Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 22:50   #1
Kain79
Senior Member
 
L'Avatar di Kain79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 690
Ubuntu e dischi SATA in RAID 0

Ciao,
Ho appena montato due dischi SATA2 in configurazione RAID 0 (Stripe)

Con windows tutto bene (caricando i drivers specifici), ma quando provo ad installare Ubuntu 7.04, non mi riconosce i dischi, o meglio me li vede come due dischi
separati e non vede il volume RAID.
Per di più sembra che mi scombini qualcosa nella configurazione del
raid bios e anche senza installare nulla, solo per il fatto di aver
avviato l'installer, al riavvio mi mette i dischi in stato "offline
membre", il che mi fa perdere tutti i dati.

Avete qualche idea su come potrei far vedere a Ubuntu il volume RAID
?? Ma sopprattutto, com'è possibile sche l'installer scombini il bios
senza nemmeno chiedere una conferma ???

Grazie.
__________________
Desktop: INTEL Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W - AsRock z87 extreme4 - Corsair TX Series 650WATT (CP-9020038-EU) - ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO Rev 2 - ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 - SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB - Case CM 690 - Monitor Samsung 2263UW 22" - Tastiera Logitech G510 - Mouse Naga Molten
Kain79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:43   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
lascia perdere linux su RAID0....

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 08:01   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Kain79 Guarda i messaggi
Ciao,
Ho appena montato due dischi SATA2 in configurazione RAID 0 (Stripe)

Con windows tutto bene (caricando i drivers specifici), ma quando provo ad installare Ubuntu 7.04, non mi riconosce i dischi, o meglio me li vede come due dischi
separati e non vede il volume RAID.
Per di più sembra che mi scombini qualcosa nella configurazione del
raid bios e anche senza installare nulla, solo per il fatto di aver
avviato l'installer, al riavvio mi mette i dischi in stato "offline
membre", il che mi fa perdere tutti i dati.

Avete qualche idea su come potrei far vedere a Ubuntu il volume RAID
?? Ma sopprattutto, com'è possibile sche l'installer scombini il bios
senza nemmeno chiedere una conferma ???

Grazie.
Il raid bios non è un vero raid, tanto che si definisce fake-raid.

Il problema non è di Linux, ma delle case costruttrici hardware che non tengono conto che esiste anche Linux.

Senza comprare controller raid 'seri', io da anni utilizzo il raid software Linux, anche per server 'in produzione' e non si sono mai verificati rallentamenti o problemi si alcun tipo (di solito uso raid 1 o 5, lo 0 per me è una boiata).

Non ho ancora provato la 7.04, ma le precendenti hanno tutte la possibilità di configurare il raid durante l'installazione.

La soluzione, quindi, è disabilitare il raid bios e usare il raid Linux, che, fidati, è molto, ma molto meglio.

Brevemente (da fare con l'installer grafico, c'è anche la versione a mano, ma per adesso evitiamo):

- partizioni i due dischi a mano in modo speculare;
- scegli di creare il raid;
- linki (cioè colleghi) le partizioni che devono essere in raid (tipo la /home di hda1 con la /home di hdb1 ecc ecc)
- confermi e il sistema si insatllaerà nel volume md0 (il raid, appunto).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 08:52   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Il raid bios non è un vero raid, tanto che si definisce fake-raid.

Il problema non è di Linux, ma delle case costruttrici hardware che non tengono conto che esiste anche Linux.

Senza comprare controller raid 'seri', io da anni utilizzo il raid software Linux, anche per server 'in produzione' e non si sono mai verificati rallentamenti o problemi si alcun tipo (di solito uso raid 1 o 5, lo 0 per me è una boiata).

Non ho ancora provato la 7.04, ma le precendenti hanno tutte la possibilità di configurare il raid durante l'installazione.

La soluzione, quindi, è disabilitare il raid bios e usare il raid Linux, che, fidati, è molto, ma molto meglio.

Brevemente (da fare con l'installer grafico, c'è anche la versione a mano, ma per adesso evitiamo):

- partizioni i due dischi a mano in modo speculare;
- scegli di creare il raid;
- linki (cioè colleghi) le partizioni che devono essere in raid (tipo la /home di hda1 con la /home di hdb1 ecc ecc)
- confermi e il sistema si insatllaerà nel volume md0 (il raid, appunto).
Quoto tutto, e rilancio che il raid bios è pessimo anche per windows.
Il raid di suo non gestisce praticamente nulla di quello che dovrebbe fare un controller raid, ma solo la comunicazione tra i dischi. Tutto il resto, tra cui il controllo dell'integrità dei dati e le politiche di scrittura sui dischi, sono implementate a livello software, nel driver.

