Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 22:17   #1
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Bridge VS Reflex

E' ovvio che stravince la reflex sotto tutti gli aspetti.
Ma la mia domanda è un'altra, più specifica:
tra una Fuji s6500 ed una Canon 350d con obiettivo kit (18-55), chi fà scatti migliori? Sto parlando solo di QUALITA' IMMAGINE.
Dato che il 18-55 viene spacciato da molti come un fondo di bottiglia, e dato che se dovessi comprarla dovrei tenermi il 18-55 per mesi come unico obiettivo, vorrei capire se a questo punto non convenga più una bridge come la s6500.

Grazie amisci
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:10   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
E' ovvio che stravince la reflex sotto tutti gli aspetti.
Ma la mia domanda è un'altra, più specifica:
tra una Fuji s6500 ed una Canon 350d con obiettivo kit (18-55), chi fà scatti migliori? Sto parlando solo di QUALITA' IMMAGINE.
Dato che il 18-55 viene spacciato da molti come un fondo di bottiglia, e dato che se dovessi comprarla dovrei tenermi il 18-55 per mesi come unico obiettivo, vorrei capire se a questo punto non convenga più una bridge come la s6500.

Grazie amisci
diciamo che è meglio la 350d con il fondo di bottiglia per qualche mese e poi lo cambi che la fuji. se compri un corpo dsrl la lente la cambi se compri una bridge non cambi niente se non tutta la macchina
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 06:44   #3
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
diciamo che è meglio la 350d con il fondo di bottiglia per qualche mese e poi lo cambi che la fuji. se compri un corpo dsrl la lente la cambi se compri una bridge non cambi niente se non tutta la macchina
Quoto.
In piu' aggiungo che le reflex battono le bridge anche come dimensione del sensore: cio' consente alle reflex fotografie infinitamente + pulite ad alti ISO.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 08:54   #4
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
diciamo che è meglio la 350d con il fondo di bottiglia per qualche mese e poi lo cambi che la fuji. se compri un corpo dsrl la lente la cambi se compri una bridge non cambi niente se non tutta la macchina
E poi per i primi mesi impari ad usarla col fondo di bottiglia come sto facendo io....
E tra un po' valuterò l'acquisto di un obiettivo nuovo...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 16:51   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quando era appena uscita la pana FZ50 c'era in rete una comparativa tra questa e la 400D con il 18-55kit.

A grandi linee (non ricordo i dettagli) a bassi ISO la lente della FZ50 era un filo meglio guardando crop al 100% rispetto al 18-55 ma proprio di poco e non in tutti campi (nitidezza,contrasto,aberrazione...).

Alzando gli ISO ovviamente l' impastamento dei dettagli ed il rumore tipiche delle bridge non permettevano certo un confronto sereno solamente sull' ottica.

A vantaggio delle compatte la maggior escursione focale mentre quando la luce viene a mancare i problemi diventano seri

La reflex dal canto suo in bassa luce ha molti meno problemi (ma molti molti) e con 2 obbiettivini in grazia di Dio restituisce una qualita' che resta un miraggio per qualsiasi compatta.

Ricordo che non servono per forza miliardi , un onesto tamron 17-50F2.8 ed un sigma 70-300APO + un bel 50/1.8 e passa la paura... e nessuno ti costringe a prendere tutto e subito (ammesso che ti serva un range cosi' vasto).

Le bridge indubbiamente costano meno ma mi pare che chi è fanatico di bridge cambi abbastanza spesso (quasi una ogni due anni e anche meno) , le lenti invece sono per tutta la vita o quasi (almeno io ho ancora quelle che furono di mio padre degli anni '70 ).

