed inconcludente..tutte cose volute per evitare una deriva autoritaria (si era appena usciti dal fascismo e i costituenti erano in buona parte del CLN) e simil-fascista del "capo del governo"...adesso questo pericolo non c'è più. Urge riformare la costituzione italiana... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
doppio
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
|
Ogni Costituzione va contestualizzata, è troppo semplice criticare l'attuale immobilismo.L'Assemblea Costituente nel 48 aveva ben'altri problemi.
Allo stesso modo è sbagliato considerarla un testo sacro, immodificabile. Come tutte le leggi deve stare al passo con lo sviluppo della società e sopratutto devi servire al suo scopo.
__________________
Do ut des
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Inanzitutto io toglierei seduta stante che l'Italia è "una e indivisibile".
Seconda cosa andrebbe riscritta tenendo conto delle realtà locali non "calata dall'alto" La democrazia parte dal basso: dal comune, dalla provincia ecc... Togliere quindi la centralizzazione e riformare la carta in senso federale. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
|
deve essere specificato che
non si può essere eletti a qualsiasi carica politica più di una volta nella vita Questa è una condizione indispensabile per avere una democrazia vera, infatti si impedirebbe la formazione di nuclei di potere che piano piano si incistiscono come succede adesso. Inoltre ci sarebbe maggiore rotazione per cui il potere sarebbe dei cittadini molto più di quello che è oggi. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.




