E a me verrebbero i brividi ad affidare ad un driver la consistenza dei miei dati.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:16   #5
Kain79
Senior Member
 
L'Avatar di Kain79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 690
Dopo tutto quello ke ho letto mi sa ke è meglio non utilizzare i raid .... dato ke per raid bios è na porcata e per raid di linux per me è troppo presto...

quindi mi chiedevo... dato ke sono a pc formattato con due HD da 150GB l'uno

io vorrei installare nel primo HD solo windows..
nel secondo tenere 100GB per windows e darne 50GB a linux...

si puo' fare? ovviamente non utilizzando nessun raid che è la cosa forse piu' semplice x me...

edit: mi conviene installare prima winzoz o prima ubuntu? o è uguale?
__________________
Desktop: INTEL Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W - AsRock z87 extreme4 - Corsair TX Series 650WATT (CP-9020038-EU) - ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO Rev 2 - ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 - SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB - Case CM 690 - Monitor Samsung 2263UW 22" - Tastiera Logitech G510 - Mouse Naga Molten

Ultima modifica di Kain79 : 09-06-2007 alle 11:23.
Kain79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:19   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Kain79 Guarda i messaggi
Dopo tutto quello ke ho letto mi sa ke è meglio non utilizzare i raid .... dato ke per raid bios è na porcata e per raid di linux per me è troppo presto...

quindi mi chiedevo... dato ke sono a pc formattato con due HD da 150GB l'uno

io vorrei installare nel primo HD solo windows..
nel secondo tenere 100GB per windows e darne 50GB a linux...

si puo' fare? ovviamente non utilizzando nessun raid che è la cosa forse piu' semplice x me...
Naturalmente si può fare....
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:27   #7
Kain79
Senior Member
 
L'Avatar di Kain79
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 690
eh si... spero in modo semplice dato ke in un giorno ho formattato 3 volte...
basta sbagliare na caxxata e perdo tutto ...

credo ke installero' prima linux su 50Gb e poi winzoz sul resto...
__________________
Desktop: INTEL Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W - AsRock z87 extreme4 - Corsair TX Series 650WATT (CP-9020038-EU) - ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO Rev 2 - ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 - SSD Samsung 120GB 840 Evo 120GB - Case CM 690 - Monitor Samsung 2263UW 22" - Tastiera Logitech G510 - Mouse Naga Molten
Kain79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:54   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Kain79 Guarda i messaggi
eh si... spero in modo semplice dato ke in un giorno ho formattato 3 volte...
basta sbagliare na caxxata e perdo tutto ...

credo ke installero' prima linux su 50Gb e poi winzoz sul resto...
E' una cosa estremamente poco consigliata, a meno che tu non voglia tirare più di una bestemmia per sistemare le cose.

Linux è in grado di avvia tutti i sistemi operativi, mentre windows solo se stesso.
Se tu installer dopo windows verrà installato il suo bootloader, con il risultato che linux sarà impossibile da avviare.

Ti conviene installare prima windows e poi linux.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 13:20   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
LINUX-WINDOWS PER BEGINNER:

Step 1) 'Segare' il disco in due (senza formattare le partizioni);

Step 2) Installare XP su una delle due partizioni;

Step 3) Installare Linux scegliendo la partizione vuota e lasciando a linux l'intera gestione di quella fetta di disco.

Step 4) All'avvio si potrà scegliere quale sistema operativo far partire.

P.S:
Per maggiori dettagli vedere il primo post di Scoperchiatore di questa sezione.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:38   #10
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Scusate, ma nemmeno il controller che c'è sull'hp Proliant ML115 ovvero l'nVidia MCP55S Pro è un raid hardware? Caspita pensavo che almeno i controller su macchine server fossero seri...

Lo chiedo perché ho creato l'array con 3 HD Sata in raid 5, ma poi Ubuntu Server 7.04 vede normalmente i 3 hard disk distinti invece di vedere un unico array da partizionare...

Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? E' necessario fare le partizioni a manina? Se si come, poiché il RAID 5 avendo la parità distribuita non ho idea come si implementi...?
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:11   #11
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Scusate, ma nemmeno il controller che c'è sull'hp Proliant ML115 ovvero l'nVidia MCP55S Pro è un raid hardware? Caspita pensavo che almeno i controller su macchine server fossero seri...

Lo chiedo perché ho creato l'array con 3 HD Sata in raid 5, ma poi Ubuntu Server 7.04 vede normalmente i 3 hard disk distinti invece di vedere un unico array da partizionare...

Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? E' necessario fare le partizioni a manina? Se si come, poiché il RAID 5 avendo la parità distribuita non ho idea come si implementi...?
Esatto.

Sui server 'SERI' c'è il controller Raid separato (pci o pciex).

Quel Proliant è un pc un po' più pompato, ma non lo chiamerei 'server serio'.

Cosa costerà ? 500 ? 600 euro ?

La serie 300 sono server.

Il raid 'serio' è solo SCSI.

Ebbene sì, sono un integralista.

Un circuito integralista !
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:03   #12
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Si costa una cifra del genere...

Qualche consiglio su come fare il raid 5 software sulla feisty?

Finora mi era capitato di fare un raid 1 sulla 6.10 server, non penso cambi molto, ma è il primo raid 5 che faccio, quindi...

Ah immagino che anche il sistema che implementano le A8r32-mvp liscia e deluxe sia uguale quindi nuovamente niente raid hardware?
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:25   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Si costa una cifra del genere...

