|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
[Elettronica]: Lettore Mp3 in Auto,alimentazione...
Salve signori.
Adesso come adesso starò smontando la mia autoradio per farla aggiustare(2anni di curve di campagna ad una media dei 110Km/h spaccano anche l antishock della Pioneer si...). SCopro con sorpresa(nelle istruzioni era chiaramente scritto ma io...) che volendo all autoradio posso connettere un unità esterna in AUX con i solit 2 cavi coassiali.. siccome stavo anche pensando di cambiare lettore Mp3 portatile...2+2ovviamente fà quasi 5. Volevo semplicemente unire il Lettore Mp3 all autoradio(usando il cavo che và da Jack e coassiale B/R). Però allo stesso tempo sarebbe stata gradita una cosa superiore: alimentare il lettore Mp3 con la corrente dell auto. Visto che il mio lettore consuma come un trattore 5000a benzina e con le batterie non darei il resto,manco con le ricaricabili(a cambiare pile mentre guido... -_- Come posso fare?Il lettore và a 1,5volt con le mini stilo,io volevo bypassare l alimentazione dell accendi sigari al lettore Mp3...ma ovviamente nutrendolo con la giusta corrente. Come posso fare un piccolo,semplice e SICURO circuito per ridurre i Volt della rete dell auto da 12V a 1,5V?? Considerando inoltre che il lettore starebbe acceso moOOolto tempo e quindi non deve scaldarsi troppo...e dando per scontato che dall accendisigari devono continuare ad uscire 12V P.S. non consigliatemi di comprare un autoradio Mp3 perchè si dà il caso che lo sia già ![]() ![]() Ultima modifica di razziadacqua : 25-10-2005 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
vai tranquillo con l'LM317... fa tutto lui
![]() scaricati il datasheet intanto, poi se ho tempo ti trovo lo schemino, ma quasi sicuramente c'è pure sul datasheet.. il 317 è uno stabilizzatore positivo regolabile in tensione... tramite resistenza calcolabile puoi fare in modo che eroghi 1.5V... il carico però non deve superare 1A di assorbimento, ma è quasi certo che il tuo lettore mp3 non assorbe così tanto, altrimenti ti durerebbe 30 minuti in riproduzione ![]() prova a fare il circuito, se scalda metti un dissipatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
a sto punto non mi resta altro che cercare sto circuito...su google ovvio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ottimo... è ulteriormente stabilizzato e protetto anche dal cortocircuito... Questo circuito direi che può andare bene ![]() ovviamente la massa va collegata al polo negativo e dove c'è scritto "+17", lì vanno collegati i 12v (quindi togli il ponte a diodi e il trasformatore che non ti servono). i 22000 uF penso siano opzionali... servono solo a livellare e a stabilizzare l'alternata mi sembra... quindi nel tuo caso non servono. Al limite, per evitare cali di tensione o cose simili, puoi lasciarlo che male non fa... ![]() 22000 uF è cmq un valore non critico, puoi anche prendere 2200 uF... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Mh...mh...dovrò fare appello a qualche mio amico capito....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Consiglio di inserire una resistenza da 100 ohm in serie sull'ingresso, inserire un condensatore da 220uF al posto di quello da 22000uF (sciocchezza tecnica
![]() Sempre in parallelo al condensatore elettrolitico da 220uF un condensatore poliestere da 100nF ed un zener da 33volt 1Watt..... serve per bloccare extratensioni o transitori o picchi provenienti dall'impianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 674
|
Credo che si scalderà parecchio...in realtà bisogna vedere quanta corrente assorbe il lettore, però, dal momento che sull'LM317 cadranno più di 10V forse la sua dissipazione non è da trascurare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Quote:
![]() Se vuoi metti davanti un 7808 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
ma se qualcuno di voi me lo fà e poi me lo spedisce non facciamo prima? :°
D ma piuttosto quel dannato circuito.... avete capito che lo voglio collegare in serie all accendi sigari si?direttamente dai suoi fili,funzia uguale si?anche sse attacco qlcs all accendisigari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Suvvia che è banale... un piccolo sforzo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
![]() ma in fatto di creazione di circuiti dal nulla...sono un neofita puro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
Piuttosto sei proprio sicuro che il tuo lettore MP3 utilizzi veramente 1,5 V di alimentazione ?
Spesso questi apparati sono alimentati con più stilo 1,5 collegate in serie per fare ad esempio 6 V. Te lo dico perchè ho fatto anch'io una cosa del genere, ma ho preso l' alimentazione direttamente dall' autoradio, aprendola e fissandovi lo stabilizzatore, in modo da usarla anche da dissipatore. Se effettivamente devi scendere a 1,5 la caduta di potenziale è di 12-1,5=10,5 V (nella migliore delle ipotesi, perchè a motore acceso la tensione è molto più alta) e la dissipazione in calore diventa notevole. Inoltre il montaggio ti risulta molto più pulito e senza cavi in giro per la macchina. Se ben ricordo come alimentazione avevo preso quella che andrebbe all' antenna elettrica, che è comandata direttamente dall' accensione dell' autoradio, ma non ci metterei la mano sul fuoco,poichè è passato qualche anno. Ad ogni modo il tutto funzionava regolarmente. Ciao e buon lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
ma nell'equazione che c'è nel datasheet dell'LM317..quella Iadj che è?
che numeri devo buttare li dentro? Vin=12 Vout=1.2 o 1.25 e poi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
ma comprare una cosa già fatta? al lidl la vendono per 5 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
|
a saperlo...però va beh...uno cerca per lo meno di capire come funziona l'ambaradan......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Allora puoi usare questo:
![]() + ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.