Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22996.html

Microsoft ha mostrato una release preliminare del futuro kernel alla based i Windows Seven

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 07:51   #2
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Incredibile!
Si vogliono paragonare a linux in embedded ma linux gira su macchine con 4mb di hd e 16mb di ram. Questo include servizi e altro. Un esempio le telecamere delle axis o i router della netgear. Ora 40Mb di hd sono un po' tanti ... devono ancora lavorarci parecchio per farlo stare in una penna usb.

Bisogna in ogni caso lodarli per l'iniziativa e la voglia di migliorare il kernel di windows
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:08   #3
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Segnalo un errore nel titolo della notizia: embedded e non enbedded
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:10   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
finalmente hanno iniziato a prendere la strada giusta, io tutti i difeti che tanti vedono in vista proprio non li incontro ma se l successore sarà più snello non potrà che essere un bene.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:11   #5
Winlove
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
Devono migliorare il kernel
anche xke se riescono a rivoluzionare Windows
finalmente finiscono tutte queste critiche...
si sa windows vista tutti dicono che è pesante...
La prima cosa è ke il prossimo windows sia leggero...
e ke sia stabile ecc.
per la sicurezza... non lo so.. vorrei tanto che microsoft diventi *nix
ma mi sa che è un sogno.. cmq vediamo
Winlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:11   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
La parte fantastica è che la maggior parte delle ditte del settore embedded
sceglie linux per tre motivi:
1) quasi solo costi fissi e costi diretti circa zero (leggi gratis),
2) gira su quantitativi di ram ridicoli, con drivers e tutto, e
3) non crasha mai (non quasi-mai, mai).

Ora, se alla Microsoft son davvero capaci di rispettare questi tre corollari sono
i benvenuti, già per il primo attualmente son dolori, gli altri due non ne parliamo....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 23-10-2007 alle 08:14.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:25   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Ciao,

siete tutti consci del fatto che per snellire il codice devono eliminare la retrocompatibilità confinandola in una sandbox cioè una macchina virtuale integrate nel sistema operativo?
E che questo vuole dire che gireranno nativi solo le applicazioni .net e solo x64 in quanto tutto il resto andrà nella sandbox?

Se a tutti va bene questo discorso allora sono il primo a festeggiare il nuovo kernel.

Maurizio
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:48   #8
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Incredibile!
Si vogliono paragonare a linux in embedded ma linux gira su macchine con 4mb di hd e 16mb di ram. Questo include servizi e altro. Un esempio le telecamere delle axis o i router della netgear
sui netgear sappiamo anche con quali risultati
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:51   #9
Moffolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 147
@mauriziofa
Beh... se si continua a rendere il tutto compatibile con il passato, si rende inevitabilmente il tutto compatibile anche AGLI ERRORI del passato. Quindi ben venga la sandbox!!! Anzi... dovrebbero farla per tutti i programmi, che vadano a giocare solo nella loro cassettina della sabbia e non incasinino nient'altro. E per l'x64: ERA ORA!!!

@Xeus32:
io ho una pennetta vecchissima da mezzo GB... non so dove sia il problema di 40 MB.

@DevilsAdvocate
Sarò io che sto antipatico a Linux... ma a me crasha sempre (non spesso, sempre ), freeza ecc ecc. Sarà che sono abituato troppo bene con Win :P
Per il resto sono d'accordo.. ma togli quel mai
Moffolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:55   #10
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x Xeus32

gia' oggi anche il piu' economico telefono, pda ha almeno 40-50mb di ram/rom, quando uscira' questo kernel un telefono avra' almeno 256/512mb di ram quindi mi sembra del tutto esagerato dire che 40mb di hdd sono tanti,
bisogna poi vedere oltre al kernel cosa ci sara', è vero che il kernel di linux ridotto all'osso ci sta in un floppy, ma appena cominci a metterci su moduli ......
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 08:59   #11
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
La parte fantastica è che la maggior parte delle ditte del settore embedded
sceglie linux per tre motivi:
1) quasi solo costi fissi e costi diretti circa zero (leggi gratis),
2) gira su quantitativi di ram ridicoli, con drivers e tutto, e
3) non crasha mai (non quasi-mai, mai).

