|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Partizionare l'hard disk per lo storage è una buona idea?
Salve, ho questo dubbio che mi attanaglia..he he, è una cavolata, ma ci sto pensando da un pomeriggio:
Ho acquistato un disco da 500Gb (seagate 7200.10) per lo storage, per ora non ne ingombro più di 100, ma vedete che di qui a poco sarà pieno pure lui. Allora, la mia prima idea era di dividerlo in 3 partizioni di larghezza uguale (ognuna corrispondente ad un piatto), convinto di aumentarne le prestazioni. E di dividere la roba da metterci dentro in 3. Ma appena finito il lavoro mi è preso il dubbio se ciò fosse davvero utile e se ci avessi guadagnato molto..è vero che il sistema deve cercare fra meno file e le testine sono indipendenti...ma questo porta a qualche reale beneficio? O è più la rottura di dover dividere i files e menate varie, avere 5 dischi in risore del pc (ho altre 2 partizioni sul disco di sistema).. e le scocciature quando una delle 3 partizioni sarà piena e l'altra praticamente vuota, e finirò per non saper più in base a che ordine suddividere, o mi ritroverò a diventare scemo a spostare files avanti indietro? Senza contare lo spazio comunque perso suddividendo i files, dato che ogni partizione avrà sempre dello spazio libero finale... Voi che dite?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: R
Messaggi: 141
|
secondo me. avendo già un hd per il s.o va benissimo senza partizioni! per lo storage non ti servono prestazioni assolute ma solo una buona affidabilità...secondo me è inutile dividerlo in partizioni! (il discorso andava fatto invece se sullo stesso disco avevi s.o e dati)
Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Si, anche secondo me va bene una sola partizione, tanto se vuoi dividere i file puoi sempre creare le cartelle. In prestazioni non perderesti chissa che, dato che non sarebbero file di sistema (nel senso che non ti serve un'estrema velocità, e nel contempo non avresti quello spreco di spazio che si ha con tante partizioni), quindi... Piuttosto, che ne dici di creare una prima partizione da 3-4 GB per il file di paging e il resto partizione unica per lo storage?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 13-07-2007 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ciao ragazzi, vi ringrazio per le risposte; credo proprio che toglierò le partizioni e ripristinerò l'unico grande latifondo iniziale he he.
Per quanto riguarda il file di paging, è un'idea che avevo considerato anche quella, ma non so perché essendo l'altro disco un glorioso raptor... Comunque visto che poco conta, gli do 2,5Gb di paging al raptor ed 1,5 al seagate e via. Grazie gente, se avete ancora qualche consiglio... ben venga!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.