Concordo poi con chi dice di farsi le ossa con il kit , ci siamo passati tutti e serve

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 22:55   #6
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Grazie ragazzi per le opinioni.
Ho deciso di comprare la 350d, vorrò proprio vedere come qualità di immagine a che livello sarò col kit.
Perchè ho quasi la "vaga sensazione" che il fondo di bottiglia è riferito a quell'obiettivo (18-55) se confrontato con tutto il mercato delle ottiche.
Ma su fotografie fatte amatorialmente e senza troppe pretese (per un utilizzatore fino a poco tempo fà di una compatta) credo la qualità sia per lo meno la stessa.
Sempre e solo CREDO. Ma proverò con le mie mani!
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 07:22   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Passare per la lente kit è necessario per capire quando la si vuole cambiare e sopratutto perchè , chiusa ad F8/F11 alla fine non è malaccio ma troppo buia il che ti costringe ad alzare un po' gli ISO.

Al tempo la 300D con il plasticotto 18-55 l' ho tenuta quasi un annetto

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 07:23   #8
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Grazie ragazzi per le opinioni.
Ho deciso di comprare la 350d, vorrò proprio vedere come qualità di immagine a che livello sarò col kit.
Perchè ho quasi la "vaga sensazione" che il fondo di bottiglia è riferito a quell'obiettivo (18-55) se confrontato con tutto il mercato delle ottiche.
Ma su fotografie fatte amatorialmente e senza troppe pretese (per un utilizzatore fino a poco tempo fà di una compatta) credo la qualità sia per lo meno la stessa.
Sempre e solo CREDO. Ma proverò con le mie mani!
No, vedrai che quando inizi ad usarla la qualità supererà da subito quella delle compatte digitali....
Te lo dice uno che ha fatto lo stesso passo a giugno e dire che sono soddisfatto è un'eresia....sono MOLTO soddisfatto!!!
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 07:43   #9
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
No, vedrai che quando inizi ad usarla la qualità supererà da subito quella delle compatte digitali....
Te lo dice uno che ha fatto lo stesso passo a giugno e dire che sono soddisfatto è un'eresia....sono MOLTO soddisfatto!!!
Quoto assolutamente
Passando da una compatta, una reflex anche con la lente in kit e' anni luce migliore. I primi momenti d'uso sono emozionanti.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Passare per la lente kit è necessario per capire quando la si vuole cambiare e sopratutto perchè , chiusa ad F8/F11 alla fine non è malaccio ma troppo buia il che ti costringe ad alzare un po' gli ISO.

Al tempo la 300D con il plasticotto 18-55 l' ho tenuta quasi un annetto

Ciauz
Pat
Io, ad esempio, ho il Nikkor 18-70 (a detta di tutti, molto buona per essere un'ottica in kit). L'ho usato per fare circa 700 foto (io, pero', gia' so/sapevo piu' o meno che tipo di foto mi piace fare, principalmente quella che richiede i primi 100 mm di focale). Poi ho fatto un passo in avanti: preso il Sigma 10-20 (per foto panoramiche) ed il 50 mm (volevo iniziare a sperimentare sul serio cosa volesse dire usare ottiche fisse). Ora, dopo pochi mesi di distanza, la fame di ottiche fisse e' diventata insopportabile (quando guardo ingrandimenti 100% del 50mm TA rimango senza parole per la nitidezza che riesce a fornirmi), sto per vendere l'ottica in kit prendere altre due ottiche fisse per coprire bene le focali che mi rimarrebbero scoperte.

Questo come mia esperienza personale, a supporto (semmai ce ne fosse bisogno) di quanto detto da Pat.

Ciao
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 07:47   #10
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Q
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 08:01   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Be' il 18-70 è un' ottica kit solo perchè la vendono con il corpo macchina , gia' di suo è una lente molto buona (Canon avrebbe dato un rene per far somigliare al 18-70 il suo 17-85 IS).

Riguardo ai fissi , seppur gli zoom si siano diamostrati nettamente migliorati rispetto agli anni passati hanno sempre una luminosita' "limitata" e risultati da buoni ad ottimi , l' eccellenza ha una focale sola ed è meno pratica pero' ha un dettaglio strepitoso

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v