|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Bicentenario della nascita di Garibaldi:"noi siamo a lutto"
Non ho parole
FUORI, FUORI QUESTA GENTAGLIA DALLE ISTITUZIONI ITALIANE! http://www.repubblica.it/2007/07/sez...garibaldi.html Quasi una rissa a palazzo Madama in occasione dei 200 anni dalla nascita dell'Eroe dei due mondi. Caldeoli: "Noi siamo in lutto" Leghisti e siciliani contro Garibaldi Lite al Senato per il bicentenario Pistorio (Dc per le Autonomie): "Occasione sprecata, solo agiografia" ROMA - Autonomisti padani e siciliani uniti nella contestazione di Garibaldi. Luogo: l'aula del Senato; occasione: le celebrazioni del bicentenario della nascita dell'"Eroe dei due mondi". Nella solenne giornata di commemorazioni, mentre il sabaudo (e liberale) Valerio Zanone ricorda Garibaldi insieme a Mazzini, Cavour e Vittorio Emanuele come "costruttori dell'unità d'Italia", Calderoli fa sapere che i leghisti sono in lutto e che Garibaldi avrebbe fatto meglio a non dedicarsi a certe imprese: "Lui e i Savoia hanno fatto il male della Padania e del Mezzogiorno, che stavano bene dove stavano''. Paradossalmente (ma fino a un certo punto) gli fa eco Giovanni Pistorio senatore siciliano della Dc per le autonomie che afferma: "un'occasione sprecata di agiografia di un personaggio la cui verità storica oggi è oggetto di profonda revisione da parte della comunità scientifica". Insomma, uno scontro, quasi una lite che il presidente Franco Marini riesce a frenare non senza difficoltà. Garibaldi, dunque, non piace proprio a tutti. E Pistorio, rappresentante del sud e di origine catanese, ci tiene a puntualizzarlo prendendo la parola in aula, e alzando anche un po' il tono di voce: "voglio formalizzare che non c'è unanimità, voglio esprimere il mio dissenso". Marini non ci sta: "Lei sta facendo una prepotenza, io non posso accettarlo. E' irrituale il suo intervento, le cose impossibili non si possono chiedere". Roberto Castelli, presidente dei senatori del Carroccio, prende la parola per sottolineare che "l'aula è un luogo sacro per la democrazia e qui il paese ha diritto di esprimere il suo dissenso sulla relazione di Zanone che - secondo Castelli- in certi momenti ha sfiorato il grottesco". E ribadisce che la Lega Nord non ha partecipato alla cerimonia, volendo esprimere così il suo dissenso. "Certo - conclude - in questa aula le camice rosse vanno di moda". Marini replica che "quella di stamattina non è una seduta e l'aula non si è espressa su nulla, ma ha solo ospitato una cerimonia su cui il Senato non ha pronunciato nessun giudizio". Inutile tentativo di placare gli animi perché Pistorio continua la sua protesta impedendo ad altri di parlare. "Lei è componente del consiglio di presidenza", ricorda Marini a Pistorio. Nel frastuono si sente anche la parola "dittatura". Marini richiama all'ordine Pistorio e avverte: "non vorrei espellerla, anzi non lo voglio proprio fare". Pistorio annuncia le sue dimissioni dall'ufficio di presidenza del Senato. (4 luglio 2007)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Che squallore...
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
a me piacerebbe sentire le motivazioni storiche di questo "lutto". qualcuno ne è a conoscenza?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
beh con tutti i siciliani che Garibaldi ha massacrato ce ne sarebbero di motivi...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Di fatto, però, l'unità d'Italia fu quasi interamente una colonizzazione della penisola da parte di casa Savoia e le politiche di accentramento dei capitali necessari allo sviluppo dell'industria al nord non fu molto ben vista dai contadini del sud che si videro aumentare le imposte. Parallelamente, casa Savoia stringeva un patto con i notabili del sud cooptandoli nel potere politico ed affidando a loro la gestione della burocrazia del nuovo stato (non a caso abbiamo una burocrazia borbonica). Quindi qualche motivo di malumore nei confronti di come è stato gestito il processo unitario c'è, o almeno ce l'ho io che lo vedo da un'ottica di sinistra (e denuncio la natura borghese delle sue storture). Dire invece che la Padania e la Sicilia stavano bene divise mi sembra una sciocchezza: al limite la Padania poteva stare bene come Terronia dell'Austria, ma non da sola. Questa almeno è la mia opinione. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
il nord E' in lutto? ma so tragicomici... e da 13 anni che stanno in parlamento..e l'unica cosa che hanno fatto e una legge definita porcata da loro stessi.. e centinaia di proposte creative..certo che alla lega il nord sta a cuore...13 anni di fallimenti e l'unico modo che hanno per coprirli, e spararle sempre piu grosse.. un po come quelli che tossiscono per coprire na scorreggia..ma la puzza si sente sempre...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
garibaldi è un personaggio molto interessante, ma mi chiedo come mai a scuola non viene mai studiato per intero.
si parla solo della spedizione dei mille.. e fin qui ok. però non si parla delle sue guerre in sudamerica.. che per i locali sono importanti tanto quanto la riunificazione dell'italia. e non si parla neanche del suo passato di schiavista e avventuriero, per riequilibrare nell'altro senso quest'aria da santo che alcuni gli attribuiscono gran combattente insomma, con qualche ombra e con una vita molto piena.. di cui a scuola si parla in minima parte. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
vabbe ma chi è garibali? uno che ha usurpato uno stato sovrano come quello del regno delle 2 sicilie e a messo a comandare i savoia.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
tutti gli stati son sovrani..e da vedere quanto lo sono effettivamente
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
considerato che il vero declino del meridione e' iniziato proprio in seguito all'unita' d'italia, i siciliani hanno ben ragione ad essere a lutto...
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
i meridionali (e parlo del popolo) sperava che garibaldi li tirasse fuori dalla miseria, facendo fuori i latifondisti e lo stato di "feudalesimo" in cui la sicilia si trovava. dopo l'unità tutto questo è rimasto,invece di essere signorotti sotto i borboni lo sono rimasti sotto i savoia... non si può parlare di declino meridionale, ma di mancata risalita. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
detto questo i siciliani non sanno un emerito cazzo...per non parlare dei leghisti, che con una mano portano la croce e con l'altra si sposano davanti a un druido..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
il brigantaggio che poi si è trasformato nella moderna mafia è nato proprio in seguito alla spedizione dei mille... vogliamo ricordare le fucilazioni sommarie perpetrate dai cosiddetti "garibaldini" a danno della popolazione siciliana? Se fosse prevalsa l'idea di Carlo Cattaneo http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_C...%28patriota%29 al giorno d'oggi forse certi casini e incomprensioni non ci sarebbero. Sarebbe stata meglio una federazione invece che una "unità" che nessuno voleva (a parte i Savoia ovviamente che ci hanno guadagnato) |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
muhahahahaah troppo lol vedere i soliti patrioti che si stracciano le vesti
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
per la lega E' il verbo..dico
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
no, qui parliamo di questione meridionale... arretratezza nell'industria e nell agricoltura, infrastrutture.. tutto questo non nasce con l'unita' d'italia....[punto]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.




















