|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
Foto "strane" Fujifilm Finepix Z2
Ciao a tutti! Allora io ho questo problema, un annetto o poco più fa comprai la suddetta, convinto dalle ottime caratteristiche e recensioni pur essendo una compatta. Già dalle prime foto però rimasi un po' deluso perchè a grandezza naturale (100% sullo schermo) compaiono come essere pixellate ma non propriamente quadrettate ma un po' come un quadro impressionista... :-) Lo so, forse non mi spiego per questo vi allego tre foto come esempio. Una volta stampate sono ok, ma a schermo non rendono per niente e la cosa che mi preoccupa che con fotocamere ben più scadenti le foto vengono decisamente meglio! Ora voglio capire se questa fotocamera è nata sfigata oppure questo "effetto" è proprio di queste fotocamere Fujifilm. Ecco le foto:
http://img255.imageshack.us/img255/7809/18617070tx6.jpg http://img255.imageshack.us/img255/8979/21331567ox1.jpg http://img175.imageshack.us/img175/4236/15913656gb4.jpg saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Dagli exif si vede come siano stati usati alti valori di ISO anche per foto di giorno, è il filtro anti-rumore che provoca quella perdita di dettaglio.
In generale le Fuji usano un filtro anti-rumore più invasivo rispetto ad altre marche, l'effetto finale può piacere oppure no, è una cosa soggettiva.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
640 iso!!!
Cavolo... ma i tuoi scatti sono stati fatti a 640 iso..... quello che vedi è il risultato del rumore (inevitabile anche per le fuji) probabilemente corretto dalla fotocamera stessa (noise reduction)...
Se la mia compatta scattasse così a 640 iso (ma non ci arriva neppure) ne sarei ben contento!!!! Probabilmente ti sei dimenticato di aver modificato i parametri ai massimi ISO... prova a riportarla a 50 100 o 200 iso... vedrai che l'immagine sarà molto più nitida...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
Grazie...
... a tutti per le risposte. Ora mi guardo un po' i metadati, mettete che quasi tutte le foto sono state fatte in AUTO e comunque lo ha sempre fatto. Voi dite che non è un difetto?
saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
è un "difetto " delle fuji in generale quello di sparare alti gli iso anche quando non servirebbe se le usi in automatico, se puoi inizia ad usare impostazioni personalizzate almeno sulla sensibilità, 100-200 iso sono più che sufficienti nelle foto normali, se la macchina alza tale soglia và solamente a rovinare le foto come vedi anche tu. oltre a ciò ricorda sempre che è inutile andare a guardare le foto al 100% della loro grandezza, sarebbe come guardare un poster a 10 cm di distanza, stampa le foto e vedrai che i difetti da te riscontrati non si noteranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
Ecco...
... un altro paio di foto scattate a 100 ISO in una giornata di pieno sole ma all'ombra. Se guardate il sellino nero continua a vedersi del rumore a mio parere. Voi che ne dite? Sono ok?
http://img516.imageshack.us/img516/9059/dscf0221hu1.jpg http://img502.imageshack.us/img502/9592/dscf0223uq8.jpg saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
mah... non so che dirti... certo l'immagine è molto più pulita di quelle altre che avevi postato... e come già sai in fase di stampa questi artefatti non si notano neppure... però il fatto che ci siano anche a 100 ISO significa forse che è attivato comunque il noise reduction... può darsi che sia un impostazione della fotocamera (questo devi saperlo tu) relativo alla qualità.. controlla nei settaggi... o può darsi che sia proprio la riduzione automatica fatta dal processore... le fuji che adottano il superccd hanno anche questa caratteristica....
comunque non lo vedo come un gran difetto... anche se vista a pieno schermo l'immagine non mostra i segni da "quadro impressionista"... ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
è il tipico effetto del noise reduction e della nitidezza delle fuji...
![]() o lo ami,o lo odi,o ci convivi ![]() ![]() se hai la possibilità,setta la nitidezza su soft,e scatta in P,(non in auto),abbassa gli Iso più che puoi(ovvio sempre adeguati al contesto della scena,ma se c'è abbastanza luce scatta al valore più basso possibile),e usa il raw se la macchina lo permette... così dovresti ottenere risultati migliori.. ![]() ![]()
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.