|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
|
Acquisto fotocamera per mie esigenze?
Voglio acquistare una fotocamera nuova che deve soddisfare alcune mie esigenze:
- deve avere una risoluzione (qui dovete dirmi voi quali dati devo guardare) per poter fare degli ingrandimenti anche 30x40 oppure 50x70, senza che la qualità dell'immagine venga persa - deve fare buone foto anche con scarsa luce, sia con flash che senza. E' meglio prenderla con le pile alcaline o ricaricabili oppure con le batterie al litio interne ricaricabili? Nel secondo caso, in futuro quando la batteria sarà esaurita è facile reperire la nuova? Io ho adocchiato questo modello ditemi cosa ne pensate: Fotocamera Bridge Fuji FinePix S5700, queste le caratteristiche principali: Quote:
Ciao e grazie
__________________
Assai sa chi sa che non sa !! |
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Con il flash e con un range corto va bene quasi tutto , senza flash in scarsa luce servono reflex + lenti luminose (sopratutto se poi le vuoi stampare 50x70) altrimenti o non scatti proprio o devi alzare gli iso a canna impastando tutto. La fuji è una buona macchina ma prendi in considerazione l' idea che per stampare una foto a 50x70 serve ben altro. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
A quello che ha detto pat aggiungo che se vuoi una bridge non troppo costosa, più che sulla s5700 vai sulla s6500 che è decisamente migliore.
Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
|
Allora, forse ho esagerato con le pretese per la stampa 50x70, mi va bene anche una 30x40, in questo caso va bene la macchina sopra indicata?
Riformula la domanda: foto soprattutto a persone, qualità adatta a stampe 30x40 o più, buona resa anche in scarsa luminosità. Quindi quali sono i modelli a cui posso far riferimento, con un badget di 200/250€? Per il fatto delle batterie voi cosa ne pensate? P.S. Ho letto qualche post sulla 5700 e ci sono pareri discordanti, sul fatto che non ha lo stabilizzatore e sul sensore che è solo un CCD, sono opinioni soprattutto di esperti, considerate sempre che il mio sarà un utilizzo amatoriale e non ossessivo (uso da padre di famiglia!) Ciao La 6500 mi piace ma non penso di trovarla alla somma che voglio spendere!
__________________
Assai sa chi sa che non sa !! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Perché non prendi in considerazione il modello precedente?
La S5600? E' uscito di produzione da qualche tempo ma è ancora reperibile a prezzi ben sotto i 200 euro. La S5700 non la prenderei neanche in considerazione ... La S6500fd è tutta un'altra storia e se non hai fretta negli acquisti vedrai che tra qualche mese la potrai trovare intorno ai 250 euro ... Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Detto questo è difficile stabilire cosa qualitativamente possa "andare bene" perchè è una valutazione personale Per fare foto con poca luce servono lenti molto luminose (F2.0 o piu' luminose) ed ISO alti (800-1600-3200) puliti ed utilizzabili il che non fa rima con nulla che abbia sensore da 1/x,x" ma piuttosto con sensori piu' grandi che costano molto di piu'. Dai un occhio alla 5600 Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.












***