Ora, se alla Microsoft son davvero capaci di rispettare questi tre corollari sono
i benvenuti, già per il primo attualmente son dolori, gli altri due non ne parliamo....
abbiamo capito che sei il fede della situazione quando c'è al governo prodi

non c'è bisogno di ribadirlo ad ogni post

per risponderti:
1 e 2) i vantaggi che vengono ancora prima sono due: a) è scalabile e modulare di maledetto, per cui non solo ci sta in poco spazio ma ci stanno anche i servizi/le applicazioni che interessano a te; il punto è che scegli tu cosa e come metterlo b) è tutto molto più "visibile" che in windows, un po' come il motore di una 500 rispetto a quello di un audi moderna, se devi metterci le mani nel secondo impazzisci, nel primo è tutto lì
3) tu lavori con prodotti embedded? io si. raccontami la tua esperienza in proposito. sai, la mia è che di soluzioni embedded con sopra windows ce ne sono già parecchie, e che mmm sarà la mia esperienza limitata ma che crashino non mi risulta; e viceversa che le soluzioni linux (che peraltro uso regolarmente dato che la dimensione che serve a me è più ridotta rispetto alle soluzioni embedded che montano windows) pur essendo senz'altro stabili non sono di certo infallibili come dici tu

però ripeto dato che esprimi un'opinione così decisa sicuramente ci lavori e quindi aspetto di avere un resoconto della tua esperienza con l'una e l'altra soluzione
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:01   #12
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
3) non crasha mai (non quasi-mai, mai).
...
fesseria.

crashia, e crashia bene pure lui...

crashia meno in quanto è meno compatibile di windows, ci sono meno driver, meno programmi, meno utenze... ovvio che la panoramica dei problemi è pari ad un centesimo di quelli di windows.

anzi... per me windows è incredibile per il lavoro che fa con la moltitudine di configurazioni, utenti, hardware e programmi vari.

ti dirò... io ho XP in ufficio su 10 pc, e su 3 a casa.
a me non crashia mai... una volta ogni 6 mesi? a dir tanto...

il più delle volte si impasta per casini e sporcizie messe dagli utenti, che navigano, scaricano e installano ogni porcheria che gli arriva dagli amici in mail.


linux che non crashia è un mito da sfatare.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:02   #13
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
E tutti i programmi che ci sono adesso?
Dovranno per forza girare in emulazione?
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:05   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
linux che non crashia è un mito da sfatare.
Quote:
Sarò io che sto antipatico a Linux... ma a me crasha sempre (non spesso, sempre ), freeza ecc ecc. Sarà che sono abituato troppo bene con Win :P
Qua si parla di kernel, non di distribuzioni desktop per PC, è un altro discorso.

Ultima modifica di arara : 23-10-2007 alle 09:07.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:05   #15
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x DevilsAdvocate

se hai un kernel ridotto all'osso spererei bene non ci siano crash,
potrei raccontarti di soluzioni con xp embedded che girano tranquillamente da anni proprio perche' ottimizzate per una determinata applicazione e con hardware "serio",
i problemi cominci ad averli quando ci installi drivers, periferiche, programmi scritti da terzi, hardware economico,
ti assicuro che lavorando da anni anche con linux di kernel panic ne ho visti parecchi.....

