|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Bridge VS Reflex
E' ovvio che stravince la reflex sotto tutti gli aspetti.
Ma la mia domanda è un'altra, più specifica: tra una Fuji s6500 ed una Canon 350d con obiettivo kit (18-55), chi fà scatti migliori? Sto parlando solo di QUALITA' IMMAGINE. Dato che il 18-55 viene spacciato da molti come un fondo di bottiglia, e dato che se dovessi comprarla dovrei tenermi il 18-55 per mesi come unico obiettivo, vorrei capire se a questo punto non convenga più una bridge come la s6500. Grazie amisci ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
In piu' aggiungo che le reflex battono le bridge anche come dimensione del sensore: cio' consente alle reflex fotografie infinitamente + pulite ad alti ISO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
![]() E tra un po' valuterò l'acquisto di un obiettivo nuovo... ![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quando era appena uscita la pana FZ50 c'era in rete una comparativa tra questa e la 400D con il 18-55kit.
A grandi linee (non ricordo i dettagli) a bassi ISO la lente della FZ50 era un filo meglio guardando crop al 100% rispetto al 18-55 ma proprio di poco e non in tutti campi (nitidezza,contrasto,aberrazione...). Alzando gli ISO ovviamente l' impastamento dei dettagli ed il rumore tipiche delle bridge non permettevano certo un confronto sereno solamente sull' ottica. A vantaggio delle compatte la maggior escursione focale mentre quando la luce viene a mancare i problemi diventano seri ![]() La reflex dal canto suo in bassa luce ha molti meno problemi (ma molti molti) e con 2 obbiettivini in grazia di Dio restituisce una qualita' che resta un miraggio per qualsiasi compatta. Ricordo che non servono per forza miliardi , un onesto tamron 17-50F2.8 ed un sigma 70-300APO + un bel 50/1.8 e passa la paura... e nessuno ti costringe a prendere tutto e subito (ammesso che ti serva un range cosi' vasto). Le bridge indubbiamente costano meno ma mi pare che chi è fanatico di bridge cambi abbastanza spesso (quasi una ogni due anni e anche meno) , le lenti invece sono per tutta la vita o quasi ![]() ![]() Concordo poi con chi dice di farsi le ossa con il kit , ci siamo passati tutti e serve ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Grazie ragazzi per le opinioni.
Ho deciso di comprare la 350d, vorrò proprio vedere come qualità di immagine a che livello sarò col kit. Perchè ho quasi la "vaga sensazione" che il fondo di bottiglia è riferito a quell'obiettivo (18-55) se confrontato con tutto il mercato delle ottiche. Ma su fotografie fatte amatorialmente e senza troppe pretese (per un utilizzatore fino a poco tempo fà di una compatta) credo la qualità sia per lo meno la stessa. Sempre e solo CREDO. Ma proverò con le mie mani! ![]() ![]()
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Passare per la lente kit è necessario per capire quando la si vuole cambiare e sopratutto perchè
![]() Al tempo la 300D con il plasticotto 18-55 l' ho tenuta quasi un annetto ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
Quote:
Te lo dice uno che ha fatto lo stesso passo a giugno e dire che sono soddisfatto è un'eresia....sono MOLTO soddisfatto!!! ![]()
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Passando da una compatta, una reflex anche con la lente in kit e' anni luce migliore. I primi momenti d'uso sono emozionanti. Quote:
![]() Questo come mia esperienza personale, a supporto (semmai ce ne fosse bisogno) di quanto detto da Pat. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Q
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Be' il 18-70 è un' ottica kit solo perchè la vendono con il corpo macchina , gia' di suo è una lente molto buona (Canon avrebbe dato un rene per far somigliare al 18-70 il suo 17-85 IS).
Riguardo ai fissi , seppur gli zoom si siano diamostrati nettamente migliorati rispetto agli anni passati hanno sempre una luminosita' "limitata" e risultati da buoni ad ottimi , l' eccellenza ha una focale sola ed è meno pratica pero' ha un dettaglio strepitoso ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.