Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 20:00   #1
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
Software libero a Montecitorio

http://www.rainews24.rai.it/ran24/ra...larete_029.asp
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 06:49   #2
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da xfulviox Guarda i messaggi
GRANDE!!! Finalmente!
Aggiungo link http://www.repubblica.it/2007/07/sez...arlamento.html
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 08:19   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sono molto felice e soddisfatto per la scelta.

Leggendo l'articolo ho però fatto questa faccia ... 3500 PC?
Non i sembrano un po' troppi?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:04   #4
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sono molto felice e soddisfatto per la scelta.

Leggendo l'articolo ho però fatto questa faccia ... 3500 PC?
Non i sembrano un po' troppi?

Ciao
Preferirei avere tantissimi pc a Montecitorio, ma moooooolti meno deputati
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:18   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ne accenna anche City, in un trafiletto sul numero di oggi
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 10:20   #6
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
ci vorrebbe che il governo finanziasse una distro sviluppata in Italia per così dire "ufficiale" da utilizzare nella pubblica amministrazione, un po' come fa il governo turco con Pardus
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:51   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
ci vorrebbe che il governo finanziasse una distro sviluppata in Italia per così dire "ufficiale" da utilizzare nella pubblica amministrazione, un po' come fa il governo turco con Pardus
Con i soldi delle multe a M$ si potrebbe finanziare una distro "made in Europe"
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:59   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Scusate, mi spiegate meglio la situazione? Dalle vare fonti che ho consultato non riesco a capire se si tratta ancora di una proposta o se invece è un progetto già approvato. Ma soprattutto non capisco se riguarda il passaggio certo di tutta l'infrastruttura IT della Camera a Linux o soltanto una sorta di liberalizzazione, del tipo: da oggi è possibile passare a Linux, poi fate come vi pare.



Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 14:13   #9
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
a quel che ho capito viene data la possibilità (ai parlamentari) di scegliere linux o windows....


....mi spiace essere disfattista, ma se ho capito giusto, sarà già un ottimo risultato se tra un anno 10 pc utilizzeranno il nostro amatissimo pinguino
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 20:05   #10
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da fale Guarda i messaggi
a quel che ho capito viene data la possibilità (ai parlamentari) di scegliere linux o windows....


....mi spiace essere disfattista, ma se ho capito giusto, sarà già un ottimo risultato se tra un anno 10 pc utilizzeranno il nostro amatissimo pinguino
Infatti dice:
Quote:
ogni deputato che ne farà richiesta potrà installare sul proprio pc, portatile o da scrivania, e su quelli del proprio ufficio il sistema operativo Linux-open source
E si dice anche che è "finalizzato alla razionalizzazione dei costi parlamentari".
Ma visto che i soldi per windows mica li spendono i parlamentari ma noi contribuenti e conoscendo i nostri politici, dubito seriamente che si faranno il per imparare ad usare linux.
Quote:
Originariamente inviato da robyros
ci vorrebbe che il governo finanziasse una distro sviluppata in Italia per così dire "ufficiale" da utilizzare nella pubblica amministrazione, un po' come fa il governo turco con Pardus
Quoto, sarebbe bellissimo, ma forse è solo un sogno...
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:46   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Più che altro occorrerebbe che le P.A. :

- iniziassero a scgliere/produrre software istituzionali compatibili tra i vari O.S.

- iniziassero a creare siti accessibili e usabili (come da Legge Stanca !!!) senza obbligare gli utenti ad usare NECESSARIAMENTE ie a causa di quegli 'strac...zi' di java, applet, form .net ecc ecc.

A questo punto, sì, si potrebbe veramente scegliere quale sistema operativo usare.

Purtroppo (e ci ho a che fare tutti i giorni) il 90% del software per le P.A. è su base Windows. L'altro 10% sono i server/firewall Linux based.

Guardando il bicchiere dall'altra parte: è comunque un segnale positivo che si inizi a parlare sempre più diffusamente del 'mondo Linux'.

Gutta cavat lapidem.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:26   #12
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Più che altro occorrerebbe che le P.A. :

- iniziassero a scgliere/produrre software istituzionali compatibili tra i vari O.S.

- iniziassero a creare siti accessibili e usabili (come da Legge Stanca !!!) senza obbligare gli utenti ad usare NECESSARIAMENTE ie a causa di quegli 'strac...zi' di java, applet, form .net ecc ecc.

A questo punto, sì, si potrebbe veramente scegliere quale sistema operativo usare.

Purtroppo (e ci ho a che fare tutti i giorni) il 90% del software per le P.A. è su base Windows. L'altro 10% sono i server/firewall Linux based.

Guardando il bicchiere dall'altra parte: è comunque un segnale positivo che si inizi a parlare sempre più diffusamente del 'mondo Linux'.

Gutta cavat lapidem.

ottime osservazioni... ma cos'hai contro java?
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 18:10   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da fale Guarda i messaggi
ma cos'hai contro java?
Se il sistema funziona solo con IE, ho tutto contro...

E ti assicuro che ci sono siti che sfruttano autenticazioni java (user/passwd) che non sono compatibili con Firefox.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:13   #14
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
ci vorrebbe che il governo finanziasse una distro sviluppata in Italia per così dire "ufficiale" da utilizzare nella pubblica amministrazione, un po' come fa il governo turco con Pardus
praticamente sabayon
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 16:39   #15
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da fale Guarda i messaggi
a quel che ho capito viene data la possibilità (ai parlamentari) di scegliere linux o windows....


....mi spiace essere disfattista, ma se ho capito giusto, sarà già un ottimo risultato se tra un anno 10 pc utilizzeranno il nostro amatissimo pinguino
di sicuro mastella usera' windows e linux...con vmware...visto che gli piace stare sia di qua che di la'...
vi prego concedetemela...dai che mi e' venuta bene
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 16:58   #16
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
di sicuro mastella usera' windows e linux...con vmware...visto che gli piace stare sia di qua che di la'...
vi prego concedetemela...dai che mi e' venuta bene
concessa concessa
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v