Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 13:26   #1
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Foto "strane" Fujifilm Finepix Z2

Ciao a tutti! Allora io ho questo problema, un annetto o poco più fa comprai la suddetta, convinto dalle ottime caratteristiche e recensioni pur essendo una compatta. Già dalle prime foto però rimasi un po' deluso perchè a grandezza naturale (100% sullo schermo) compaiono come essere pixellate ma non propriamente quadrettate ma un po' come un quadro impressionista... :-) Lo so, forse non mi spiego per questo vi allego tre foto come esempio. Una volta stampate sono ok, ma a schermo non rendono per niente e la cosa che mi preoccupa che con fotocamere ben più scadenti le foto vengono decisamente meglio! Ora voglio capire se questa fotocamera è nata sfigata oppure questo "effetto" è proprio di queste fotocamere Fujifilm. Ecco le foto:

http://img255.imageshack.us/img255/7809/18617070tx6.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/8979/21331567ox1.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/4236/15913656gb4.jpg

saluti
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:35   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dagli exif si vede come siano stati usati alti valori di ISO anche per foto di giorno, è il filtro anti-rumore che provoca quella perdita di dettaglio.
In generale le Fuji usano un filtro anti-rumore più invasivo rispetto ad altre marche, l'effetto finale può piacere oppure no, è una cosa soggettiva.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:36   #3
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
640 iso!!!

Cavolo... ma i tuoi scatti sono stati fatti a 640 iso..... quello che vedi è il risultato del rumore (inevitabile anche per le fuji) probabilemente corretto dalla fotocamera stessa (noise reduction)...
Se la mia compatta scattasse così a 640 iso (ma non ci arriva neppure) ne sarei ben contento!!!!
Probabilmente ti sei dimenticato di aver modificato i parametri ai massimi ISO... prova a riportarla a 50 100 o 200 iso... vedrai che l'immagine sarà molto più nitida...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 16:21   #4
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Grazie...

... a tutti per le risposte. Ora mi guardo un po' i metadati, mettete che quasi tutte le foto sono state fatte in AUTO e comunque lo ha sempre fatto. Voi dite che non è un difetto?

saluti
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:17   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
è un "difetto " delle fuji in generale quello di sparare alti gli iso anche quando non servirebbe se le usi in automatico, se puoi inizia ad usare impostazioni personalizzate almeno sulla sensibilità, 100-200 iso sono più che sufficienti nelle foto normali, se la macchina alza tale soglia và solamente a rovinare le foto come vedi anche tu. oltre a ciò ricorda sempre che è inutile andare a guardare le foto al 100% della loro grandezza, sarebbe come guardare un poster a 10 cm di distanza, stampa le foto e vedrai che i difetti da te riscontrati non si noteranno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 17:21   #6
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
è un "difetto " delle fuji in generale quello di sparare alti gli iso anche quando non servirebbe se le usi in automatico, se puoi inizia ad usare impostazioni personalizzate almeno sulla sensibilità, 100-200 iso sono più che sufficienti nelle foto normali, se la macchina alza tale soglia và solamente a rovinare le foto come vedi anche tu. oltre a ciò ricorda sempre che è inutile andare a guardare le foto al 100% della loro grandezza, sarebbe come guardare un poster a 10 cm di distanza, stampa le foto e vedrai che i difetti da te riscontrati non si noteranno.
Ok, farò queste prove. In effetti le foto stampate non hanno questi difetti almeno ad un primo sguardo. Ci guarderò meglio. La cosa che mi preoccupava che con una schifosissima Kodak da quattro soldi a grandezza naturale la foto non presentava il minimo difetto (effetto "impressionismo"). :-)

saluti
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 20:59   #7
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Ecco...

... un altro paio di foto scattate a 100 ISO in una giornata di pieno sole ma all'ombra. Se guardate il sellino nero continua a vedersi del rumore a mio parere. Voi che ne dite? Sono ok?

http://img516.imageshack.us/img516/9059/dscf0221hu1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/9592/dscf0223uq8.jpg

saluti
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:45   #8
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
mah... non so che dirti... certo l'immagine è molto più pulita di quelle altre che avevi postato... e come già sai in fase di stampa questi artefatti non si notano neppure... però il fatto che ci siano anche a 100 ISO significa forse che è attivato comunque il noise reduction... può darsi che sia un impostazione della fotocamera (questo devi saperlo tu) relativo alla qualità.. controlla nei settaggi... o può darsi che sia proprio la riduzione automatica fatta dal processore... le fuji che adottano il superccd hanno anche questa caratteristica....
comunque non lo vedo come un gran difetto... anche se vista a pieno schermo l'immagine non mostra i segni da "quadro impressionista"...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:07   #9
likenoother
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis Guarda i messaggi
mah... non so che dirti... certo l'immagine è molto più pulita di quelle altre che avevi postato... e come già sai in fase di stampa questi artefatti non si notano neppure... però il fatto che ci siano anche a 100 ISO significa forse che è attivato comunque il noise reduction... può darsi che sia un impostazione della fotocamera (questo devi saperlo tu) relativo alla qualità.. controlla nei settaggi... o può darsi che sia proprio la riduzione automatica fatta dal processore... le fuji che adottano il superccd hanno anche questa caratteristica....
comunque non lo vedo come un gran difetto... anche se vista a pieno schermo l'immagine non mostra i segni da "quadro impressionista"...
Faccio un po' di prove in questi giorni e cerco di capire se sono io o è lei! Piuttosto se c'è qualche possessore di Fujifilm Finepix Z1/Z2/Z3/Z5 mi faccia sapere!

saluti
likenoother è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 08:21   #10
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
è il tipico effetto del noise reduction e della nitidezza delle fuji...

o lo ami,o lo odi,o ci convivi

se hai la possibilità,setta la nitidezza su soft,e scatta in P,(non in auto),abbassa gli Iso più che puoi(ovvio sempre adeguati al contesto della scena,ma se c'è abbastanza luce scatta al valore più basso possibile),e usa il raw se la macchina lo permette...

così dovresti ottenere risultati migliori..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v