S.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:09   #16
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Moffolo Guarda i messaggi
Sarò io che sto antipatico a Linux... ma a me crasha sempre (non spesso, sempre ), freeza ecc ecc. Sarà che sono abituato troppo bene con Win :P
Per il resto sono d'accordo.. ma togli quel mai
la cosa che i vari tifosi non capiranno mai è che non c'è un os instabile di suo

il primo elemento critico si chiama "driver". se c'è un driver scritto col culo, dì pure addio alla stabilità di sistema. con qualsiasi os.

il secondo elemento critico si chiama "hardware". l'elemento che non si prende mai in considerazione è che magari c'è qualche problemino a livello hardware che pur non impedendo al computer di funzionare gli impedisce il funzionamento corretto e continuativo.


il segreto per avere un pc con linux stabile è un attimo di attenzione al momento della scelta dell'hardware: se si punta su quello più comunemente supportato da linux difficilmente si avranno problemi. viceversa, se hai un hardware valido quanto vuoi ma senza dei driver decenti, è come se avessi un problema hardware, e la stabilità di sistema risulterà compromessa. questo vale per linux, windows, mac os x (il quale ha risolto il problema alla radice girando solamente su hardware prodotto dalla casa madre; chi si chiede perchè apple non lo rilasci per pc, beh, il motivo è proprio questo) e qualsiasi altro os.

per quanto riguarda l'hardware, un esempio. il computer da cui sto scrivendo è vecchiotto, l'ho preso circa quando è uscito XP e ha avuto sin da subito XP. è sempre stato molto stabile, non ricordo l'ultimo crash (e tra l'altro è anni che uso il suspend-to-ram, per cui è raro anche che venga riavviato)... beh, gli ho aggiunto della ram e si freezava una volta al giorno. ho tolto il modulo e alla fine erano semplicemente i timing leggermente diversi che minavano la stabilità di sistema.

il punto fondamentale che nessuno capisce è che tutti gli os, per il loro ambito, sono validi, e che tutti se hanno un problema c'è una spiegazione.

poi che ci sia un sacco di gente che questa spiegazione non sa darla e allora dice che il tal os è una merda è un dato di fatto. però questo non vuol dire che abbiano ragione loro.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:09   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
La parte fantastica è che la maggior parte delle ditte del settore embedded
sceglie linux per tre motivi:
1) quasi solo costi fissi e costi diretti circa zero (leggi gratis),
2) gira su quantitativi di ram ridicoli, con drivers e tutto, e
3) non crasha mai (non quasi-mai, mai).
pero i casi sono anche diversi

1 i prodotti sono gratis ma il supporto e lo sviluppo di versioni personalizzate costa di piu di pagare un embedded microsoft gia completo (le licenze di queste versioni sono di pochi euro per apparato). Anche sviluppare software da far girare su apparati embedded standard è piu facile di fare versioni personalizzate per sistemi diversi. Non so se hai mai visto il funzionamenti del visual studio e del .net per apparati del genere è particolarmente facile proprio perche hai un framework standard. Poi è ovvio che da un punto di vista del consumo di risorse questo sistema è inferiore a un embedded dedicato ma per la maggior parte dei casi il prezzo vale la candela.

2 nella maggiorparte dei casi il fatto che sia leggero è un male perche al produttore conviene darti una macchina sempre piu potente e piu pesante, come avviene sui pc. Quindi se il windows ce 7 sarà piu potente di quello odierno ma sarà 2 volte piu pesante stai tranquillo che sarà la prima scielta da parte dei produttori, per il motivo detto prima.

3 dipende da cosa deve fare, anche le centraline delle macchine di f1 di oggi hanno sistemi embedded che vanno troppo spessa in crash e visto che prossimo hanno tutte le f1 avranno una centralina con software microsoft vedremo se andrà meglio o peggio, cosi se Hammilton come nel'ultima gara avrà un problema elettrornico basterà premere il taso CTR-ALT-CANC sul sul volante è tutto ripartirà senza problemi ^_^

Ultima modifica di coschizza : 23-10-2007 alle 09:17.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:10   #18
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Qua si parla di kernel, non di distribuzioni desktop per PC, è un altro discorso.
e il kernel di qualsiasi altro os (windows compreso) invece è meno stabile?

quali dati scientifici hai per dirlo?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:12   #19
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x FX

qualcuno che finalmente pensa prima di scrivere

S.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:20   #20
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da binoone Guarda i messaggi
E tutti i programmi che ci sono adesso?
Dovranno per forza girare in emulazione?
Sandbox non vuol dire emulazione, o si?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1