Qualche consiglio su come fare il raid 5 software sulla feisty?

Finora mi era capitato di fare un raid 1 sulla 6.10 server, non penso cambi molto, ma è il primo raid 5 che faccio, quindi...

Ah immagino che anche il sistema che implementano le A8r32-mvp liscia e deluxe sia uguale quindi nuovamente niente raid hardware?
Per installazioni server con sistemi raid i sistemi di installazione di Ubuntu (anche la alternate) sono estremamente limitati.

Se devi mettere su un server ti consiglio una distribuzione un po' più robusta, come CentOS per esempio.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:30   #14
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Uhm CentOS non la conosco per niente e al lavoro mi hanno raccomandato di usare Debian (ma aveva dato problemi) per cui ci siamo rivolti ad Ubuntu (soprattutto per la grande community)!

Oggi ho provato e sono riuscito a fare il raid 5 durante l'installazione con queste due diverse configurazioni:

1) 3 partizioni per disco (per il boot 74Mb, 156Gb per la / e 4Gb per la swap, questo per ognuno dei 3 dischi)!

2) 2 partizioni per disco (per la /156Gb e 4Gb per la swap)

Indipendentemente dal partizionamento scelto provvedo a mettere tutte le partizioni pronte per un array RAID; quindi entro a configurare il raid!

E creo 2 o 3 array a seconda se ho scelto il sistema 1 o 2...

Ogni array è composto dalle tre partizioni uguali nei dischi

Ah metto boot e / come primarie e swap logica

Creatii gli array, faccio in modo che il primo sia in ext3 e Bootabile
che l'ultimo sia di swap e nel caso 1 che il secondo sia ext3 /

Proseguo con l'installazione che si blocca una volta arrivato all'installazione del boot loader...

Prima mi da:
Impossibile installare grub su (hd0)
Esecuzione di 'grub-install (hd0)' fallito
Questo è un errore fatale

e poi se provo a fregarmene ed ad usare LILO mi da errori simili...

Cosa può essere?

Mi è venuto in mente che la partizione di boot non possa essere messa in raid 5, ma al massimo in raid 1...ma magari invece la causa è qualcos'altro...

preciso che il cd è ok, l'ho testato con il programma presente sul cd stesso per verificare eventuali problemi...

Avete idea di cosa sbaglio?
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:11   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Hai messo in raid anche lo swap ?

Prova a non linkarlo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:46   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Uhm CentOS non la conosco per niente
CentOS è redhat enterprise solo che non ha i loghi redhat.

Quanto al consiglio debian, ok, concordo anche io. Tuttavia se ti consigliano debian segui debian, non ubuntu.
Al limite se devi proprio usare ubuntu usa la 6.06 dapper.

Imho edgy e feisty sono distribuzioni troppo fragili per fare da server.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 20:52   #17
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Uhm lo so l'ideale sarebbe la 6.06, ma mettere una distro un po' datata mi dispiaceva, diciamo che non ci sono insuperabili problemi di sicurezza, altrimenti mi sarei concentrato su una openBSD o su una FreeBSD...

La amcchina sempre che si decida di tenerla dovrebbe semplicemente far girare un sistema bello leggero con vmware server e ci virtualizziamo sopra l'attuale server (un Windows 200Server ) oppure ci si installa virtualizzato un Windows Server 2003...

Il tutto in quanto tale macchina virtuale deve fare da serverweb per siti basati su ASP e PHP con database MySQL e SQLServer

E la comodità della macchina virtuale è che qualunque cosa succeda la rimetti su in pochi attimi (per non parlare della velocità di installazione di un sistema Gnu-linux)!

Per quanto riguarda il RAID5 dovrebbe funzionare con ogni partizione anche perché se con una non va allora che sistema mi ritrovo se si schianta un disco? Tanto vale allora, a costo di rimetterci in velocità, fare un RAID1 con un disco non utilizzato pronto in caso del guasto di un altro disco...

Tanto problemi di spazio non ce ne sono...

P.s. Intanto mi cerco una guida per utilizzare vmware su Ubuntu Server 7.04
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 11:40   #18
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La 6.06 LTS è supportata per 3 anni dalla data di uscita.

La 7.04 tra 6 mesi è vecchia.

mmmm ... windows server 2003 quando è uscito ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 02:31   #19
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Eh lo so cosa devo dirti mi han detto quello e io obbedisco...

Intanto per il momento metto un unico disco per provare vmware (non pensavo fosse così complicato lanciarlo da testuale) sarà che dopo mesi di utilizzo sono arrugginito col pinguino...cmq domani provo con calma e vedo di far girare la macchina virtuale del vecchio server...

Il problema sarà poi far funzionare quel benedetto sata raid 5...
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 13:54   #20
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Eh lo so cosa devo dirti mi han detto quello e io obbedisco...
Ti capisco.

Se devi obbedire, obbedisci.

Io mi farei mandare una mail in cui mi scrivono che, nonostante i miei consigli, mi chiedono di mettere la distro che vogliono loro.

Verba volant, scripta manent*

*nissuno è fesso
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v